• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana
  • Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena
  • Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”
  • Il maestro Uto Ughi incontra gli allievi del Conservatorio “Rinaldo Franci” di Siena
  • Osservatorio W la pappa al pomodoro: “Benini dovrebbe ringraziare il senso civico delle famiglie che continuano a pagare la mensa”
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Fibromialgia: Saccardi, per normativa vigente malattia non è esente da ticket

7 Novembre 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fibromialgia650La “grave violazione” degli impegni assunti a seguito della mozione approvata dal Consiglio regionale nel dicembre 2015 per il riconoscimento della fibromialgia come malattia invalidante, al centro dell’interrogazione presentata dalla consigliera Monica Pecori (gruppo misto/Tpt).

Nel testo si ricorda l’impegno dell’Aula per “assegnare un codice di esenzione regionale per le prestazioni sanitarie fruibili dai pazienti affetti da fibromialgia riconosciuta” e si cita la nota di attuazione della mozione nella quale si parla “sbrigativamente” di “approfondimenti per un eventuale riconoscimento di esenzione per malattia cronica”.

L’assessore alla Sanità, Stefania Saccardi, ha ricordato che stante la normativa vigente “non si ritiene riconoscibile l’esenzione dal ticket ai pazienti affetti da fibromialgia. L’unico caso di riconoscimento in tal senso, ci risulta essere nella Provincia autonoma di Bolzano”. Saccardi ha inoltre ricordato che già nel 2012 la Toscana aveva posto la questione dell’inserimento della sindrome fibromialgica nel novero delle patologie croniche e invalidanti, quindi “aventi riconoscimento del regime di esenzione dalla quota di compartecipazione al costo”. “Il ministero della Salute ha in più occasioni ribadito che non vi sono al momento le condizioni per l’inserimento di questa malattia nell’elenco di quelle croniche, poiché invalidante solo in alcuni casi e non necessariamente permanente” ha spiegato ancora l’assessore. Sul piano del percorso diagnostico e assistenziale, in attesa della prossima attivazione del nuovo organismo regionale di governo clinico e tenuto conto che la fibromialgia è una malattia non omogenea, Saccardi ha assicurato che sarà attivata una “commissione di esperti con l’intenzione di aggiornare il quadro di riferimento”.

Sul tema l’Aula ha approvato anche una mozione presentata da Sì – Toscana a sinistra per il riconoscimento di un codice identificativo di patologia per la fibromialgia, un pacchetto di prestazioni regionali e per il riconoscimento quale patologia cronica. L’atto è stato emendato dal Pd – per iniziativa del consigliere Nicola Ciolini – e punta ad “individuare criteri omogenei per tutte le aziende sanitarie della Toscana, per una presa in carico dei pazienti, e nelle more dell’inserimento della malattia all’interno dei livelli essenziali di assistenza, anche attraverso la collaborazione con l’organismo regionale per il governo clinico in corso di nomina”.

Secondo il consigliere Sì Paolo Sarti, e anche a seguito di quanto detto dall’assessore Saccardi, una “apposita commissione sarebbe già in grado di valutare, su base scientifica, quando e quanto la fibromialgia è invalidante e quando no”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteFibromialgia. Approvata dal Consiglio regionale mozione di Sì Toscana a Sinistra
Articolo successivo Chiusi, al via la fase 2 della consegna del kit per la raccolta differenziata

RACCOMANDATI PER TE

SALUTE e BENESSERE

Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi

25 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

I progetti dell’Aou Senese per “creare valore con il coinvolgimento” – VIDEO

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN GIMIGNANO

San Gimignano, potenziati gli orari di apertura del centro di raccolta rifiuti

1 Aprile 2023
SINALUNGA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna dell’entrata della stazione di Valdichiana

1 Aprile 2023
SIENA

Cancellazione Fondo affitti e della morosità incolpevole, preoccupazione del Sunia e della Cgil di Siena

1 Aprile 2023
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Via Camollia, Confesercenti Siena: “Disagio vetrine per lavori”

1 Aprile 2023
ARTE e CULTURA

Il maestro Uto Ughi incontra gli allievi del Conservatorio “Rinaldo Franci” di Siena

1 Aprile 2023
SPORT

Osservatorio W la pappa al pomodoro: “Benini dovrebbe ringraziare il senso civico delle famiglie che continuano a pagare la mensa”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.