• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Edilizia scolastica, 100mila euro di investimenti a Staggia

3 Novembre 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

staggia-palestra-lavoriCirca 100mila euro di investimenti sull’edilizia scolastica a Staggia Senese. “Andiamo avanti nel nostro programma che vede nella scuola una priorità – dice il sindaco David Bussagli – Un impegno che ci vede attivi su tutti i fronti, dalla progettazione alla manutenzione, al reperimento risorse, per rendere l’ambiente scolastico il più possibile adeguato a chi ci lavora, a chi ci studia, a chi ci fa attività”.

Le ultime novità riguardano Staggia Senese dove sono in questi giorni terminati i lavori di manutenzione straordinaria alla copertura della palestra scolastica. Un intervento che insieme all’adeguamento di un blocco della Leonardo da Vinci, che sarà realizzato l’anno prossimo, è legato allo #sbloccascuole2017 del Governo che ha visto l’Amministrazione presentare domanda e ottenere 1,2 milioni di euro di spazi finanziari. La copertura della palestra di Staggia ha avuto un costo da progetto di 180mila euro. I lavori si sono conclusi e hanno consentito la ripresa delle normali attività sportive della scuola e delle associazioni sportive che ne fanno uso.

Proprio nelle more di questo intervento l’Amministrazione investirà 75mila euro per l’esecuzione di ulteriori lavori sempre interni alla palestra. In particolare saranno sistemati spogliatori e bagni. Un lavoro che dovrà essere aggiudicato entro la fine del 2017 ma che sarà realizzato nella prossima estate per non intralciare le attività della palestra, che sono state appena ripristinate.

Altro intervento importante, anche se più contenuto come investimento, sarà quello che riguarderà la scuola Peter Pan dove si procederà con la sostituzione della recinzione esterna che delimita lo spazio scolastico, circa 100 metri, che sarà rinnovata già nelle prossime settimane anche in risposta alle sollecitazioni giunte. In questo caso l’investimento è di circa 20mila euro, risorse che sono state stanziate per tale destinazione con l’approvazione delle variazioni di Bilancio portate in Consiglio Comunale il 19 ottobre scorso.

“Sicurezza, miglioramenti, abbellimenti – dice Bussagli – Le nostre scuole hanno tutta la nostra attenzione. Nell’ultima estate abbiamo realizzato e avviato lavori per circa 500mila euro nelle strutture del territorio, compresi quelli alla palestra di Staggia. Forte è l’impegno per migliorare gli edifici e renderli più sicuri, funzionali, belli per chi li vive quotidianamente. Un impegno che ogni anno si rinnova e che vede già in cantiere lavori importanti per la prossima estate proprio perché corre parallelamente a quello progettuale volto a guardare al futuro e a cogliere ogni opportunità”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteL’Amleto contemporaneo? Tra Van Gogh, Skype e Amy Winehouse
Articolo successivo Al festival Lef lo scrittore Christian Raimo e la dottoressa Maura Manca, presidente dell’Osservatorio Nazionale Adolescenza

RACCOMANDATI PER TE

MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
PALIO

Palii 2022, dal Ministero del Turismo contributo di 30 mila euro

10 Marzo 2023
MONTALCINO

Sp 14 Traversa dei Monti, tra Montalcino e Torrenieri intervento complessivo da 1,4 milioni di euro

9 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

22 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.