• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Università Popolare Città di Chiusi: al via l’anno accademico 2017/2018

31 Ottobre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Tante le opportunità offerte dagli oltre trenta corsi in calendario che sono stati presentati in conferenza stampa nella sala consiliare alla presenza del sindaco di Chiusi Juri Bettollini, del vicesindaco Chiara Lanari, del presidente della Pro Loco Tiziana Fedeli, delle Consigliere Proloco Lucia Pagliai e Lucia Scattoni oltre ad alcune associazioni e docenti come il direttore della Filarmonica Città di Chiusi Roberto Fabietti che quest’anno parteciperà con il corso “Teoria Musicale di Base: dalla Lettura del pentagramma al solfeggio cantato. Il programma dei corsi è stato realizzato per offrire una bella e variegata esperienza culturale e formativa spaziando dalle lingue straniere (inglese, francese, spagnolo e russo) alla fotografia (analogica e digitale) passando per la storia (approfondimenti sul popolo etrusco e greco), all’arte (classica, ma anche del fumetto) fino ad arrivare alle discipline relative al benessere, al movimento e alla psicologia.

Nell’ambito del calendario, diviso in una prima parte che prenderà il via da novembre e una seconda che verrà avviata da gennaio in poi, sono numerose le conferme dei corsi che negli ultimi anni hanno riscosso più successo.

Tra questi sicuramente spiccano quelli relativi all’area delle Lingue, dove sono confermati lo Spagnolo e l’Inglese e si sono aggiunti il francese e i primi rudimenti del russo.

universitapopolare2017_1Confermati i corsi dell’area fotografia e sviluppo fotografico, di grafica informatica e di grafica pubblicitaria. La sete di conoscenza porterà a frequentare i corsi dedicati alla storia del territorio con approfondimenti sul popolo etrusco e greco e le tracce culturali, linguistiche e fisiche che hanno lasciato sul territorio della Valdichiana. Oltre ai corsi teorici nel corso degli anni si sono dimostrati particolarmente apprezzati i laboratori che quest’anno porteranno gli “studenti” a cimentarsi con il cucito, il fumetto (Associazione Gec), ma anche con escursioni sul territorio e con l’imparare a riconoscere e a raccogliere le erbe spontanee.

Le attività dell’Università popolare si svolgeranno principalmente nelle aule della Casa della Cultura di Chiusi Città, in Piazza V. Veneto, ma anche, grazie alla collaborazione con Banca Valdichiana, presso il Punto Soci della BCC a Chiusi Scalo, oltreché in vari spazi messi a disposizione dal Comune e dalle associazioni.

I costi dei corsi Unipop sono accessibili a tutti e, anche quest’anno, ci sarà la possibilità di avere uno sconto del 10% se si è Soci della BCC o della Cassa mutua oltre ad un aggiuntivo 20% di sconto dal secondo corso in poi.

Per quanto riguarda gli orari di svolgimento delle attività la gran parte dei corsi previsti nel nuovo programma dell’Università popolare si svolgerà di sera (dalle 21 alle 23), ma alcuni corsi saranno tenuti di pomeriggio. Per le iscrizioni ai corsi dell’Università Popolare della Città di Chiusi ci si può rivolgere all’ufficio turistico Comunale di Chiusi, sito in via Porsenna, 79 a Chiusi Città, aperto dal martedì alla domenica dalle 9.30 alle 12.30 -tel 0578 227667- info@prolocochiusi.it
Per iscriversi ai corsi è necessario essere soci della Pro Loco di Chiusi


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCIDA: ”Sistema duale in Toscana: la via vincente per studenti e imprenditori”
Next Article 4 novembre 2017 Chianciano Terme celebra l’Unità d’Italia e le Forze Armate

RACCOMANDATI PER TE

Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Veduta del centro storico di Chiusi
CHIUSI

Chiusi, acquisto casa centro storico: zero tasse per tre anni per under 40

23 Maggio 2023
I No Age
EVENTI E SPETTACOLI

Lars Rock Fest Chiusi, gli americani No Age per l’edizione 2023

19 Maggio 2023
Opera di Ize Fall
EVENTI E SPETTACOLI

”La città poetica”, a Siena l’artista senegalese Ize Fall e la danza di Motus

18 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Condotta rete idrica
MONTEPULCIANO

Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.