• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno
  • Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”
  • “Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival
  • Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”
  • Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena
  • Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 11 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, presidio di via della Costituzione: traslocati nei nuovi locali il punto prelievi e gli sportelli al pubblico. Il 2 ottobre riprendono i servizi

30 Settembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

presidioviacostituzione-vigni-bussagliSi sono completati i traslochi degli sportelli al pubblico e il punto prelievi del Presidio della Usl di via della Costituzione nella nuova ala appena ristrutturata al piano terra dello stesso edificio. Lo spostamento permette così di concentrare in un’unica area tutte le attività al pubblico, liberando quegli spazi destinati ad ospitare la Casa della Salute di Poggibonsi. Riprendono dal lunedì 2 ottobre le attività del punto prelievi, degli sportelli CUP-Accettazione-Riscossione Ticket, degli sportelli anagrafe assistiti e assistenza sanitaria agli stranieri. Mentre il Punto Insieme e l’Ambulatorio infermieristico del presidio si sono già spostati.

Proseguiranno, quindi, i lavori di ristrutturazione del presidio per organizzare l’area dove saranno inseriti i medici di medicina generale e gli specialisti ambulatoriali, per completare il modello di riorganizzazione territoriale della sanità in “casa della salute”.

“Un percorso che prosegue – dice David Bussagli, sindaco di Poggibonsi e presidente della Società della Salute Alta Val d’Elsa – Un investimento con cui si realizza in un unico luogo un modello organizzativo in grado di migliorare le risposte ai cittadini in termini di salute e di presa in carico. Alla base c’è l’integrazione tra competenze e discipline e la necessità di costruire per i cittadini percorsi e risposte più veloci”.

Il modello Casa della Salute, contenuto nel piano sanitario e sociale regionale, prevede infatti che i medici di medicina generale trovino la loro integrazione all’interno del presidio e possano operare a diretto contatto con tutte le altre figure sanitarie chiamate alla presa in carico del cittadino-utente.

Nella nuova Casa della Salute di Poggibonsi all’interno del Presidio distrettuale di Via della Costituzione saranno insieme il medico di comunità, lo sportello di front office amministrativo, l’ambulatorio infermieristico, il riferimento logistico per l’assistenza domiciliare, il punto di erogazione dell’assistenza integrativa diretta, indiretta e protesica e alcuni ambulatori specialistici, il punto prelievi sangue per le analisi, il consultorio, il servizio sociale, il Punto Insieme, l’igiene pubblica, la medicina legale e la ex guardia medica, la specialistica ambulatoriale e i sette i medici di medicina generale che aderiscono al progetto.

L’obiettivo strategico, oltre che implementare sul territorio una rete di strutture in grado di favorire l’unitarietà e l’integrazione dei livelli essenziali delle prestazioni socio-sanitarie, è quello di migliorare l’appropriatezza con particolare riferimento all’adozione di protocolli e percorsi diagnostico/terapeutici e facilitare l’accesso dei cittadini alle risorse socio-sanitarie.

“Obiettivo specifico – afferma Luca Vigni direttore della zona distretto e società della salute Val d’Elsa – è promuovere e diffondere la “sanità d’iniziativa” per la gestione della cronicità e l’implementazione dei percorsi specifici. Dal progetto di integrazione tra i professionisti, infatti, dovranno derivare percorsi più snelli per i cittadini e quindi un impegno minore e più accurato di risorse. Tra l’altro anche assicurare l’integrazione con strutture intermedie (ospedali di comunità, RSA e Hospice) e potenziare l’integrazione con il Sevizio Sociale e le associazioni di volontariato attive sul territorio”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleErnesto Campanini (Sinistra per Siena): ”Sostegno alle aziende agricole che dicono no al caporalato”
Next Article Baseball esordienti, IlMastro.it impegnato ad Arezzo nella quarta giornata del ”Batti e Cresci”

RACCOMANDATI PER TE

Condotta rete idrica
POGGIBONSI

Poggibonsi, Acque: in via di risoluzione le criticità del servizio idrico

5 Giugno 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Incontro su porta a porta al Comune di Abbadia San Salvatore
ABBADIA SAN SALVATORE

Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card

31 Maggio 2023
Raccolta rifiuti porta a porta
AMBIENTE ed ENERGIA

Festa della Repubblica: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
I lavori al nido L'Uccellino Azzurro di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno

10 Giugno 2023
Il coach della Emma Villas Volley Siena Gianluca Graziosi
VOLLEY

Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

10 Giugno 2023
"Libri e tramonti" a Siena, libro aperto in giardino
ARTE e CULTURA

“Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival

10 Giugno 2023
L'Istituto Roncalli di Poggibonsi
POGGIBONSI

Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”

10 Giugno 2023
Donna in ufficio dei Carabinieri di Siena
SIENA

Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena

10 Giugno 2023
Il simposio dell'Institute For Global Health IFGH
SCIENZA e RICERCA

Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.