• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

”La strada tra passione e sicurezza”, oltre 800 gli studenti che hanno partecipato alla due giorni dell’iniziativa

8 Novembre 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lastradatrapassioneesicurezza2017_1Oltre 800 studenti hanno partecipato, tra la giornata di ieri e di oggi, all’appuntamento rivolto ai giovani “La strada tra passione e sicurezza”, ospitato all’interno della Caserma “R. Bandini”, e promosso dal Comitato Associazioni Sportive Senesi in collaborazione con il Comune di Siena, con finalità formative negli aspetti tecnici, legali e medici della sicurezza stradale.

“L’obiettivo – come ha illustrato la presidentessa del Comitato Maria Rosa Lapi – è quello di fornire elementi educativi in grado di formare una coscienza responsabile nella sicurezza della guida. Realizzato con la partecipazione della consociata al Comitato Motoclub La Balzana e Squadra Piloti Senesi e la cooperazione di: Polizia Stradale, Carabinieri, Ufficio Territoriale Carabinieri Biodiversità, Guardia di Finanza, Vigili del Fuoco, Polizia Provinciale, Polizia Municipale di Siena, ACI-Siena con il progetto ACI-Ready2go, Misericordia di Siena e la sua Protezione Civile, ANC Sezione di Siena, e altre realtà e aziende, quali Pianigiani Rottami che, consapevoli dell’importanza dello scopo, si sono offerti volontariamente e senza alcun compenso”.

Un successo di presenza sempre crescente: 300 allievi delle classi III delle scuole secondarie di I grado: “Cecco Angiolieri, “P.A. Mattioli”, dell’I. C. “F. Tozzi” la “A. B. Sabin” e otre 500 delle classi III e IV delle scuole superiori di II grado: L. A. “Duccio di Buoninsegna”, L.S. “G. Galilei”; I.P.S.C.T. “G. Caselli”, I.P.I.A. “G. Marconi”; I.T.I. “T. Sarrocchi”, si sono alternati nel piazzale della Caserma, sede del 186° Reggimento paracadutisti “Folgore”, grazie alla cortese concessione delle Autorità dell’Esercito.

lastradatrapassioneesicurezza2017_2“Un vero e proprio percorso formativo – hanno commentato il sindaco Bruno Valentini e l’assessore all’Istruzione Tiziana Tarquini presenti all’iniziativa – che ogni anno vede, con successo, aumentare il numero dei partecipanti. Dare ai ragazzi le nozioni essenziali sul codice della strada significa educarli al rispetto delle regole che, come nella vita quotidiana, esistono anche sulla strada, dove ogni giorno si registrano incidenti per negligenza e disattenzione come l’uso sempre più frequente del cellulare. Un comportamento pericolosissimo e da evitare. “La strada tra passione e sicurezza” rappresenta, dunque, un momento di approfondimento e conoscenza tramite il quale i giovani possono esercitare un ruolo di stimolo nei confronti degli adulti, spesso più reticenti nell’adottare buone pratiche di guida”.

Tra i temi trattati nella due giorni: responsabilità legale, velocità, corretto comportamento nelle strade urbane e in situazioni di emergenza, cinture di sicurezza. Ma anche dimostrazioni su come vengono effettuati i controlli antidroga con unità cinofila della Guardia di Finanza, e simulazioni di soccorso in caso d’incidente.
Per la prima volta a “La strada tra passione e sicurezza” è stato presente “Icaro”, il pullman-scuola della Polizia Stradale.
Gli studenti delle medie si sono potuti cimentare anche in una prima prova pratica al ciclomotore seguiti da istruttori qualificati dalla Federazione Motociclistica Italiana, così da familiarizzare con il mezzo che si apprestano ad usare.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteVenerdì 10 novembre sciopero generale, le informazioni di Sei Toscana
Articolo successivo Dall’Europa alla Toscana, i giornalisti dell’agroalimentare si ritrovano per tre giorni a Siena

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

‘Strada per Strada’ torna in Piazza d’Armi con le proposte e le idee di Fabio Pacciani

30 Marzo 2023
POLITICA

Ultima tappa di ‘Strada per Strada’ a Taverne d’Arbia con le proposte di Fabio Pacciani

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone

23 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.