• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga
  • Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza
  • Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento
  • Siena, celebrazione della Festa della Repubblica
  • Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
  • Successo a Radicondoli per ‘Dialoghi’, il festival dedicato a Luciano Berio
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • Rapolano Terme: presentati investimenti ultimo anno di mandato
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 1 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olio extravergine d’oliva senza segreti. Via ai corsi d’assaggio in provincia di Siena

26 Ottobre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

olio-degustazione-bicchieri650Scegliere l’olio extravergine d’oliva giusto per ogni occasione e per ogni piatto; migliorare le proprie produzioni partendo da una conoscenza più approfondita del prodotto; conoscere le differenze organolettiche tra i diversi oli partendo dalle classificazioni merceologiche. Ma anche imparare le tecniche di assaggio e apprendere le corrette modalità di conservazione. Sono questi in sintesi gli obiettivi principali dei corsi di assaggio dell’olio organizzato da Agricoltura è Vita Etruria srl in collaborazione con Associazione Cipa-at SR Siena.

Il corso (che si svolgerà in cinque sedi diverse in tutta la provincia di Siena) è rivolto ai produttori di olio, agli appassionati, agli amanti della buona cucina e a figure professionali che siano interessati ad approfondire le proprie conoscenze dell’olio extravergine di oliva, e ad apprezzarne le peculiarità anche per le tipologie più pregiate come la Dop Terre di Siena.

Le sedi e le date dei corsi sono: Sinalunga 30 novembre e 4 dicembre; San Gimignano 18 e 21 dicembre; Murlo 11 e 14 dicembre; Montepulciano 11 e 15 gennaio 2018 e Siena 18 e 22 gennaio 2018. Sono previsti due incontri pomeridiani della durata di 3 ore ciascuno (orario 15-18).

I principali argomenti verranno trattati sia dal punto di vista teorico, che con assaggi guidati degli oli con l’obiettivo di riconoscerne i principali difetti e pregi attraverso la tecnica del panel test.

Il costo del corso è di 55 euro (iva inclusa) e le iscrizioni dovranno pervenire entro il 30 novembre 2017. Per gli interessati contattare la Cia Siena allo 0577/203732 – 0577/203706 o inviare una mail a g.franci@ciasiena.it o m.grasso@ciasiena.it


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCollezione d’arte MPS, Dallai (Pd): ”Fare chiarezza e tutelare il patrimonio artistico”
Next Article Soundreef Mens Sana, l’AD Bertoletti: ”Battaglia per la giustizia”

RACCOMANDATI PER TE

Girogustando 2023 Siena: Stefano Scolari e Nicoletta Marighella
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Girogustando 2023, a Siena l’ambasciatore di Lodi Stefano Scolari

29 Maggio 2023
Castelnovino, Villa Chigi a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnovino, a Castelnuovo degustazioni di vino, street food e musica

23 Maggio 2023
Celle sul Rigo Sagra dei Pici, tavolata
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

San Casciano dei Bagni: a Celle sul Rigo torna la sagra dei pici

23 Maggio 2023
Katia Ricciarelli
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole: a Montepulciano arriva Katia Ricciarelli con “Libiamo nei lieti calici”

20 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Vigili del Fuoco, incendio trattori a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

Due trattori in fiamme a Castelnuovo Berardenga

1 Giugno 2023
Emporio Letterario a Pienza
ARTE e CULTURA

Emporio Letterario, la grande letteratura protagonista a Pienza

1 Giugno 2023
SP 96 cartello
RADICOFANI

Sp 96 di Contignano, riaperto il ponte sul fiume Orcia dopo lavori di consolidamento

1 Giugno 2023
Siena, Festa della Repubblica in piazza del Duomo
SIENA

Siena, celebrazione della Festa della Repubblica

1 Giugno 2023
Fortezza Medicea, sede del Siena Summer Festival
EVENTI E SPETTACOLI

Siena Summer Festival 2023, il programma a partire dal 3 giugno

1 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

1 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.