• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • 333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, presentato il Numero Unico del 2 luglio 2017

20 Settembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

numerounico2017_1Un’opera teatrale divisa in due atti, con personaggi e interpreti e un “dietro le quinte”. E’ “Senza Padroni”, il numero unico edito dall’Imperiale Contrada della Giraffa per celebrare la vittoria riportata sul Campo lo scorso 2 luglio 2017 con il fantino Jonatan Bartoletti detto Scompiglio e la cavalla Sarbana. Un’ “opera teatrale in due atti”, in più di centosessanta pagine che, fra foto e testo, raccontano il sogno giraffino culminato con i tre giri di Scompiglio e Sarbana.

numerounico2017_2“E’ il primo atto dei nostri festeggiamenti – ha detto il Priore Bernardo Lombardini durante la presentazione nella Sala delle Vittorie della Contrada – Stiamo vivendo giorni intensi ed emozionanti, la Contrada sta rispondendo nel migliore dei modi, ancora una volta la Giraffa ha dato e darà bella mostra di se’. Domani ci sarà il ricevimento delle autorità, venerdì la festa nel rione nel nostro stile: con grande entusiasmo ma con grande rispetto della città e di tutti. Mettendo insieme la voglia di divertirsi e la tradizione. Vorrei ringraziare tutti i membri della commissione, a partire dal vicario referente Edoardo Giomi e i responsabili Alessandro Lorenzini e Federico Neri. E naturalmente la tipografia, l’agenzia che ha curato la pubblicità e Valentina Franci che ha curato grafica e impaginazione oltre a tutti i fotografi che hanno fornito materiale”.

“Abbiamo fatto – hanno detto i responsabili Alessandro Lorenzini e Federico Neri – un cammino, un percorso, un viaggio pensando allo scenario di Piazza del Campo come un grande teatro dove vanno in scena i drammi, le vittorie, le sconfitte, le passioni della nostra vita e della nostra storia, accostando il nostro messaggio a quello del Drappellone, dei quattro giorni di Palio, ma non solo. In poche parole: alla Giraffa. E’ un numero unico un po’ atipico, ma che ha richiami con il nostro passato e che guarda anche al nostro futuro, come sempre.

numerounico2017_4Abbiamo messo insieme emozioni ed equilibrio della vita, così come rappresentato anche nel Drappellone di Laura Brocchi, in quella quotidianità che trasforma le lacrime di sofferenza in lacrime di gioia. Abbiamo immaginato il numero unico come un’opera teatrale, per cui dopo l’introduzione ci sono i personaggi e gli interpreti di questa grande opera, raccontati da quello che è però il vero protagonista: la Giraffa. Che infatti diventa narratore –protagonista nell’opera vera e propria, il corpo centrale del numero unico, scritto in vernacolo senese e anche ironico. E’ un testo diviso in scene e in due atti, proprio come un’opera teatrale. Poi c’è anche il “dietro le quinte”, perchè dietro ad ogni opera c’è comunque una grande “compagnia” teatrale”.

numerounico2017_3“Senza Padroni” è stato stampato dall’Industria grafica Pistolesi, edizioni “Il Leccio”, in collaborazione con agenzia Extempora. La grafica è di Valentina Franci


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCittà del Tartufo e Comune di Siena in un evento di anteprima del WTE
Next Article Vino,​ Confagricoltura Toscana: ”La Regione chieda al Governo lo stato di calamità​”

RACCOMANDATI PER TE

CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

26 Maggio 2023
Edo Zacchei e Giacomo Grazi
PROVINCIALI

Presentato il Piano Strutturale Intercomunale della Valdichiana Senese

25 Maggio 2023
TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

22 Maggio 2023
BRUCO

Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.