• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Aperte le iscrizioni per la prima edizione di Chianti Trail Ultra in programma dal 23 al 25 marzo 2018 a Radda in Chianti

17 Novembre 20174 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

chianti2_650Una corsa tra i filari dove nascono alcuni dei vini più famosi nel mondo, tra le armoniose colline che racchiudono la bellezza del Chianti. Un paesaggio unico nel suo genere che farà da teatro alla prima edizione di Chianti Trail Ultra in programma dal 23 al 25 marzo 2018 nel cuore del Chianti Classico, a cavallo tra le province di Firenze e Siena. Un’esperienza unica nel suo genere che unisce natura e storia, competizione e scoperta del territorio lungo i 73 chilometri della Trail Ultra, con partenza e arrivo a Radda in Chianti, attraverso vigne e oliveti, castelli e ville che hanno fatto innamorare tutto il mondo di questo piccolo lembo di terra toscana.

“Chianti Trail Ultra nasce dall’idea di organizzare una serie di eventi all’interno del Chianti storico, ognuno di questi a tema sportivo, turistico o enogastronomico e la disciplina dell’Ultra Trail sembra nata apposta per la nostra terra: è il tipo di corsa che più lo rappresenta perché unisce natura e scoperta del territorio”, spiega Matteo Matteuzzi di Chianti Live, organizzatore dell’evento. Tre i percorsi con partenza e arrivo da Radda in Chianti: Trail Ultra (73 km e dislivelli di 2.600 metri), Chianti Trail (37 km con dislivelli di 1.200 metri), Short Trail (15 km e dislivelli di 600 metri) attraverso un territorio incontaminato ricco di storia e tradizioni: “Sicuramente i paesaggi sono unici al mondo: il Chianti storico offre degli scorci incredibili e i tracciati, seppur piuttosto scorrevoli, non mancano di tratti tecnici che impegneranno severamente i runners. Abbiamo deciso di proporre tre percorsi diversi perché vogliamo che sia innanzitutto un’occasione per scoprire il nostro territorio, per coinvolgere sia chi vuole fare una ‘corsetta’ in mezzo ai vigneti sia lo sportivo che vuole mettere a dura prova il proprio fisico e il proprio allenamento. Il tutto sempre con uno sguardo al paesaggio e al buon vino. La 15 km è un percorso fattibile da tutti, la 37 km è più impegnativa come lunghezza e tracciato, fino alle 73 km che mette alla prova anche i runners più esperti e affermati”, prosegue Matteuzzi.

Tanti i luoghi simbolo del Chantishire toccati dai diversi percorsi. Fin dalla partenza da Radda in Chianti, il borgo medievale, l’unico con il palazzo del podestà nel Chianti, che sorge a 650 metri slm dove si scorgono le vallate che portano verso Siena e le colline sono dolci e cosparse di vigneti. Nel percorso i runners incontreranno la fattoria di Dievole, una delle più importanti aziende vinicole del territorio, l’affascinante pieve di San Giusto, per poi risalire all’imponente Vistarenni, una villa rinascimentale che spicca in mezzo alle colline. E’ da qui che inizia la salita, quella vera dove contano tecnica e allenamento per arrivare in cima al monte San Michele, il punto più alto del Chianti. E poi la discesa verso Volpaia, uno dei borghi più famosi e caratteristici, e il rientro verso Radda in Chianti per tagliare il traguardo.

chianti1_650Il programma della tre giorni per i runners vedrà venerdì 23 marzo la consegna dei pettorali e il briefing tecnico, sabato 24 marzo dalle 6 del mattino scatteranno i tre trail e domenica 25 marzo è in programma l’Ultra Wine: nella Casa Chianti Classico, a Radda in Chianti, un antico monastero Francescano completamente restaurato e oggi sede istituzionale del Consorzio del Vino Chianti Classico, i partecipanti avranno la possibilità di partecipare alle visite guidate del “Museo Sensoriale del Vino Chianti Classico” o a una full immersion alla scoperta dei vini del Chianti Classico con le special event “Come diventare Sommelier in 30 minuti”.

“Voglio ringraziare i nostri partner a partire dal Comune di Radda in Chianti per tutta la parte logistico, amministrativa e autorizzativa, il Consorzio Chianti Classico per l’organizzazione della cena di premiazione alla Casa del Chianti Classico e per le attività della domenica con l’Ultra Wine, Nencini Sport per la comunicazione nei suoi negozi, on line e per alcuni premi messi a disposizione, l’azienda Dievole per l’uso del loro natural Path”, conclude Matteuzzi.

A questo punto non resta che iscriversi collegandosi all’apposita sezione del sito internet www.chiantiultratrail.com Tutte le informazioni e le curiosità su Chianti Trail Ultra si possono scoprire sulle pagine web della manifestazione o sui social: basta seguire ‘chiantiultratrail’ su Facebook, Instagram e Youtube e non perdere di vista l’hashtag #runchiantidream

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAssemblea dei Sindaci Ato Toscana Sud
Articolo successivo Mps recupera in Borsa: +6,22%

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Università incontra. Per parlare del dolore cronico”, iniziative aperte a tutta la cittadinanza

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
TOSCANA

Meteo, in Toscana codice giallo per piogge lunedì 20 marzo

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata

22 Marzo 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

22 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.