• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
BASKET

Soundreef Mens Sana, Cepic: ”Felicissimo per questa opportunità, darò il massimo”

3 Settembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Si potrebbe sintetizzare così la nuova stagione in biancoverde che si appresta a vivere Janko Cepic, ala montenegrina classe 1999, sulla quale la società ha deciso di investire molto, facendogli firmare un triennale. «Mi ha fatto davvero molto piacere perché la Mens Sana è una società con una grande storia ed è un onore poterne fare parte. È uno stimolo in più a fare sempre meglio» spiega.

Cepic, che quest’anno è stato aggregato in pianta stabile alla prima squadra, in estate ha disputato con la Nazionale Under 18 del suo Paese i recenti campionati Europei in Slovacchia. Un altro tassello nel percorso di crescita del mancino arrivato dal Kk Primorje che ha accumulato finora esperienze – in maglia biancoverde – con l’Under 18 e l’Under 20. “È stata una grande esperienza: giocare con i migliori classe ’99 del panorama europeo mi è servito anche per capire cosa devo migliorare” racconta Janko.

Per te è iniziata un’altra stagione a Siena. Le tue prime impressioni?
“Sono veramente molto contento di essere ancora qui e per questa opportunità di stare con i senior. Darò il massimo anche se sono consapevole del fatto che dovrò crescere ancora per dimostrare di poter stare a questo livello”.

Nell’amichevole contro Rieti hai giocato minuti importanti e realizzato anche 4 punti. Cosa ti aspetti dalla prossima stagione a livello personale?
“Il minutaggio conta fino a un certo punto visto che sono uno dei più giovani del roster. È chiaro che spero di giocare il più possibile ma intanto anche solo la possibilità di continuare ad allenarmi con la prima squadra come ho fatto l’anno scorso è una grande soddisfazione. Mi servirà soprattutto per crescere a livello fisico: so che è un aspetto che devo migliorare”.

Sei contento dell’arrivo a Siena del tuo connazionale e amico Marko Simonovic?
“Certo, per me ormai è come un fratello. Sono quattro anni che giochiamo insieme nelle giovanili della Nazionale del Montenegro. È un giocatore molto forte, che ha tanta voglia di lavorare”.

Gli hai già dato qualche consiglio?
“Sì, gli ho detto che la città è bellissima e che qui l’ambiente è fantastico. Anche lui però lo sa: il nome Mens Sana Basket dice tutto”.

Come ti sei avvicinato alla pallacanestro?
“Ho iniziato a 5 anni grazie a mio fratello che ha giocato nella Nazionale Under 20 del Montenegro. Ora però ha smesso e ha deciso di studiare”.

Sappiamo che anche te dovrai riaprire i libri per gli esami di riparazione…
“Matematica e Chimica. Comunque ho studiato dopo l’Europeo nel poco tempo che ho avuto. Sono pronto”

Single o fidanzato?
“Per le donne c’è sempre tempo…”

Il tuo idolo cestistico?
“Nemanja Bjelica, anche se è serbo. Mi piace molto il suo modo di giocare”.

Cosa ti senti di dire ai tifosi della Mens Sana?
“«Li saluto tutti e spero che ci stiano vicini come hanno sempre fatto. Ci vediamo al PalaEstra”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMinibasket al Costone, si parte
Next Article Contrada della Lupa: Festa Titolare 2017, l’elenco dei battezzati

RACCOMANDATI PER TE

Il palazzetto della Polisportiva Mens Sana 1871
ALTRE DI SPORT

Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day

20 Settembre 2023
Ance Siena, convegno codice appalti, tavolo relatori
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Ance Siena: il nuovo codice degli appalti diventi un’opportunità

14 Settembre 2023
Campagna abbonamenti Costone Siena, Emanuele Montomoli e Andrea Naldini
BASKET

Parte la campagna abbonamenti della Vismederi Costone Siena

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.