• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno
  • Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”
  • “Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival
  • Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”
  • Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena
  • Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 10 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Al festival LEF ”In viaggio con Nessuno”, un matinée per riflettere sulle emozioni

2 Novembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

lef2017Dopo il partecipatissimo prequel di sabato 28 ottobre sulla Lettura a scuola, il Festival pedagogico LEF di Poggibonsi entra nel vivo con un week end ricco di iniziative. Venerdì 3 novembre alle 10.00, nella sala maggiore del Teatro Politeama, andrà in scena lo spettacolo In viaggio con Nessuno, un matineé della compagnia torinese Nonsoloteatro a cura dell’Associazione Timbre nell’ambito della rassegna Teatro a Merenda 2017, pensato per le scuole medie e il biennio delle superiori. Saranno quasi cinquecento i ragazzi dei Comprensivi 1 e 2 e del biennio dell’ IIS Roncalli che parteciperanno, avendo così l’opportunità di riflettere sulle emozioni, tematica centrale di questo spettacolo ispirato all’epica vicenda di Ulisse. Alla fine dello spettacolo i ragazzi riceveranno una merenda offerta da Unicoop Firenze e Sezione Soci Coop Poggibonsi.

In viaggio con Nessuno è il racconto dell’Odissea visto attraverso le emozioni di Ulisse, è una narrazione leggera nella quale parola e corpo, come per gli antichi aedi, si trasformano in azione e scenografia. È un racconto quasi cinematografico, dove l’immaginario emotivo prevale nel linguaggio, mostrando il fianco “debole e umano” dell’eroe Omerico, trasformandolo in un uomo nel quale ci si può facilmente identificare. Il giovane spettatore potrà ascoltare e “vedere” con la propria capacità immaginativa, le esperienze e le emozioni che compongono l’Odissea, viaggiando con le ansie, le speranze, i desideri, le paure e il coraggio dell’uomo chiamato Ulisse. “In viaggio con Nessuno” è frutto di un intenso lavoro sull’Odissea svolto con i ragazzi e le ragazze della scuola secondaria di primo grado. Gli stimoli raccolti e il confronto sull’opera di Omero ha orientato il lavoro di scrittura drammaturgica verso una scelta peculiare: parlare dell’Odissea attraverso le emozioni di Ulisse e, allo stesso tempo, parlare delle emozioni contemporanee attraverso l’Odissea. Le emozioni quindi come “fuoco” comunicativo che appartiene all’universalità antropologica dell’essere umano, al di là del tempo e dei linguaggi.

Il Festival LEF proseguirà sabato 4 novembre alle ore 11.30 presso l’aula magna del Liceo A. Volta di Colle val d’Elsa dove Christian Raimo presenterà il suo ultimo romanzo Tutti i banchi sono uguali, introdotto da Roberta Olmastroni e Stefano Santini, docenti del Volta. Nel pomeriggio di sabato 4, alle 18.00 in Sala Set al Politeama, ospite Maura Manca, presidente dell’osservatorio Adolescenza che dialogherà insieme a Matteo Ceccherini sugli attualissimi temi del bullismo e del cyberbullismo.

Il Festival è realizzato da Fondazione Elsa Culture Comuni e Comune di Poggibonsi – Assessorato alle Politiche educative con il sostegno di Sei Toscana, Unicoop e Sezione Soci Coop Poggibonsi. Numerose anche le associazioni del territorio coinvolte: Associazione La Scintilla, Associazione Timbre, Comitato genitori comprensivo 1 e 2 Poggibonsi, Associazione Pratika Onlus, Associazione C6. Collaborano al festival anche Scuola Pubblica di Musica di Poggibonsi, Coop 21, FTSA, Cinema Garibaldi, TvedoTv, il Liceo “A.Volta” di Colle di Val d’Elsa e l’ I.I.S. Roncalli di Poggibonsi.

L’intero programma è disponibile sul sito www.leffestival.it


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAlla scoperta del Castello del Chianti con ”Cerreto Ciampoli e i Cerretani”
Next Article Emma Villas, Roberto Braga torna a scuola nell’istituto Tozzi per il via ufficiale al progetto ”Classi a rete”

RACCOMANDATI PER TE

Bruno Frediani
SALUTE e BENESSERE

Siena Osteo-Reuma 2023, focus sulle osteoporosi secondarie

8 Giugno 2023
Nidi Gratis, bambini
POGGIBONSI

Bando aperto per “Nidi Gratis”: il Comune di Poggibonsi incontra i genitori

2 Giugno 2023
Festival dedicato a Luciano Berio a Radicondoli
RADICONDOLI

Successo a Radicondoli per ‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio

1 Giugno 2023
Il rendering del progetto di via Borgo Vecchio a Staggia Senese
POGGIBONSI

PNRR Staggia Senese, riqualificazione per via Borgo Vecchio

30 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
I lavori al nido L'Uccellino Azzurro di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno

10 Giugno 2023
Il coach della Emma Villas Volley Siena Gianluca Graziosi
VOLLEY

Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

10 Giugno 2023
"Libri e tramonti" a Siena, libro aperto in giardino
ARTE e CULTURA

“Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival

10 Giugno 2023
L'Istituto Roncalli di Poggibonsi
POGGIBONSI

Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”

10 Giugno 2023
Donna in ufficio dei Carabinieri di Siena
SIENA

Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena

10 Giugno 2023
Il simposio dell'Institute For Global Health IFGH
SCIENZA e RICERCA

Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.