• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Fibromialgia: Saccardi, per normativa vigente malattia non è esente da ticket

7 Novembre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fibromialgia650La “grave violazione” degli impegni assunti a seguito della mozione approvata dal Consiglio regionale nel dicembre 2015 per il riconoscimento della fibromialgia come malattia invalidante, al centro dell’interrogazione presentata dalla consigliera Monica Pecori (gruppo misto/Tpt).

Nel testo si ricorda l’impegno dell’Aula per “assegnare un codice di esenzione regionale per le prestazioni sanitarie fruibili dai pazienti affetti da fibromialgia riconosciuta” e si cita la nota di attuazione della mozione nella quale si parla “sbrigativamente” di “approfondimenti per un eventuale riconoscimento di esenzione per malattia cronica”.

L’assessore alla Sanità, Stefania Saccardi, ha ricordato che stante la normativa vigente “non si ritiene riconoscibile l’esenzione dal ticket ai pazienti affetti da fibromialgia. L’unico caso di riconoscimento in tal senso, ci risulta essere nella Provincia autonoma di Bolzano”. Saccardi ha inoltre ricordato che già nel 2012 la Toscana aveva posto la questione dell’inserimento della sindrome fibromialgica nel novero delle patologie croniche e invalidanti, quindi “aventi riconoscimento del regime di esenzione dalla quota di compartecipazione al costo”. “Il ministero della Salute ha in più occasioni ribadito che non vi sono al momento le condizioni per l’inserimento di questa malattia nell’elenco di quelle croniche, poiché invalidante solo in alcuni casi e non necessariamente permanente” ha spiegato ancora l’assessore. Sul piano del percorso diagnostico e assistenziale, in attesa della prossima attivazione del nuovo organismo regionale di governo clinico e tenuto conto che la fibromialgia è una malattia non omogenea, Saccardi ha assicurato che sarà attivata una “commissione di esperti con l’intenzione di aggiornare il quadro di riferimento”.

Sul tema l’Aula ha approvato anche una mozione presentata da Sì – Toscana a sinistra per il riconoscimento di un codice identificativo di patologia per la fibromialgia, un pacchetto di prestazioni regionali e per il riconoscimento quale patologia cronica. L’atto è stato emendato dal Pd – per iniziativa del consigliere Nicola Ciolini – e punta ad “individuare criteri omogenei per tutte le aziende sanitarie della Toscana, per una presa in carico dei pazienti, e nelle more dell’inserimento della malattia all’interno dei livelli essenziali di assistenza, anche attraverso la collaborazione con l’organismo regionale per il governo clinico in corso di nomina”.

Secondo il consigliere Sì Paolo Sarti, e anche a seguito di quanto detto dall’assessore Saccardi, una “apposita commissione sarebbe già in grado di valutare, su base scientifica, quando e quanto la fibromialgia è invalidante e quando no”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFibromialgia. Approvata dal Consiglio regionale mozione di Sì Toscana a Sinistra
Next Article Chiusi, al via la fase 2 della consegna del kit per la raccolta differenziata

RACCOMANDATI PER TE

La dottoressa Silvia Rentini dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese

2 Giugno 2023
Paolo Petralia dell'Aou Liguria e Antonio Barretta dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Protocollo Aou Senese e ASL 4 Liguria per condivisione buone pratiche e sviluppo competenze

1 Giugno 2023
Antonio Barretta e Francesco Fiore
SALUTE e BENESSERE

Il campione italiano di tennis per trapiantati Francesco Fiore testimonial della donazione di organi dell’Aou Senese

30 Maggio 2023
La dottoressa Barbara Paolini
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Barbara Paolini ospite ad Elisir per parlare di formaggi

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.