• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
  • Tagli boschivi illegali: continuano i controlli dei Carabinieri
  • Montepulciano, lavori alla rete idrica
  • A San Gimignano tornano i servizi bus notturni della linea SGN
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 6 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi: tre anni di Archeodromo, progetto innovativo e vincente

18 Ottobre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn


Archeodromo3“Un progetto innovativo e vincente che deve crescere e continuare a far crescere la nostra città e il nostro territorio”. Così il Sindaco di Poggibonsi David Bussagli su uno speciale anniversario. Tre anni fa infatti, il 18 ottobre 2014, è stata inaugurata la prima porzione dell’Archeodromo, villaggio carolingio e primo museo open air dedicato all’alto medioevo, ricostruito in scala reale sulla base di quanto emerso nella campagna scavi portata avanti dall’Università di Siena sulla collina di Poggio Imperiale. Alla prima porzione del villaggio ha fatto poi seguito la realizzazione di altre strutture tanto che ad oggi sono presenti nel villaggio una longhouse (abitazione della famiglia dominante), una capanna contadina con aia e pollaio, la forgia del fabbro, un forno da pane, due pagliai e l’orto, altri manufatti provvisori per attività artigianali. Il progetto Archeodromo è solo all’inizio, visto che il villaggio è composto di diciassette strutture riscontrate nello scavo.

“L’impegno è quello ad attivarsi in ogni direzione per proseguire la ricostruzione in progress del villaggio – dice Bussagli – Questa avventura è iniziata solo tre anni fa ed è stata vissuta con sempre maggior attaccamento e partecipazione dalla comunità e da tanti cittadini e visitatori”. Nel 2015 l’Archeodromo ha avuto circa 25000 visitatori e l’anno successivo sono cresciuti ulteriormente. Nel 2016 oltre 1600 alunni e 90 docenti da tutta Italia sono venuti in gita scolastica al villaggio e nel 2017 le cifre sono più che raddoppiate. Poggibonsi, dall’apertura dell’Archeodromo, ha registrato importanti valori legati al turismo, una variazione che in due anni è stata del 45,37% in più in termini di arrivi e del 37,10% in più in termini di presenze.

“La strada è ancora lunga ma la direzione intrapresa è quella giusta – dice Bussagli – Lo dimostra l’attaccamento della comunità, la partecipazione agli eventi, la ribalta nazionale, i riconoscimenti ricevuti in ambito scientifico, le ricadute sul piano della formazione, dell’identità, dell’economia. C’è da lavorare sull’implementazione delle strutture e sulle sinergie”. In particolare c’è un lavoro in corso sull’interazione fra il polo culturale, costituito da Archeodromo e area monumentale della collina di Poggio Imperiale, e il tessuto commerciale e imprenditoriale cittadino, impegnati in un’operazione di creazione di un brand unico che coniughi l’identità storica del territorio con le eccellenze artigianali diffuse sul territorio. “Un modo per estendere gli effetti dell’indotto e le ricadute positive dell’operazione culturale promuovendo un’operazione di immagine identitaria – dice Bussagli – Altro tema centrale è il percorso per fare dell’Archeodromo uno dei poli centrali di un distretto culturale del medioevo che coinvolge altre importanti realtà del territorio”.

archeodromo2016_1Il progetto Archeodromo è nato con risorse Arcus SpA e sulla volontà della Fondazione Musei Senesi e del Comune di Poggibonsi, con il supporto scientifico dell’Università di Siena. Fondamentale il supporto logistico-operativo e didattico-divulgativo di Archeotipo srl e dell’Associazione Culturale Started e quello gestionale di Fondazione Elsa.

“Alla base – sottolinea Bussagli – c’è la passione e la competenza di un gruppo di archeologi e una progettualità innovativa e seria. Il connubio fra rigore scientifico e capacità divulgativa ha fatto di questo luogo un polo attrattore e una leva di sviluppo. Su questo dobbiamo andare avanti forti di quanto fatto, degli investimenti realizzati sulla nostra storia e dei risultati raggiunti che sono frutto del lavoro di tanti e della comunità nelle sue tante articolazioni. L’Archeodromo è un progetto che abbiamo ideato, concretizzato, implementato e valorizzato con un chiaro disegno strategico di politica culturale da cui oggi discendono certi risultati anche nel mercato del turismo culturale. Su questo vogliamo andare avanti”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleControlli della Polizia di Stato presso le scuole: unità cinofile antidroga in azione
Next Article Soundreef Mens Sana: il punto di coach Griccioli

RACCOMANDATI PER TE

Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Centro raccolta Sei Toscana
ASCIANO

Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei

6 Giugno 2023
Il Santa Chiara Lab di dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena

6 Giugno 2023
Accademia Musicale Chigiana, salone concerti
EVENTI E SPETTACOLI

Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.