• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
  • Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
  • Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
  • Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

221 piloti a Siena per le 9 corone del Campionato Italiano ACI Karting 2017

1 Settembre 20178 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

campionatoitaliano-acikarting1E’ di 221 il numero dei piloti presenti al Circuito di Siena per la quinta e ultima prova del Campionato Italiano ACI Karting che domenica 3 settembre dovrà assegnare le 9 corone per tutti i titoli in palio, nelle categorie KZ2, 60 Mini, OK-Junior, ACI Kart, ACI Kart Junior, KZ3 Junior, KZ3 Under, KZ3 Over, KZ4.

Con i 221 piloti di Siena, record per quanto riguarda una ultima prova del Campionato Italiano in questi ultimi anni, salgono così a ben 1.170 i piloti che hanno partecipato a questa edizione del Tricolore, record assoluto dal 2010. Dopo le prime 4 prove disputate a Lonato (258 piloti), Sarno (269), Battipaglia (240) e Adria (281), la media gara del 2017 è stata quindi di 234 piloti. Numeri davvero importanti per il karting nazionale e non solo.

Il titolo è ancora da assegnare in tutte le categorie, con molte situazioni aperte e diversi protagonisti ancora in lizza per la conquista del Tricolore, pronti anche a riservare qualche sorpresa grazie al regolamento che per questa gara prevede il coefficiente 1,5 e per i due scarti obbligatori sulle 10 Finali del Campionato.

Questo il commento dei maggiori protagonisti del Campionato in KZ2:

MARCO ZANCHETTA (Maranello-Tm), primo in KZ2 con 177 punti: “Siamo giunti al termine della stagione e questa è la gara decisiva. In classifica sono messo abbastanza bene, mi sento in forma. Secondo me posso farcela.”

GIUSEPPE PALOMBA (Intrepid-Tm), secondo in KZ2 con 125 punti: “Sarà una gara molto difficile perché per quanto riguarda il punteggio siamo tutti abbastanza vicini. Sarà una gara molto dura e impegnativa, visto anche le prestazioni realizzate in prova, ma farò il possibile per guadagnare questo titolo.”

MARCO PASTACALDI (Maranello-Tm), terzo in KZ2 con 111,5 punti: ”E’ forse la gara più difficile del Campionato, piena di protagonisti e piloti molto veloci. Non sarà facile, anche se è la mia pista di casa, però io ce la metterò tutta.”

FRANCESCO CELENTA (Praga-Tm), quarto in KZ2 con 102,5 punti e campione uscente: “Per me la parola d’ordine è vincere. Devo recuperare i punti persi per sfortuna nelle gare precedenti e qui a Siena correrò a testa bassa. Faremo ancora una volta il nostro meglio e l’obiettivo è chiudere in bellezza anche questo Campionato Italiano.”

 
Intanto nella prima giornata dell’evento di venerdì 1 settembre, nelle prove di qualificazione non sono mancate alcune sorprese. Nella KZ2 è stato ancora il bresciano Giacomo Pollini (Formula K-Tm) a mettersi in evidenza, abitualmente fra i più veloci in prova e vincitore a Battipaglia. Pollini ha realizzato il giro più veloce in 39.249, ma inseguito da Francesco Celenta (Praga-Tm) ad appena 17 millesimi di secondo. A seguire il terzo tempo lo ha realizzato Lapo Nencetti (Tony Kart-Tm), davanti a Daniele Vezzelli (CRG-Modena). Quinto Marco Zanchetta (Maranello-Tm) a 0.124, sesto Giuseppe Palomba (Intrepid-Tm) a 0.142, settimo Danilo Albanese (Tony Kart-Vortex) a 0.205, ottavo Pasquale Tellone (EKS-Tm) a 0.213, nono Marco Pastacaldi (Maranello-Tm) a 0.259, decimo Marco Tormen (Jesolo-Tm) a 0.273.

Nella 60 Mini i più veloci sono stati due piloti dell’Energy Corse, l’americano Ugo Ugochukwu (Under 10 anni) con il tempo di 46.786 nella prima serie, e il cinese Han Cenyu in 47.028 nella seconda sessione. Il capoclassifica Gabriele Minì (Parolin-Tm) ha ottenuto il quarto tempo nella prima sessione a 0.381.

Nella ACI Kart il più veloce è stato Carlo Aldera (Tony Kart-Iame), vincitore nella scorsa prova di Adria in Gara-2, in 42.207. Il leader di classifica Danny Carenini (Tony Kart-Iame) ha realizzato il decimo tempo a 0.330.

Nella ACI Kart Junior è stato Alessandro Balzarotti (Zanardi-Iame) a ottenere la migliore prestazione in 42.375. Il capoclassifica Aleksander Bardas (DR-Iame) ha fatto segnare il quinto tempo a 0.282.

Nella OK-Junior al debutto in questa categoria il miglior tempo lo ha realizzato Leonardo Bertini Colla (CRG-Iame) in 41.589. Il leader Alexey Brizhan (Tony Kart-Vortex) è più indietro con l’ottavo tempo a 0.883.

Nella KZ3 Junior il più veloce è stato il giovane Mattia Giannini (Maranello-Tm) in 39.976, con il capoclassifica compagno di colori Luca Bombardelli secondo a 0.083.

Nella KZ3 Under una bella prestazione l’ha messa a segno Emanuele Simonetti (Tony Kart-Tm) con il miglior tempo in 40.152. Il capoclassifica Riccardo Melas (Sodikart-Dea) ha ottenuto solamente il 15mo tempo a 0.500.

Nella KZ3 Over a sorpresa Simone Torsellini (Zanardi-Iame) ha preceduto con il tempo di 40.286 e 49 millesimi di vantaggio il capoclassifica Roberto Profico (Sodikart-Tm).

In KZ4 Paolo Gagliardini (Sodikart-Tm) si è piazzato in pole position in 40.695 ma a soli 14 millesimi di secondo ha concluso al secondo posto il capoclassifica Maurizio Giberti (Marnanello-Tm).

Nelle prime due manches della 60 Mini disputate a chiusura della prima giornata, la prima manche è andata a Alessandro Cenedese (Tony Kart-Tm), la seconda manche al capoclassifica Gabriele Minì (Parolin-Tm).

 
campionatoitaliano-acikarting2PROGRAMMA

Sabato 2 Settembre: Manches di qualificazione dalle ore 9:45.

Domenica 3 Settembre: Doppie Finali in diretta TV su AutomotoTV (Sky canale 148) dalle ore 9:40 e poi dalle ore 14:15, e in diretta streaming su www.acisportitalia.it www.sportube.tv tramite il canale Sportube TV e www.automototv.it.

 
CLASSIFICHE DI CAMPIONATO.

KZ2: 1. Zanchetta punti 177; 2. Palomba 125; 3. Pastacaldi 111,5; 4. Celenta 102,5; 5. Habulin 96.

60 MINI: 1. Minì punti 228; 2. Paparo 167; 3. Ugochukwu 155; 4. Spina 133; 5. Gulizia 115.

OK-JUNIOR: 1. Brizhan punti 159; 2. Bosco 142; 3. Fusco 110; 4. Pizzi 96,5; 5. Papalia e Cuman 72.

ACI KART: 1. Carenini punti 173,5; 2. Pagano 166; 3. Settimo 154; 4. Russo 127; 5. Comanducci 125.

ACI KART JUNIOR: 1. Bardas punti 190; 2. Cecchi 177; 3. Chiappini 133; 4. Sgobba 129; 5. Albanese 117.

KZ3 JUNIOR: 1. Bombardelli punti 96; 2. Genisi 72; 3. Bartolini 65; 4. Cesari 55; 5. Miastkowski 52.

KZ3 UNDER: 1. Melas punti 84; 2. Simonetti 78; 3. Di Lorenzo 65; 4. Fortuna 60; 5. Zanotti 53.

KZ3 OVER: 1. Profico punti 118; 2. Tempesti 100; 3. Tonoli 94; 4. Covino 52; 5. Giannecchini 45.   

KZ4: 1. Giberti punti 52; 2. Di Simplicio 45,5; 3. Antoniello 45; 4. Guidetti 24; 5. Siena 19.

WOMEN: 1. Prantl Selina (OKJ) punti 45; 2. Balbo Natalia (KZ2) 21; 3. Cifola Francesca (KZ3U) 17; 4. Raffaele Francesca (OKJ) 12. 

TUTTI I VINCITORI DELLE PRIME 4 PROVE DI LONATO, SARNO, BATTIPAGLIA E ADRIA:

KZ2
Marco Zanchetta (Maranello-Tm): Lonato Gara-1 e Sarno Gara-1.
Giuseppe Palomba (Intrepid-Tm): Adria Gara-2.
Marco Pastacaldi (Maranello-Tm): Battipaglia Gara-2.
Francesco Celenta (Praga-Tm): Sarno Gara-2.
Kristijan Habulin (TBkart-Tm): Adria Gara-1.
Giacomo Pollini (Formula K-Tm): Battipaglia Gara-1.
Fabrizio Rosati (CRG-Tm): Lonato Gara-2.

60 MINI
Gabriele Minì (Parolin-Tm): Sarno Gara-2, Battipaglia Gara-2, Adria Gara-2.
Michael Paparo (IPK-Tm): Lonato Gara-1.
Ugo Ugochukwu (Energy-Tm): Lonato Gara-2.
Alfio Spina (CRG-Tm): Adria Gara-1.
Raffaele Gulizia (IPK-Tm): Sarno Gara-1.
Andrea Kimi Antonelli (Tony Kart-Vortex): Battipaglia Gara-1.

OK-JUNIOR
Alexey Brizhan (Tony Kart-Vortex): Lonato Gara-1, Lonato Gara-2; Adria Gara-2.
Giuseppe Fusco (Tony Kart-Lke): Sarno Gara-1, Battipaglia Gara-1, Battipaglia Gara-2.
Francesco Pizzi (Luxor-Lke): Sarno Gara-2, Adria Gara-1.

ACI KART
Danny Carenini (Tony Kart-Iame): Lonato Gara-1, Lonato Gara-2, Adria Gara-1.
Francesco Pagano (Luxor-Iame): Sarno Gara-2, Battipaglia Gara-1.
Vittorio Maria Russo (Tony Kart-Iame): Battipaglia Gara-2.
Carlo Aldera (Tony Kart-Iame): Adria Gara-2.
Edoardo Morricone (Tony Kart-Iame): Sarno Gara-1.

ACI KART JUNIOR
Aleksander Bardas (DR-Iame): Sarno Gara-1, Sarno Gara-2, Adria Gara-2.
Federico Cecchi (Tony Kart-Iame): Lonato Gara-1.
Tommaso Chiappini (Tony Kart-Iame): Lonato Gara-2.
Federico Albanese (Tony Kart-Iame): Battipaglia Gara-1.
Tommaso Cioci (Tony Kart-Iame): Battipaglia Gara-2.
Matheus Morgatto Alvarenga (Parolin-Iame): Adria Gara-1.

KZ3 JUNIOR
Luca Bombardelli (Maranello-Tm): Sarno Gara-1.
Nicola Bartolini (CRG-Tm): Sarno Gara-2.
Marco Miastkowski (Maranello-Tm): Adria Gara-1.
Nicolò Zin (CKR-Tm): Adria Gara-2.

KZ3 UNDER
Emanuele Simonetti (Tony Kart-Tm): Adria Gara-2.
Luigi Di Lorenzo (CRG-Tm): Sarno Gara-1.
Alessio Zanotti (Maranello-Tm): Adria Gara-1.
Simone Ragno (CKR-Tm): Sarno Gara-2.

KZ3 OVER
Roberto Profico (Sodikart-Tm): Sarno Gara-1, Adria Gara-2.
Claudio Tempesti (CRG-Tm): Sarno Gara-2, Adria Gara-1.

KZ4
Maurizio Giberti (Maranello-Tm): Battipaglia Gara-1.
Lino Di Simplicio (EKS-Tm): Lonato Gara-2; Battipaglia Gara-2.
Antoniello Cosimo Damiano (Oberon-Tm): Lonato Gara-1.

campionatoitaliano-acikarting3IL REGOLAMENTO IN SINTESI. Nella prova di Siena il punteggio avrà il coefficiente 1,5 ad esclusione delle categorie KZ3 e KZ4. Anche a Siena sono due le finali da disputarsi per ogni categoria, la prima finale con 60 punti per il primo e a scalare fino al 15mo classificato, la seconda finale (con griglia invertita nelle prime 8 posizioni sulla base dell’ordine d’arrivo di Gara-1) con 39 punti per il primo e a scalare fino al 13mo classificato. Ai fini del punteggio finale, ogni classe è considerata costituita con un minimo di 15 piloti verificati, diversamente il punteggio è ridotto del 50%. Per le classi KZ2, 60 Mini, OK-Junior, ACI Kart, ACI Kart Junior, la classifica finale del Campionato Italiano Karting Conduttori 2017 è determinata dalla somma dei migliori otto punteggi, per le classi KZ3 e KZ4 dalla somma dei migliori quattro punteggi.

DIRETTA SU AUTOMOTOTV. Le Finali di Siena sono trasmesse Domenica 3 Settembre in diretta TV su AutoMotoTV (Sky canale 148).

TV LIVE STREAMING. TV Live Streaming sul sito internet www.acisportitalia.it www.sportube.tv tramite il canale Sportube TV e www.automototv.it

LIVE TIMING e RISULTATI su www.acisportitalia.it

TV DIFFERITE E SERVIZI SPECIALI. Differite TV sono trasmesse su RAI Sport1 e su AutoMotoTV, servizi televisivi nell’ambito del Magazine ACI in emittenti nazionali circa 50 emittenti areali sul territorio nazionale. Nel sito www.acisportitalia.it è pubblicata la pianificazione Media completa.

GAZZETTA DELLO SPORT. Una pagina speciale di commento e foto sull’appuntamento di Siena sarà pubblicata Mercoledì 6 Settembre sul quotidiano sportivo Gazzetta dello Sport.

MONTEPREMI FINALE. Il montepremi messo a disposizione da ACI Sport per il 2017 è di 50.000,00 Euro, così suddiviso: KZ2, OK, OK-Junior, ACI Kart, ACI Kart Junior, 60 Mini: per ogni categoria Euro 3.000,00 al primo classificato, Euro 2.000,00 al secondo e Euro 1.000,00 al terzo; KZ3 Junior, KZ3 Under, KZ3 Over, KZ4: per ogni categoria Euro 2.000,00 al primo classificato, Euro 1.000,00 al secondo e Euro 500,00 al terzo.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleRobur Siena, il punto sul mercato del vice presidente Federico Trani e del direttore sportivo Giovanni Dolci
Next Article Monteriggioni, isola ecologica e un nuovo parcheggio a Pian del Casone

RACCOMANDATI PER TE

European Mobility Week
AMBIENTE ed ENERGIA

European Mobility Week, Aci: spazio al risparmio energetico

21 Settembre 2023
Cottura bistecca
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

A Monteriggioni il Campionato nazionale di cottura di bistecca con l’osso

20 Settembre 2023
Totò Riolo, coppa Nissena
ALTRE DI SPORT

Squadra Piloti Senesi, Totò Riolo vince la Coppa Nissena

13 Settembre 2023
L'Eroica, abbraccio ciclisti
ALTRE DI SPORT

L’Eroica 2023, migliaia di iscritti da ogni parte del mondo

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Antonio D'Arpino
SALUTE e BENESSERE

Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia

23 Settembre 2023
Casello Valdichiana dell'A1 Milano-Napoli
POLITICA

Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena

23 Settembre 2023
La sala colonne alla Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi

23 Settembre 2023
Inaugurazione pietra Loris Cecchini a Sinalunga
SINALUNGA

A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.