• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”
  • De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”
  • Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena
  • Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”
  • Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”
  • Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne
  • Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne
  • Aou Senese, donato apparecchio ad alti flussi in memoria del piccolo Tommaso
  • Coldiretti Siena ha incontrato la candidata a sindaco Anna Ferretti
  • Cupra Tosoni Auto presenta la stagione del Siena Padel
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
BASKET

Soundreef Mens Sana: parola al responsabile delle giovanili Michele Catalani

14 Novembre 20175 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

In casa Soundreef Mens Sana il percorso iniziato tre anni fa con il vivaio biancoverde sta iniziando a dare i suoi frutti (l’anno scorso i team mensanini hanno raggiunto tre finali nazionali) sotto la guida di Michele Catalani, a cui dalla stagione 2015/2016 è stato affidato il ruolo di Direttore tecnico del Settore Giovanile.

La scorsa estate l’accordo tra Polisportiva e Mens Sana Basket 1871 ha gettato inoltre le basi per un futuro sostenibile e ragionato per le squadre giovanili: Under 20 e Under 18 sono già sotto la sezione Basket.

Il vivaio biancoverde punta dunque ad essere di nuovo un’eccellenza nel panorama della pallacanestro italiana, come conferma lo stesso Catalani.

Michele, come è iniziata questa nuova stagione per le giovanili biancoverdi?
“Molto bene, soprattutto con i gruppi più grandi. L’under 20 è seconda in classifica in un campionato di respiro interregionale con squadre come Pesaro, Rimini o Montegranaro. Ma anche le squadre impegnate nei campionati regionali stanno andando benissimo: l’under 18 e l’under 16 sono al comando dei rispettivi gironi. Il risultato non è l’unico nostro termine di valutazione ma in questa prima parte di stagione il fatto di essere partiti così bene è sicuramente un aspetto positivo”.

I prospetti più interessanti?
“Quest’anno abbiamo 8 ragazzi in foresteria che si vanno ad integrare con i nostri gruppi. I volti nuovi sono due classe 2000: uno è Cosimo Costi, proveniente da Firenze, e l’altro è Niccolò Lurini, originario di San Giovanni Valdarno e arrivato dopo l’esperienza a Cantù. Sono due ragazzi che stanno iniziando a lavorare gradualmente anche con la prima squadra per completare il loro percorso di settore giovanile. Già dalla scorsa stagione poi abbiamo investito nel gruppo 2002, vice campione d’Italia, nel quale ci sono tre ragazzi della foresteria che sono tra i primi prospetti. L’obiettivo di fondo è quello di coinvolgere nel nostro progetto giocatori che per caratteristiche umane e tecniche riescano ad integrarsi nei gruppi per farci fare un piccolo salto di qualità: sicuramente per ora tutti quelli che abbiamo reclutato sono molto interessanti anche in ottica nazionale”.

Come prosegue invece la crescita di Ceccarelli, Cepic e Simonovic, aggregati alla prima squadra?
“Sono coinvolti tutti e tre nel gruppo e anche se si allenano con i senior giocano comunque le partite dell’under 20. Chiaramente paghiamo un po’ dazio sull’amalgama del gruppo ma sicuramente sono dei valori aggiunti. Per noi il fatto che Janko e Leonardo siano con i senior, così come era accaduto per Masciarelli o Bucarelli, è motivo di grande soddisfazione e la dimostrazione che c’è una continuità reale tra settore giovanile e prima squadra. Significa che il progetto tecnico è solido e ci permette di guardare con fiducia anche ai 2000 reclutati quest’anno e che usciranno dal settore giovanile con ottime possibilità di trovare una collocazione in prima squadra”.

Come hanno inciso le novità a livello societario sul settore giovanile?
“Il percorso tecnico è rimasto lo stesso anche se quest’anno è sotto una sinergia tra Polisportiva e sezione Basket e in futuro cambierà ancora. Abbiamo inoltre la fortuna di avere uno sponsor come SG che ci ha permesso di dare continuità al progetto, che è impegnativo anche dal punto di vista economico e senza sarebbe stato difficile proseguire. Vorremmo provare ad irrobustirlo visto che abbiamo costruito una base solida: l’anno scorso abbiamo ottenuto dei risultati ben oltre le aspettative e siamo tornati ad essere uno dei punti di riferimento in Italia a livello giovanile. Sarebbe delittuoso non continuare in questa direzione: anche alla luce dei risultati della Nazionale tutti si riempiono la bocca con l’importanza dei settori giovanili però tutte le società li chiudono. Noi siamo riusciti a resistere alla tempesta e ora speriamo nell’arrivo di momenti migliori anche in termini regolamentari, con la FIP che mi auguro possa incentivare il lavoro dei settori giovanili. Se sarà così, Siena riuscirà a partire con una base più solida rispetto al 90% delle altre società italiane”.

Anche nel basket si parla tanto di importanza del settore giovanile: qual è a tuo giudizio la situazione?
“Giustificare i risultati deludenti con la mancanza di giocatori è la cosa più ovvia. Il problema è che negli ultimi dieci anni la pallacanestro si è vista demolire tutte le realtà che prima investivano risorse sul settore giovanile e che garantiva loro un ritorno in termini tecnici ed economici. I regolamenti e le politiche che sono state adottate hanno fatto sparire tutti quei vantaggi che portavano un club professionistico importante a investire sul vivaio. Oggi una squadra di serie A se deve investire 400mila euro sulle giovanili e non vede un ritorno economico li spende per un giocatore e questo ha innescato una reazione a catena della quale ha risentito tutto il movimento. Noi, seppur con fatica, siamo in controtendenza: per un club di serie A2, dove i giovani realmente possono giocare, avere un settore giovanile che può produrre un paio di giocatori da inserire nelle rotazioni della prima squadra è un vantaggio anche economico”.

Dai giovani ai senior: come giudichi questa prima parte di stagione della Soundreef Mens Sana?
“Sicuramente è stata un po’ travagliata ma è normale per un club che deve costruire un’identità. La discontinuità tra i risultati in casa e quelli fuori per me non è una sorpresa: una squadra nuova e costruita cercando di alzare il livello ha bisogno di tempo, soprattutto dopo il cambio di allenatore. Non è un campionato semplice ma nelle prossime due, tre settimane credo che si cominceranno a vedere i frutti del lavoro intrapreso”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteAcli Siena, ”Un sorso musicale”
Articolo successivo Forza Italia, incontro a Casole d’Elsa con Mariastella Gelmini

RACCOMANDATI PER TE

TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena può accedere a nuove risorse per lo sviluppo delle zone interne

22 Marzo 2023
POLITICA

“Una Primavera civica per Siena”, presentazione delle liste a sostegno di Fabio Pacciani

19 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Ginnastica Artistica: Chloe Sanna conquista l’argento alla gara regionale FGI Ld Silver

11 Marzo 2023
POLITICA

Mens Sana Basket, Sena Civitas: “Auspichiamo una dichiarazione di intenti dal Comune”

11 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

“A Siena c’è un solo centrosinistra, quello che sostiene Anna Ferretti”

22 Marzo 2023
POLITICA

De Mossi: “Ho fatto una scelta libera, da uomo libero. Farò il sindaco fino all’ultimo giorno”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
POLITICA

Riscaldamento globale, Iep!: “Cosa può fare Siena?”

22 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme nell’elenco dei Comuni che potranno accedere alle risorse per le aree interne

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.