• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL
  • Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico
  • Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva
  • Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”
  • Festa del Barbarossa, a San Quirico d’Orcia ritorna l’Imperatore
  • Siena, bollettino della viabilità
  • “Il benessere oltre la cura della malattia”, progetto dell’Ematologia dell’Aou Senese
  • Bilancio largamente positivo per l’Emporio Letterario 2023 di Pienza
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Con Fenice Contemporanea 2017 arriva la ”didattica capovolta” nell’insegnamento dell’arte contemporanea

2 Ottobre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

fenicecontemporanea2017-scuola2Percorsi di introduzione all’arte contemporanea e al suo linguaggio, presentazione dei laboratori didattici all’aperto destinati alle scuole elementari e medie inferiori e delle visite guidate per gli studenti delle scuole superiori e introduzione al laboratorio fotografico di Interferenze con il giovane fotografo Alberto Sinigaglia. Sono questi i focus dell’incontro con i docenti delle scuole di Poggibonsi e San Gimignano in programma martedì 3 ottobre alle 17.30 nella Sala Conferenze dell’HB Hospital Burresi di Poggibonsi.

Un’occasione per illustrare la proposta didattica di Fenice Contemporanea 2017, il progetto di sensibilizzazione e educazione all’arte contemporanea promosso da Associazione Culture Attive Fondazione La Rocca di Staggia-OttOvolante, Associazione CONL’Arte e Arci, Blu Train Club con il supporto di Comune di Poggibonsi e San Gimignano e realizzato in collaborazione con Vernice Progetti Culturali, società strumentale della Fondazione Monte dei Paschi di Siena con il sostegno della Regione Toscana nell’ambito di ToscanaContemporanea2017.

fenicecontemporanea2017-scuola1Per tutto il mese di ottobre e di novembre le classi che aderiranno all’iniziativa saranno impegnate in un ciclo di laboratori in classe a cura di Vernice Progetti Culturali e Associazione Culture Attive. Gli studenti di ogni età sperimenteranno una nuova forma di “didattica capovolta”, partecipando a focus group tematici e all’aria aperta, ma anche a visite guidate alle opere che saranno chiamati a reinterpretare attivamente. Il ciclo di lezioni si concluderà con un workshop a cura del giovane fotografo Alberto Sinigaglia, durante il quale i ragazzi lavoreranno su propri elaborati che, poi, prenderanno la forma di una piccola esposizione. Alla produzione artistica di Alberto Sinigaglia sarà invece dedicata una grande mostra al Museo di Arte Moderna e Contemporanea Raffaele De Grada di San Gimignano a cura di Elio Grazioli. La mostra, a ingresso gratuito, sarà inaugurata il 25 novembre alle 18.00. Si tratta del secondo appuntamento di un ciclo di esposizioni dedicate ai giovani italiani under 35 che hanno scelto la fotografia come principale linguaggio della propria espressione artistica.

Seguiteci su FB – Fenice Contemporanea


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLa ”Mela di AISM” torna in 5000 piazze italiane per la lotta alla sclerosi multipla
Next Article Toscana: torna a crescere la raccolta differenziata di carta e cartone (+ 1,5%)

RACCOMANDATI PER TE

Cesare Capitan
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”

5 Giugno 2023
Il sindaco Manolo Garosi, Ndam Njoya e Giampietro Colombini
ARTE e CULTURA

Bilancio largamente positivo per l’Emporio Letterario 2023 di Pienza

5 Giugno 2023
Malika Ayane, libro ansia da felicità
ARTE e CULTURA

Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane

3 Giugno 2023
Pinacoteca Nazionale di Siena, salone Sano di Pietro
ARTE e CULTURA

Il 2 e il 4 giugno ingresso gratuito alla Pinacoteca Nazionale e al Museo Archeologico Nazionale di Siena

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Cgil logo
SINALUNGA

Casa della Comunità: a Sinalunga assemblea pubblica alla CGIL

5 Giugno 2023
Istituto Sarrocchi Siena Rally Matematico
SCUOLA e UNIVERSITA'

Grande vittoria del “Sarrocchi” di Siena al Rally Matematico

5 Giugno 2023
Teatri di Siena, locandina spettacolo burattini
EVENTI E SPETTACOLI

Teatri di Siena, la magia dei burattini per la stagione teatrale estiva

5 Giugno 2023
Cesare Capitan
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Nobili Parole: a Montepulciano arriva Cesare Capitani con “In Vino Veritas”

5 Giugno 2023
Festa del Barbarossa a San Quirico d'Orcia
SAN QUIRICO D'ORCIA

Festa del Barbarossa, a San Quirico d’Orcia ritorna l’Imperatore

5 Giugno 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

5 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.