• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Incendi, un secondo elicottero attivo su Careggi. Altri tre incendi in Toscana

2 Settembre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La Sala operativa della Regione Toscana ha attivato un secondo elicottero della flotta regionale, decollato da Pistoia per affiancare il primo partito da  Firenze, a supporto delle squadre di terra, coordinate dai Vigili del fuoco.

Sul posto stanno attualmente lavorando 13 squadre dei Vigili del fuoco (con più di 50 persone), 20 squadre di volontari e di personale della Città Metropolitana che ha sul posto anche un Direttore delle operazioni di spegnimento e tre assistenti, per un totale di circa 35 persone.
Il Comune di Firenze ha inoltre attivato 18 squadre di volontari di protezione civile (36 persone) per assistenza e vettovagliamento delle unità impegnate nello spegnimento e per possibile assistenza alla popolazione.

Se quello di Careggi è sicuramente l’intervento più impegnativo, il fuoco ha aperto altri fronti in Toscana.

Ad Acone, vicino a Pontassieve, provincia di Firenze, la Soup della Regione coordina le operazioni per spegnere le fiamme in una porzione di bosco sulle pendici del monte Giovi. Sul posto stanno lavorando 1 elicottero della flotta della Regione Toscana e 10 square di terra composte da volontari Aib, operai forestali del servizio antincendio della Regione, persoanle dell’Unione dei Comuni Valdarno Val di Sieve. Si stima che l’incendio abbia attualmente consumato 10 ettari di bosco ad alto fusto misto.

Un altro elicottero regionale si è alzato in volo da Arezzo per un rogo all’interno del Parco delle foreste Casentinesi. Il rogo è scoppiato a Moggiona, nel comune di Poppi. Sul posto stanno intervenendo 6 squadre di terra dell’Unione dei Comuni del Casentino. L’incendio, che è attualmente in fase di contenimento, ha ad ora interessato 1 ettaro e mezzo di bosco di piante ad alto fusto di tipo resinoso.

Infine un altro elicottero della flotta della Regione Toscana sta intervenendo a Colle a Serra, nel comune di Bagni di Lucca, a fianco di 2 squadre di terra dell’Unione dei Comuni della Media Valle del Serchio per un incendio che ha interessato 2000 metri quadri di bosco di piante resinose ad alto fusto. Questo incendio è stato spento e si sta procedendo alla bonifica.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePisa-Robur Siena, 24 convocati da Mignani: ”Ci piacerebbe tantissimo dare continuità, siamo pronti a dare battaglia”
Next Article Karting, le manches del Campionato italiano a Siena propongono i protagonisti dell’ultima prova della stagione

RACCOMANDATI PER TE

Maltempo, allerta meteo codice giallo in Toscana
TOSCANA

Temporali forti in arrivo, allerta meteo codice giallo in Toscana

21 Settembre 2023
Codice giallo per temporale in Toscana
TOSCANA

Pioggia e temporali, codice giallo in parte della Toscana

20 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
TOSCANA

Appalti pubblici in Toscana, andamento da record

13 Settembre 2023
Antincendi boschivi Toscana, furgone
TOSCANA

Rischio incendi in Toscana, dal 9 al 24 settembre torna il divieto di abbruciamenti

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.