• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”
  • Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia
  • Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena
  • “Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa
  • Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica
  • Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale
  • Welfare, Nicoletta Fabio (centrodestra): “Pnrr e fondi europei spingono a migliori sinergie tra pubblico e privato”
  • Colle, al Teatro del Popolo omaggio a Ennio Morricone
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 20 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Cresce ”Mensa Clic”. A Poggibonsi altre 190 famiglie interessate dal nuovo sistema di rilevazione

11 Novembre 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn


susannasalvadori650-ppCresce ‘Mensa Clic’, il sistema di rilevazione dei pasti alla mensa scolastica realizzato per rendere più semplice e veloce la procedura. “Abbiamo attivato la prima fase con l’avvio dell’anno scolastico – dice l’assessore alle Politiche Educative Susanna Salvadori –. Visti i positivi riscontri andiamo a stretto giro ad implementare il numero di alunni e alunne interessati, in un percorso comunque graduale che ci consenta di tenere attentamente monitorato tutto il sistema”. 

Le tre nuove scuole sono il nido comunale Rodari e le due scuole d’infanzia comunali Mastro Ciliegia e La Tartaruga. Si aggiungono alle tre scuole ‘pilota’ che sono state il nido comunale La Coccinella, l’infanzia di Cedda (Istituto Comprensivo 2), la primaria Calamandrei (Istituto Comprensivo 1).  “La prima tranche ha riguardato circa 330 alunni e alunne – dice Salvadori – e l’attuale implementazione ne interesserà altri 190. Alle famiglie interessate è stata già avviata una comunicazione dettagliata sul percorso da fare con il link al portale su cui occorre registrarsi e ad un video esemplificativo che abbiamo costruito per ulteriore chiarezza. Il sistema infatti è semplice e intuitivo ma ha bisogno della collaborazione di tutti perché è necessario che i genitori si registrino in un apposito portale per essere abilitati. Ringraziamo tutti, scuole e genitori, per la grande collaborazione che c’è stata e continua ad esserci”.

Con ‘Mensa Clic’ il pasto viene automaticamente prenotato e addebitato, quotidianamente, secondo il calendario scolastico e in base alle proprie specificità (diete, tariffe eccetera). Se l’alunno è presente non occorre fare niente. Se l’alunno è assente il genitore deve disdire il pasto per non trovarselo addebitato. Potrà farlo tramite l’invio di un sms o tramite un semplice clic sul portale WEB. La prima azione da fare per il genitore è quindi quella di iscriversi al servizio per essere abilitati. Il genitore accede al portale Web dalla home page del sito e chiede la registrazione per essere abilitato tramite username e password. Una volta registrato il genitore può verificare online tutta la propria posizione sulla mensa e basterà un semplice clic o l’invio di un sms per disdire il pasto.

Per il nido Rodari e le scuole La Tartaruga e Mastro Ciliegia il sistema entrerà definitivamente in funzione a partire dal 2 dicembre dopo un primo periodo di rodaggio. I genitori infatti possono già registrarsi. “Siamo impegnati – chiude Salvadori – da tempo in questo percorso di rinnovamento, condiviso con i dirigenti dei due istituti comprensivi con cui ci siamo confrontati passo dopo passo. Fa piacere rilevare la risposta positiva che c’è stata. Gradualmente procederemo con l’estensione di ‘Mensa Clic’ a tutti i plessi per superare definitivamente l’attuale sistema, interamente manuale, e mettere a regime una procedura più veloce e sicura a beneficio di tutti”.

Per chiedere chiarimenti o fare segnalazioni sul funzionamento di ‘Mensa Clic’ è  possibile scrivere a serviziadomanda@comune.poggibonsi.si.it. Gli uffici sono a disposizione, in particolare i tecnici comunali del servizio informatico per ogni informazione di carattere tecnico-pratico (da lunedì  al venerdì dalle 9.30 fino alle 12.30, il martedì  e il giovedì dalle 15.30 alle 17 presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Polvere d’oro nero” di Angelina Dibuono allo Spazio Becarelli
Articolo successivo Montefollonico: appuntamento domenica 12 novembre con la tradizionale fiera di San Leonardo

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Visite guidate e attività per famiglie in Pinacoteca e Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

17 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi scuola e scout si incontrano con “Offline: comincia l’avventura!”

17 Marzo 2023
POLITICA

Emergenza migranti, Roberto Bozzi: “Il Comune deve essere capofila del sistema di accoglienza”

17 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

Sentenza San Gimignano, S.PP.: “A pagare lo sfascio del sistema penitenziario è sempre e solo il personale”

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Andreucci-Briani si aggiudicano il 14° Rally della Val d’Orcia

20 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Anche il 2023 arriva la “corsa più bella del mondo: la 1000 Miglia passerà da Siena

20 Marzo 2023
SIENA

“Earth Hour” del Wwf, il Comune di Siena aderisce all’iniziativa

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Modifiche allo statuto dell’Aou Senese, parere favorevole della Giunta regionale

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.