• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 4 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Osteoporosi: il medico senese Stefano Gonnelli diventa presidente SIOMMMS

31 Ottobre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

stefanogonnelli650vStefano Gonnelli, Professore Associato di  Medicina Interna e Direttore della Scuola di Specializzazione in Medicina d’Emergenza e Urgenza all’Università di Siena, è il nuovo presidente della Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro (SIOMMMS).

L’elezione alla guida della maggiore società scientifica che in Italia riunisce gli esperti di malattie metaboliche dell’osso è avvenuta nel corso del XVII Congresso Nazionale della SIOMMMS, che si è concluso a Bologna. Il consiglio direttivo lo ha eletto dopo un biennio alla vicepresidenza durante il mandato del presidente Claudio Marcocci, che rimane in Consiglio in qualità di PastPresident.

Senese di nascita e formazione, Gonnelli si è specializzato in Medicina Preventiva, Cardiologia ed Endocrinologia all’Università di Siena, dove oggi è anche e Direttore dell’U.O.S. “Fisiopatologia Clinica delle Malattie Metaboliche” dell’A.O.U.Senese.
Nell’ambito del suo impegno, la nuova guida SIOMMMS è anche Presidente del Comitato Etico per la Sperimentazione dei Medicinali dell’Area Vasta Sud-Est della Toscana.

Il percorso scientifico di Gonnelli si è focalizzato sullo studio dell’osteoporosi e delle osteopatie metaboliche; in particolare si è interessato delle metodiche di diagnosi strumentale e laboratoristica. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche a tema endocrino-metabolico, è referee di numerose riviste scientifiche.

“Il mio mandato punta a proseguire sulle linee tracciate dai precedenti direttivi. – ha commentato Gonnelli –. In particolare il nuovo direttivo nasce nell’ambito di un congresso che ha visto un ampio coinvolgimento dei giovani e ciò rappresenta un importante segnale per il futuro. Tutti insieme lavoreremo per far crescere la consapevolezza sulla malattia, incrementare la ricerca e ampliare la collaborazione necessaria con le altre specialità a favore della maggiore diffusione delle corrette conoscenze sulla salute dell’osso, oltre che su diagnosi e terapia”.

Le nuove cariche ai vertici dell’associazione si completano con i nuovi ruoli di Vicepresidente e Segretario, rispettivamente attribuiti a Francesco Bertoldo, Responsabile della Struttura Funzionale Malattie del Metabolismo Scheletrico e Minerale dell’Universitàdi Verona, e Marco di Monaco, responsabile del Centro malattie metaboliche dell’osso del Presidio San Camillo di Torino.

SIOMMMS-Società Italiana dell’Osteoporosi, del Metabolismo Minerale e delle Malattie dello Scheletro è la più importante Società Scientifica che in Italia si occupa di promuovere la diffusione di conoscenze nel settore, il progresso scientifico e la prevenzione e agli aspetti sociali di queste malattie. Attualmente riunisce oltre 700 soci. Tra le sue attività: aggiornamento e formazione permanente dei soci, bandi a sostegno di giovani ricercatori e iniziative di sensibilizzazione sugli aspetti sociali di queste malattie. A livello internazionale è membro di IOF (International Osteoporosis Foundation) e di ECTS (EuropeanCalcifiedTissue Society).

www.siommms.it


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCo-teaching: l’esperienza aziendale entra in aula
Next Article Da Siena e Grosseto a San Giovanni d’Asso con il Treno Natura per scoprire il ”Diamante Bianco”

RACCOMANDATI PER TE

La dottoressa Silvia Rentini dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese

2 Giugno 2023
Girogustando 2023 Siena: Stefano Scolari e Nicoletta Marighella
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari

29 Maggio 2023
Agnese Carletti
PROVINCIALI

Agnese Carletti eletta presidente dell’Unione dei Comuni Valdichiana Senese

29 Maggio 2023
Aou Senese, la consegna del premio Ambassador al meeting Grandi Ospedali
SALUTE e BENESSERE

Meeting “Grandi ospedali”, Aou Senese protagonista

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.