• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi, al via la fase 2 della consegna del kit per la raccolta differenziata

7 Novembre 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Dopo il primo step di consegna avvenuto al capannone posto di fronte al parcheggio coperto da tettoie fotovoltaiche al paip delle Biffe, da questa mattina (lunedì 6 novembre) il kit di sacchetti sarà consegnato, dall’assessore all’ambiente Andrea Micheletti e da alcuni volontari, anche al mercato settimanale sia di Chiusi Città sia di Chiusi Scalo in due edizioni consecutive (lunedì 6 e lunedì 13 a Chiusi Scalo – martedì 7 e martedì 14 a Chiusi Città). Sempre dalla giornata di oggi il ritiro del kit potrà avvenire anche presso le associazioni: Auser di Macciano (per gli utenti di Macciano e Quercialpino) e Volto Amico (per gli utenti di Montallese e Fonteregina).

“I nostri cittadini – dichiara l’assessore all’ambiente Andrea Micheletti – stanno rispondendo molto bene e già in tanti hanno ritirato il proprio kit di sacchetti. Pensiamo che i cambiamenti introdotti non costituiranno un problema perché già in passato la nostra città ha dimostrato di assimilare bene il concetto di raccolta differenziata porta a porta che da quest’anno, essendo estesa a tutto il territorio comunale, ci offrirà ancora maggiori opportunità. Invitiamo comunque tutti i cittadini che non hanno ancora ritirato il proprio kit a farlo il prima possibile per prendere dimestichezza con i nuovi sacchetti.”

La distribuzione è stata organizzata dal Comune di Chiusi con la collaborazione di alcune associazioni (Auser Chiusi Città, Auser Scalo e Auser Macciano, Associazione Ada, Misericordia, Volto Amico, Tavola di Renè) che si sono rese disponibili sia per la composizione di ogni kit (quattro sacchetti di quattro colori diversi in corrispondenza delle varie tipologie di rifiuto) sia per la distribuzione ai cittadini insieme anche al supporto dei ragazzi richiedenti asilo presenti nel Comune.

Da lunedì 20 novembre in poi il ritiro sarà invece possibile presso l’ufficio URP del Comune di Chiusi durante l’orario di apertura al pubblico. Per il ritiro sarà necessaria una semplice identificazione dell’utente da parte del personale addetto. La quantità dei sacchetti da ritirare, varia in funzione del numero dei componenti del nucleo familiare dell’utente e rappresenta la fornitura per i prossimi sei mesi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFibromialgia: Saccardi, per normativa vigente malattia non è esente da ticket
Articolo successivo Monteriggioni: omaggio alle forze armate con studenti e bersaglieri

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Nottola, conclusi i lavori della fase 2 del nuovo Pronto soccorso

10 Marzo 2023
CHIUSI

“Dobbiamo tutelarci”, campagna contro le truffe in collaborazione tra Comune di Chiusi e Arma dei Carabinieri

9 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: variazioni provvisorie alla viabilità in via delle Crete Senesi e via Gramsci

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.