• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026
  • “Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena
  • Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli
  • “Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL
  • “Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale
  • “Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati
  • Piano strutturale, Per Siena chiede chiarimenti su informazione e partecipazione
  • GEODEIT, a Siena il sesto congresso nazionale del Gruppo Edema Osseo Diagnosi e Interventi Terapeutici
  • “Il lavoro dei luoghi”, mostra di Carlo Vigni al Museo del Paesaggio
  • A1 Milano-Napoli: chiusura notturna stazione Firenze Impruneta
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi: dal convegno dello SPI CGIL sulla sanità d’iniziativa rassicurazioni sulla medicina territoriale nella zona

1 Novembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“I cittadini intervenuti hanno seguito con attenzione ed interesse il tema della serata: la sanità d’iniziativa, – spiega il Sindacato pensionati – un modello assistenziale di gestione delle malattie croniche che non aspetta che il cittadino si rechi in ambulatorio, ma gli “va incontro” prima che le patologie insorgano o si aggravino, garantendo quindi al paziente interventi adeguati e differenziati in rapporto al livello di rischio, puntando anche sulla prevenzione e sull’educazione. L’obiettivo è quello di evitare l’ingresso in ospedale favorendo invece il mantenimento del cittadino nel suo ambiente familiare”.

“Tutti i partecipanti alla tavola rotonda hanno convenuto sulla validità della sanità d’iniziativa – sottolinea lo SPI – che mira sia alla prevenzione che al miglioramento della gestione delle malattie croniche in ogni loro stadio e riguarda dunque tutti i livelli del sistema sanitario, con effetti positivi attesi sia per la salute dei cittadini che per la sostenibilità stessa del sistema. Questo modello è stato individuato per rispondere efficacemente al progressivo invecchiamento della popolazione toscana, che porta con sé un aumento della rilevanza delle patologie croniche e la modifica della domanda di assistenza”.

“Il dott. Vigni, Direttore della Società della salute Valdelsa senese, – approfondisce la sigla sindacale – si è soffermato sulla necessità di una maggiore collaborazione tra professionisti, sia che operino nel territorio che nel presidio ospedaliero, per fare in modo che il cittadino sia seguito lungo tutto l’iter delle cure. La dott.ssa Sancasciani, Direttore dell’Ospedale di Campostaggia, ha rimarcato il fatto che se funziona bene la sanità sul territorio si riducono i ricoveri in ospedale, e questo è un bene soprattutto per il cittadino e, contestualmente, crea maggiore disponibilità di prestazioni per coloro che si rivolgono alla specialistica ospedaliera. Il dott. Parri, Coordinatore dei medici di famiglia di Poggibonsi, ha rilevato come la precoce presa in carico degli assistiti con patologie croniche sia una scelta doverosa per una corretta cura e che con questo modello di sanità si possono gestire a casa pazienti senza ospedalizzarli. Infine Antonella Lisi, Coordinatrice degli infermieri di Poggibonsi, ha confermato come l’infermiere coordinato dal medico di famiglia possa risolvere problematiche sanitarie a casa del paziente senza bisogno di ricorrere al ricovero ospedaliero”.

“Il Sindaco Bussagli ha ribadito inoltre – aggiungono i pensionati – come lo sviluppo della medicina territoriale nella zona debba essere il futuro traguardo per l’ASL Sud Est, e che la prossima apertura a Poggibonsi della Casa della Salute ne rappresenti un tassello fondamentale”.

Nelle conclusioni, Flavio Rugi della Segreteria SPI CGIL di Siena, nel ringraziare i qualificati partecipanti alla tavola rotonda per il contributo e le cose che hanno detto e sostenuto, ha ribadito che “il sindacato pensionati, nel suo ruolo di vicinanza ai bisogni dei cittadini, sarà attento e farà da pungolo affinché non vi siano tentennamenti verso il raggiungimento degli obiettivi da tutti condivisi per la salvaguardia della salute di tutta la cittadinanza”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article#AmiatAutunno: la castagna protagonista con la ”Sagra del Marrone Santafiorese”
Next Article Con ”I cioccolatini della ricerca” l’Airc presente a Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore

22 Settembre 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

22 Settembre 2023
L'ingresso del Parco Acquasanta a Chianciano Terme
CHIANCIANO TERME

A Chianciano Terme si parla di Etruschi e medicina termale

20 Settembre 2023
Veduta di Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga la presentazione del progetto turistico e territoriale ECO

15 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Riccardo Pagni
POLITICA

Comune di Siena, dieci punti per definire l’indirizzo politico del bilancio 2024-2026

26 Settembre 2023
Segnaletica deviazione
SIENA

“Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena

26 Settembre 2023
Alessio Capezzuoli, a Montepulciano per Nobili Parole
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole, a Montepulciano: “Vite, vino e ambiente” con l’agronomo Alessio Capezzuoli

26 Settembre 2023
Fabio Seggiani, CGIL Siena
LAVORO e FORMAZIONE

“Special workers’ day”, ad Abbadia approfondimenti sul lavoro della CGIL

26 Settembre 2023
Siena in fiore, mostra ai giardini di San Prospero
SIENA

“Siena in fiore” ritorna con l’edizione autunnale

26 Settembre 2023
Raffaele Ascheri
ARTE e CULTURA

“Giacomo Leopardi. Una biografia (non autorizzata)”, incontro alla Biblioteca degli Intronati

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.