• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Apre SpazioSiena, in via Fontebranda 5. L’inaugurazione è prevista il 25 novembre, ore 18

18 Novembre 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Non a caso l’apertura ufficiale coincide con l’inaugurazione di una mostra di arte contemporanea, dal titolo Piani sulla cometa, che presenta, attraverso diversi linguaggi artistici, i sogni, le vie di fuga, i progetti di cinque giovani artisti di diverse provenienze.

Questo primo evento incarna pienamente lo spirito di SpazioSiena. Ovvero: un punto di aggregazione, uno luogo libero in cui dare vita a idee, visioni, alla voglia di futuro della città, e dove accogliere tante iniziative. Un primo calendario è già pronto e comprende performance teatrali, concerti, presentazioni di libri, worskshop riservati alle aziende e altro ancora. Intanto, Piani sulla cometa presenta le visioni su spazio, tempo, paesaggi, suoni e luci di Sofia Bteibet (Milano, 1990), Matilde Cassarini (Firenze, 1992), Andrea Lunardi (Pistoia, 1981), Agathe Rosa (Annecy, 1987), Giacomo Ricci (Siena, 1974). Le loro opere faranno da “quinta” alle varie iniziative, per un progetto che coinvolge artisti, operatori culturali e vari personaggi, tra i quali Pierluigi Piccini, senza vincoli ideologici o pregiudizi, in una totale apertura all’esterno. Hanno contribuito ad organizzare la mostra e ad allestire gli spazi, a vario titolo, Vincenzo Bencini, Massimo Bini, Francesco Carone, Stefania Margiacchi, Alessia Posani, Marta Zura-Puntaroni.

spaziosiena-presentazione1“Siena deve ripartire dalla cultura – afferma Piccini – valorizzando le giovani generazioni, sostenendo opportunità di occupazione e realizzazione personale. Per questo ho deciso di sostenere, insieme ad altri soggetti, l’apertura un centro civico e culturale. Sono uno dei fautori, e al tempo stesso spettatore, di un progetto ambizioso”. I suggestivi locali  serviranno, come già dimostra il primo evento, a coniugare le esperienze di personalità senesi che hanno esportato il proprio talento fuori dal territorio, con artisti di fama internazionale che hanno scelto Siena come città dove sviluppare il proprio lavoro.

“SpazioSiena – ribadisce Pierluigi Piccini – è un esempio su come si possa gestire lo sviluppo attraverso l’innovazione, la produzione culturale, la capacità di ottenere una visibilità internazionale con investimenti oculati. Saremo felici di conoscere le istanze di chi fa impresa, cultura, o semplicemente si mette in gioco tutti i giorni. Ci saranno momenti di confronto senza preclusioni, perché il futuro di Siena non deve avere bandiere o appartenenze. La vera sfida – conclude Piccini – è fare di SpazioSiena un’esperienza duratura, con il contributo di quanti vorranno sostenerla”.

elle immagini, la presentazione alla stampa che si è tenuta questa mattina, sabato 18 novembre.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEmozione e divertimento alla cerimonia delle Nozze d’Oro – FOTO
Articolo successivo Ruba due trattori a Montepulciano e si dà alla fuga in autostrada

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Visite guidate e attività per famiglie in Pinacoteca e Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

17 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

La giovane ricercatrice Claudia Bonfio aprirà l’anno fisiocritico 2023-2024

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

23 Marzo 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

23 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

23 Marzo 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

23 Marzo 2023
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.