Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana
  • SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi
  • Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte
  • Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro
  • Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023
  • “Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura
  • Amiloidosi cardiaca, Aou Senese protagonista a Grosseto
  • Castelnuovo: il Consiglio comunale convocato per giovedì 30 novembre
  • Siena, 1° dicembre Festa di Sant’Ansano
  • Siena, bollettino della viabilità
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 28 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Millennials & food presto a Siena

13 Settembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sienafoodinnovationIl festival promosso dall’Università di Siena, dal Santa Chiara Lab, che nasce sotto gli auspici della Presidenza Italiana del G7, con il patrocinio del Miur, del Comune di Siena, della Camera di Commercio di Siena, della Fondazione PRIMA. Prestigiose le partnership: Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Il network dell’Onu “Sustainable Development Solutions Network”, Barilla Center for Food & Nutrition, Future Food Institute

Millennials, esperienze, ricerca, storie di innovazione, il living history che racconta la filiera corta rappresentata dall’affresco del Buongoverno, con i suoi prodotti e personaggi. E poi tanti momenti di approfondimento. E’ il Millennials Fest 2017, Siena Food Innovation, a Siena il 5-6 ottobre prossimo. E’ il festival promosso dall’Università di Siena, dal Santa Chiara Lab, che nasce sotto gli auspici della Presidenza Italiana del G7, con il patrocinio del Miur, del Comune di Siena, della Camera di Commercio di Siena, della Fondazione PRIMA. Prestigiose le partnership: Fondazione Monte dei Paschi di Siena, Il network dell’Onu “Sustainable Development Solutions Network”, Barilla Center for Food &nutrition, Future Food Institute.

Il Santa Chiara Lab è a lavoro per mettere a punto il programma che animerà Siena a inizio ottobre, tra il 5 e il 6 ottobre in location come il Teatro dei Rinnovati, la Sala del Concistoro, il Cortile del Podestà di Palazzo Pubblico, il Cortile del Rettorato, la Sala del Mappamondo. Due giorni per scoprire l’innovazione e la ricerca nel mondo del cibo, dell’agricoltura, del benessere con tante proposte dei giovani millennials che già operano in questo settore.

Esperienze e cibo saranno protagonisti della Future Zone, in Piazza del Mercato. Si ricostruiranno le botteghe storiche del Buongoverno. Food vuole dire anche Sotto le stelle degli Chef, in collaborazione con il Gambero Rosso, e il lancio del primo “Archeofood” che nasce dall’incontro tra gli archeologi, l’Università di Siena e giovani chef stellati. Ed ancora, il Food Hackthon Show, ovvero il primo Hackathon della scuola italiana interamente dedicato al cibo. E tanti speech dedicati all’Europa, alle storie dei Millennials, al rapporto tra industria, salute e geopolitica così come alla relazione cibo e territorio, nonché al rapporto cibo creatività.

Tra I protagonisti, il ministro dell’Istruzione, Valeria Fedeli, Francesco Frati, rettore dell’Università di Siena, Angelo Riccaboni, presidente Fundacion Prima, il giovane chef stellato Matteo Lorenzini, Lucia Goracci, corrispondente Esteri Rai, Fabrizio Barca, lo scrittore Stefano Liberti, il giornalista Leonardo Romanelli.

“I temi della sostenibilità ambientale, economica e sociale sono da tempo linee strategiche di sviluppo dell’Università di Siena – dice Angelo Riccaboni, presidente della Fondazione PRIMA e Coordinatore del Comitato organizzatore – Il nostro Ateneo svolge un ruolo di coordinamento per il Mediterraneo di UN SDSN, Sustainable Development Solution Network, ed è al centro del programma PRIMA, Partnership for Research and Innovation in the Mediterranea Area, volto a promuovere lo sviluppo di soluzioni tecnologiche e organizzative in materia di risorse idriche, sistemi alimentari e catene agroalimentari, cui aderiscono 19 paesi europei e della sponda nord del Mediterraneo, con un significativo cofinanziamento da parte dell’Unione Europea”.

Info Tutti gli eventi sono liberi ad ingresso gratuito. Per informazioni, http://santachiaralab.unisi.it/, www.siylab.eu, la pagina Fb www.facebook.com/SIYLAB/, l’account twitter @siylab, l’account Instagram siylab. Due gli hashtag #SienaFood2017 #ArcheoFood

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTorrita di Siena, 40ª edizione fiera al Piano 16-17 settembre
Next Article Discarica abusiva all’aperto scoperta dalla Guardia di Finanza






RACCOMANDATI PER TE

Panorama dal Palazzo del Rettorato dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, master per il Management del patrimonio culturale

17 Novembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

Prorogate le immatricolazioni ai corsi di laurea dell’Università di Siena

7 Novembre 2023
Rifiuti marini, Plastic Buster dell'Università di Siena, Piazza del Campo
AMBIENTE ed ENERGIA

Rifiuti marini, dalle cause alle soluzioni: conferenza internazionale all’Università di Siena

5 Novembre 2023
Amira Trial Tartare
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Amira Trial Tartare”, a Siena sette istituti alberghieri per un abbinamento

2 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Allerta meteo per ghiaccio in Tonscana, automobile
TOSCANA

Allerta codice giallo per ghiaccio in parte della Toscana

28 Novembre 2023
Auto scritta Anas
PROVINCIALI

SS2 Cassia: chiusura per lavori alla galleria Le Chiavi

28 Novembre 2023
Policlinico di Siena
SALUTE e BENESSERE

Sciopero 5 dicembre: possibili disagi all’ospedale Santa Maria alle Scotte

28 Novembre 2023
La premiazione delle studentesse dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Studentesse dell’Università di Siena premiate per le migliori tesi sul Diritto del lavoro

28 Novembre 2023
Palio di Siena 16 agosto 2023, mossa
PALIO DI SIENA

Le sanzioni per il Palio di Siena del 16 agosto 2023

28 Novembre 2023
Siena, panorama vista aerea
SIENA

“Premio Città dei Giovani 2024”, Siena presenta la candidatura

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.