• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • “Piantiamo la Salute”, un albero donato dai Carabinieri alla scuola di Radicondoli contro la fibromialgia
  • At, i bus da Siena che fanno capolinea in piazzale V. Veneto a Firenze
  • Poggibonsi, procedono lavori ripulitura dei torrenti Carfini e Staggia
  • Montepulciano, presentazione del volume sul santuario della Madonna della Querce
  • A San Quirico d’Orcia la XX edizione de Il Bianco e l’Azzurro
  • Nuova mappa e nuovo sito per scoprire il territorio di Monteroni d’Arbia
  • La Pinacoteca Nazionale di Siena amplia ancora il suo orario
  • Cavalli da Palio, venerdì 9 giugno lavori addestramento a Mociano
  • PalioAcanestro torna alla Fortezza Medicea di Siena
  • Festa del Galletto, a Castelnuovo tre giorni di musica e gastronomia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 8 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Chiusi: La città celebra lo scudetto conquistato nel gioco del Pallone col Bracciale

5 Novembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pallonecolbracciale1La sala “nobile” della Città di Chiusi ha accolto i campioni d’Italia della Palla al Bracciale (versione pillotta), titolo conquistato a Santo Stefano Belbo dai ragazzi e a Firenze dalle ragazze. Lo scudetto, che nella prossima edizione dei campionati nazionali sarà cucito sulle maglie del Comitato della Palla al Bracciale di Chiusi, è stato un traguardo prestigioso che nonostante lo stesso finale vittorioso ha avuto due storie diverse tra ragazzi e ragazze.

pallonecolbracciale4In campo femminile la squadra chiusina ha giocato da campione in carica e da formazione favorita avendo vinto le ultime due edizioni consecutive (2015 e 2016). Le aspettative non sono state tradite e, nonostante la strenua resistenza e la grinta delle avversarie, Cinzia Santopaolo, Chiara Rapicetta, Giada Carratelli, Chiara Rende, il mandarino Dante della Marta e il capitano Gianni Perugini hanno dimostrato una marcia in più e una determinazione che ha permesso di confermare e difendere il titolo che, quindi, per il terzo anno consecutivo torna ad arricchire la bacheca dei trofei del Comitato delle Contrade.

pallonecolbracciale3In campo maschile la strada che ha portato alla vittoria è stata completamente differente. I ragazzi (Giacomo Ferretti, Marco Gobbini, Mauro Scattoni, Alex Papi, Gianni Perugini (mandarino) e l’allenatore Massimo Marchettini) hanno dovuto affrontare formazioni sulla carta molto più quotate come i pluricampioni di Treia che negli ultimi anni erano risultati una formazione di atleti imbattibili. Dopo aver rischiato la sconfitta nel primo turno i ragazzi di Chiusi hanno iniziato a prendere confidenza con il gioco, che nelle regole e nello svolgimento è molto diverso da quello praticato a Chiusi, e partita dopo partita hanno sconfitto tutti gli avversari fino ad arrivare a giocarsi e dominare una finale emozionante proprio contro i campioni di Treia che, alla lunga, hanno dovuto cedere alla grinta agonistica dei chiusini.

pallonecolbracciale2“A nome di tutta la città – dichiara il sindaco Juri Bettollini – è stato un onore celebrare le ragazze e i ragazzi che hanno tenuto alto il nome di Chiusi fino a raggiungere la vittoria finale e il titolo di campioni nazionali. Tanto in campo femminile che in quello maschile la nostra è, adesso, la città da battere, ma gli avversari si accorgeranno presto quanto dalle nostre parti non ci piaccia la sconfitta. Lo scudetto che i nostri ragazzi si sono cuciti sul petto resterà nella storia di questo sport soprattutto perché ha il sapore dell’impresa considerato che le nostre squadre non si allenano, nella disciplina specifica della competizione nazionale, neanche un giorno all’anno. Complimenti agli atleti e anche al Comitato delle Contrade per aver sempre creduto nella possibilità di raggiungere questo obiettivo. Da Chiusi lanciamo la sfida a tutte le squadre italiane che se vorranno fregiarsi del titolo dovranno riuscire a sconfiggere i nostri campioni, ma questo, conoscendo l’ambizione dei nostri cuori, non sarà affatto facile.”

Nei 5 anni di storia sportiva nella competizione ufficiale del Pallone col Bracciale iniziata nel 2012 la Città di Chiusi è entrata di fatto nella storia di questo sport visto che le squadre di Chiusi hanno conquistato già 4 Scudetti nonchè 2 premi pegaso della Regione Toscana per il Bracciale Femminile. La cerimonia, alla quale ha partecipazione il sindaco, gli assessori, i consiglieri comunali, la dirigenza del Comitato delle Contrade, Don Antonio e Valter Romagnoli in rappresentanza della Federazione Fipap e che ha visto la consegna degli attestati di merito ai neocampioni e campionesse, è stata aperta dalle note dell’Inno di Mameli suonate dal direttore della Filarmonica Città di Chiusi Roberto Fabietti.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGiornata della trasparenza 2017, interviene Carlo Cottarelli
Next Article ArticoloUNO-Mdp Siena: ”Rifiuti: subito tariffazione puntuale a Siena per far aumentare la raccolta differenziata e per dare un beneficio ai cittadini virtuosi”

RACCOMANDATI PER TE

Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Cosmic Dancer
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città

30 Maggio 2023
Daniele Capecchi al Torneo di tennis Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Torna il grande tennis con il 3° Torneo Open “Città di Siena”

30 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Carabinieri e bambini alla scuola di Radicondoli per "Piantiamo la Salute"
RADICONDOLI

“Piantiamo la Salute”, un albero donato dai Carabinieri alla scuola di Radicondoli contro la fibromialgia

8 Giugno 2023
Autobus extraurbano At
TOSCANA

At, i bus da Siena che fanno capolinea in piazzale V. Veneto a Firenze

8 Giugno 2023
I lavori di ripulitura del torrente Carfini nel comune di Poggibonsi
POGGIBONSI

Poggibonsi, procedono lavori ripulitura dei torrenti Carfini e Staggia

8 Giugno 2023
Il santuario della Madonna delle Querce a Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, presentazione del volume sul santuario della Madonna della Querce

8 Giugno 2023
Sbandieratore del Quartiere Canneti a Il Bianco e l'Azzurro
SAN QUIRICO D'ORCIA

A San Quirico d’Orcia la XX edizione de Il Bianco e l’Azzurro

8 Giugno 2023
Mappa di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Nuova mappa e nuovo sito per scoprire il territorio di Monteroni d’Arbia

8 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.