• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena
  • Minorenne investito da una moto a Poggibonsi
  • Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti
  • 53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi
  • Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni
  • Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio
  • Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato
  • Mens Sana Scherma: arriva l’offerta per gli studenti dell’Università per Stranieri di Siena
  • Terra di Siena International Film Festival, presentata la 27ª edizione
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Standard di alta qualità per il Nido Girasole di Chiusi: la struttura ottiene i finanziamenti della Regione e dell’Unione Europea

1 Ottobre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il nido “Girasole”, che risulta essere uno dei migliori a livello toscano per offerta formativa e spazi a disposizione, accoglie 42 bambini di età compresa tra i 3 e i 36 mesi. La struttura si distingue per programmi educativi di qualità che abbinati ai momenti di gioco, pasti e riposo mirano a valorizzare l’autonomia del bambino, la socializzazione e in generale il benessere psicofisico. All’interno del nido i bambini sono divisi in piccoli gruppi che rappresentano il contesto primario nel quale il bambino sviluppa le prime relazioni sociali. La struttura, al pari del programma di formazione, è un altro tassello qualitativamente elevato grazie a spazi laboratorio e gioco, una mensa, una stanza del riposo e un’area verde attrezzata con tanti giochi sicuri per il divertimento dei bimbi. Le caratteristiche del nido Girasole hanno permesso di accedere, per l’anno educativo in corso, ad importanti risorse erogate dalla Regione Toscana e dell’Unione Europea (progetto POR FSE 2014-2020) finalizzate a migliorare e sviluppare servizi di educazione ed accoglienza per l’infanzia di qualità.

“Siamo soddisfatti – dichiarano il primo cittadino di Chiusi Juri Bettollini e l’assessore all’istruzione Sara Marchini – che le caratteristiche del nostro nido siano considerate di eccellenza e che permettano di accedere ai fondi regionali e comunitari. Come amministrazione continueremo a dedicare particolare attenzione nei confronti del nostro nido così da rispondere puntualmente alle esigenze dei bambini e delle famiglie che devono sentire la sicurezza di affidare il proprio figlio in un ambiente sicuro e in mani amorevoli e competenti. Il merito di questo aspetto è da riconoscere anche alla Cooperativa Sociale Onlus Progetto 5 che ringraziamo per il lavoro che sta svolgendo. Il Nido Girasole è un vero gioiello della nostra città e siamo contenti perché tutto è pensato in modo da soddisfare le esigenze di socializzazione, sviluppo e crescita dei nostri bambini”

Come accade ormai da alcuni anni le tariffe del nido sono state congelate e, quindi, non hanno subito nessun aumento. Tutte le informazioni sul Nido Girasole sono disponibili nel sito del Comune e sul sito del nido d’infanzia http://www.comune.chiusi.si.it/home-comune/servizi/nido-dinfanzia.html







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleUfficio anagrafe e stato civile del Comune di Chianciano Terme aperto due volte a settimana anche nel pomeriggio
Next Article Buonconvento, un progetto partecipato per il fiume Ombrone

RACCOMANDATI PER TE

Marilena Fantacci
SALUTE e BENESSERE

l laboratorio di analisi di Nottola supera la verifica di qualità

25 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Aous, policlinico Santa Maria della Scala di Siena
SALUTE e BENESSERE

Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese

21 Settembre 2023
Presentazione corso ITS Energia e Ambiente
AMBIENTE ed ENERGIA

Con ITS Energia e Ambiente l’alta formazione per il lavoro

17 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Spugne fritte sulla strada
SIENA

Spugne fritte in centro storico, l’appello del Comune di Siena

25 Settembre 2023
Ambulanza
POGGIBONSI

Minorenne investito da una moto a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
Interno ambulanza
POGGIBONSI

53enne muore in incidente sul lavoro a Poggibonsi

25 Settembre 2023
Il Giardino Alzheimer dell'Asp Virginia Borgheri di Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Due nuovi spazi all’ASP “Centro Virginia Borgheri” di Castellina per festeggiare i 120 anni

25 Settembre 2023
Palazzo Pubblico, sede del Comune di Siena
SIENA

Comune di Siena, rinnovo della Commissione per il Paesaggio

25 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.