• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Sangiovese Purosangue, Siena capitale del vino con la manifestazione interamente dedicata a uno dei vitigni italiani di riferimento

3 Novembre 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sangiovese-grappoloE’ iniziata giovedì 2 novembre la nuova edizione di Sangiovese Purosangue, ideato e organizzato dall’Associazione EnoClub Siena, con un evento che ormai si ripete da 6 anni attraverso una formula itinerante che ha toccato città come Roma e Milano. Per il secondo anno consecutivo la kermesse si svolge nella Fortezza Medicea di Siena e vede come suoi luoghi fulcro gli ambienti interni dei bastioni San Francesco e San Filippo della Fortezza Medicea, dove si alternano incontri, dibattiti e degustazioni alla presenza dei vignaioli, di fronte a un pubblico non solo di operatori e comunicatori nazionali e internazionali ma anche di appassionati. Il primo appuntamento del giovedì si è articolato con una conferenza tecnica sulla corrispondenza suoli-vini nel Chianti Classico, dove produttori e tecnici si sono alternati nell’illustrare le diversità di questo territorio. La giornata di venerdì è stata riservata alla stampa enogastronomica nazionale, che ha potuto assaggiare tutti i vini in degustazione, con il servizio del sommelier.

Nelle giornate di sabato e domenica la manifestazione si apre al pubblico, con i banchi di assaggio alla presenza dei produttori. Saranno circa 80 le aziende partecipanti con le loro etichette di Sangiovese in purezza, per più di 350 vini in assaggio. Inoltre le degustazioni guidate forniranno un prezioso approfondimento su tematiche attuali e sulle aziende che hanno fatto la storia di questo vitigno.

Davide Bonucci, Presidente dell’Associazione EnoClub Siena si dichiara soddisfatto delle prime due giornate dedicate agli addetti ai lavori: “Da sabato pomeriggio sarà possibile incontrare molti produttori di riferimento del Centro Italia, sommelier, appassionati e operatori da tutta Italia. E’ importante che Siena partecipi attivamente a eventi che riguardano il suo territorio, in quanto può giocare carte importanti per essere finalmente una capitale del vino”.

Banchi di assaggio Fortezza Medicea, Bastione San Filippo – Piazza Libertà 1, Siena
Sabato 4 novembre ore 15.30 – 20.00
Domenica 5 novembre  ore 15.00 – 19.00
Ingresso euro 15. Cauzione bicchiere euro 5.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteValorizzazione dei prodotti secondari del caffè
Articolo successivo Derby toscano tra Robur Siena e Livorno: tavolo tecnico in Questura per pianificare le misure organizzative per la sicurezza e l’ordine pubblico

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vinitaly, il Consorzio Vino Chianti a Verona con oltre 40 desk aziendali e due banconi istituzionali

1 Aprile 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti Siena: le etichette sugli insetti aiutano gli italiani a evitarli

24 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.