• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Regione Toscana, Barni: ”Gli istituti superiori musicali devono passare allo Stato, per favorire i nostri giovani talenti”

22 Novembre 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

e proprio come dei giovani diciottenni sono pronti ad emanciparsi e iniziare il proprio cammino, in questo caso passando allo Stato sulla base di quanto previsto proprio dalla stessa legge che li ha istituiti”. A dirlo è stata la vicepresidente e assessore regionale alla cultura Monica Barni, ricordando che in Toscana esistono tre istituti musicali superiori a Siena, Livorno e Lucca e che tutti hanno avviato una progettualità comune con il Conservatorio statale di Firenze.

“La Regione Toscana – ha spiegato Barni – è impegnata anche nel sostegno finanziario agli Istituti del nostro territorio, ma auspica l’approvazione dell’emendamento presentato alla Legge di Bilancio ed attualmente in discussione al Senato, in modo da dare continuità alla vita di questi Istituti, creare le premesse per un miglioramento del sistema e mettere a frutto talenti e capacità progettuali in un’ottica europea e internazionale”.

“La ministra Valeria Fedeli – ha ricordato la vicepresidente – ha aperto un varco verso il compimento di questo ‘passaggio’, trovando una parte dei finanziamenti necessari. Tuttavia queste risorse non sono sufficienti a mettere in sicurezza nessun Istituto. La legge di Bilancio 2018 è l’ultima opportunità attraverso la quale Governo e Parlamento, che hanno più volte promesso una soluzione definitiva, possono mantenere gli impegni assunti”.

“Procrastinare ancora questa decisione – ha concluso – significa impoverire l’intero sistema della formazione accademica musicale del Paese, limitare le opportunità formative professionalizzanti per giovani ricchi di talento e avviare un percorso in molte Regioni che porterebbe alla chiusura di presidi anche culturali, alcuni dei quali nati sui territori da quasi due secoli. La musica è uno dei tratti culturali identitari del nostro Paese, mortificarla attraverso un balletto di risorse che appaiono e scompaiono è un errore”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLotta agli incendi boschivi, a Monticiano primo incontro di cooperazione interregionale
Articolo successivo Muratore 78enne cade da un’impalcatura e muore sul colpo

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

“Per i giovani nel cuore della città”: a Siena giornata di sensibilizzazione sulle tecniche di primo soccorso

27 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
TOSCANA

Meteo, in Toscana codice giallo per piogge lunedì 20 marzo

19 Marzo 2023
POLITICA

Polo Civico Siena: “Palese la forzatura di Sena Civitas, noi andiamo avanti con i nostri valori di trasparenza, etica e partecipazione”

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.