• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Successo a Radicondoli per ‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 1 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Alla scoperta del Castello del Chianti con ”Cerreto Ciampoli e i Cerretani”

2 Novembre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

castellocerretociampoli2Un pomeriggio dedicato alla riscoperta del Castello di Cerreto Ciampoli, struttura nel territorio di Castelnuovo Berardenga contesa nei secoli dalla famiglia Cerretani, legata alla storia senese e visibile ancora oggi con alcuni ruderi nella zona compresa fra Pianella e Pievasciata. L’appuntamento è in programma sabato 4 novembre, dalle ore 16, nell’Auditorium di Villa Chigi con il titolo “Cerreto Ciampoli e i Cerretani. Un castello del Chianti e la sua storia” ed è curato da Nicola Bernini e Gabriele Fattorini e organizzato dal Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga con il patrocinio del Comune castelnovino e della Fondazione Musei Senesi.

castellocerretociampoli1Il programma. Il pomeriggio di studi si aprirà con i saluti istituzionali e continuerà con gli interventi di Nicola Bernini ed Enzo Mecacci, che introdurranno il tema dell’incontro ripercorrendo la storia del Castello di Cerreto Ciampoli dalla sua costruzione ai giorni nostri, prima di lasciare spazio a Luca Fusai e al suo contributo sul tema ‘Gens cerretana: una storia ai confini e in città’. Seguiranno gli interventi di Francesca Marchetti sulle rovine del Castello di Cerreto Ciampoli, seguita da Ettore Pellegrini su “Cerreto Ciampoli nella biografia storica dell’architettura militare dei castelli senesi” e da Gabriele Fattorini sulle “Committenze dei Cerretani tra Siena, Cerreto Ciampoli e San Felice’. Al termine della giornata di incontri, sarà offerta una degustazione di vini del territorio in collaborazione con l’Associazione Classico Berardenga.

Info. Per ulteriori informazioni sul pomeriggio di studi, è possibile contattare il Museo del Paesaggio di Castelnuovo Berardenga, al numero 0577-351337.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleNuovo centro accoglienza per minori: il sindaco Valentini visita il cantiere
Next Article Al festival LEF ”In viaggio con Nessuno”, un matinée per riflettere sulle emozioni

RACCOMANDATI PER TE

Museo del Paesaggio Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Domenica 4 giugno passeggiata sostenibile dal Museo del Paesaggio di Castelnuovo

1 Giugno 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Sovicille, primo incontro per una progettazione partecipata sul futuro del Castello di Montarrenti

25 Maggio 2023
Cortile interno della Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, ciclo di visite alla scoperta dei protagonisti della pittura senese di ‘400 e ‘500

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.