• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena
  • Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena
  • Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa
  • La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo
  • Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena
  • Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale
  • Gruppi PD e Progetto Siena: “Esiste sempre il Biotecnopolo?”
  • Il Prefetto di Siena visita il Comando provinciale dei Carabinieri
  • Aou Senese e Polizia di Stato di Siena, protocollo per promuovere donazione del sangue
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 27 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, isola ecologica e un nuovo parcheggio a Pian del Casone

2 Settembre 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

raffaellasenesi2015_650L’acquisizione del patrimonio immobiliare del Comune di Monteriggioni per realizzare l’isola ecologica; la convenzione urbanistica per un nuovo parcheggio nell’area produttiva di Pian del Casone, la crescita della società “Monteriggioni A.D 1213”. Sono stati questi alcuni dei temi al centro del consiglio comunale svoltosi ieri, giovedì 31 agosto.

L’isola ecologica in Pian del Casone. Il Comune di Monteriggioni avrà la sua isola ecologica in località “Le Frigge”. “È un risultato importate – ha detto il sindaco Raffaella Senesi – che conclude una lunga vicenda, iniziata nel 2006. Non potevamo continuare a mantenere l’utilizzo di un’opera pubblica del Comune in mano privata su fondi di proprietà privata. L’area essendo oggi solo occupata  dal Comune entrerà finalmente a pieno titolo nel patrimonio comunale acquisendone l’Amministrazione, grazie a questa delibera, il diritto di proprietà.  Sarebbe stato opportuno fare questo passaggio prima di costruire l’isola ecologica, visto che, con il decorso del tempo si sono verificati problemi oggettivi per raggiungere questo risultato. Guardiamo avanti, soddisfatti per aver trovato una soluzione al problema. Tutti i privati si sono resi disponibili senza oneri per il comune”. “Sembrava impossibile – ha sottolineato Fabio Lattanzio, assessore all’ambiente – trovare una soluzione a questa vicenda. Ci siamo riusciti anche grazie all’importante lavoro del nostro segretario, che pone così le basi per la risoluzione del problema”. La delibera è stata bocciata dai rappresentanti del Movimento 5 stelle, Claudio Papei e Gianni Ciacci, che hanno espresso il loro “no politico” e ha visto l’astensione di Maurizio Montigiani, di Insieme per Monteriggioni, che ha parlato di “astensione costruttiva”. Paola Buti, Centrosinistra per Monteriggioni, ha sottolineato: “Noi ci assumiamo la responsabilità di sostenere una scelta per trovare una soluzione al problema che, ci auguriamo si risolva il prima possibile”.

Un nuovo parcheggio. Rimanendo nella frazione di Pian del Casone, il consiglio ha dato il via libera alla convenzione urbanistica per la realizzazione di un nuovo parcheggio pubblico che sarà realizzato dalla CO.RI.MA. Un passaggio che è stato illustrato dall’assessore all’urbanistica e vicesindaco, Andrea Frosini. L’operazione rientra negli interventi previsti nell’area produttiva e al rispetto degli standard di destinazione a spazi pubblici per attività collettive, o a verde pubblico o, appunto, a parcheggi. “Si tratta di un intervento importante – ha detto Frosini – e vantaggioso per la nostra amministrazione, visto che, il vincolo di destinare il 10 per cento delle superfici  a spazi pubblici si traduce per noi in un parcheggio di cui abbiamo bisogno e le cui spese di realizzazione e di manutenzione ordinaria saranno sostenute da CO.RI.MA”. Il Sindaco Raffaella Senesi esprime un ringraziamento alla Società che si è resa disponibile a farsi carico degli oneri di manutenzione ordinaria e di pulizia dei nuovi spazi pubblici anche successivamente al trasferimento degli stessi al Comune.

Monteriggioni AD 1213. Il consiglio comunale si è concluso con l’approvazione all’unanimità della richiesta di sviluppo avanzata dalla società Monteriggioni AD1213 illustrata dal sindaco Senesi. La società, totalmente partecipata dal Comune, si occupa della gestione di una serie di servizi tra i quali: la gestione dell’ufficio turistico, l’organizzazione della Festa Medievale, la gestione dei parcheggi e dell’area camper e la manutenzione di alcune aree verdi e dei bagni pubblici presso il Castello. La richiesta avanzata dalla società nasce dall’esigenza della cosiddetta Legge Madia che, impone, per le società a partecipazione pubblica anche un aumento di fatturato. Un risultato che la società Monteriggioni AD 1213 intende raggiungere implementando i servizi, migliorando la formazione dei dipendenti e garantendo un’attività sempre più puntuale ed efficace.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article221 piloti a Siena per le 9 corone del Campionato Italiano ACI Karting 2017
Next Article Siena, il futuro dell’Italia e della Toscana alla Festa dell’Unità 2017

RACCOMANDATI PER TE

Segnale "incidente" su auto della Polizia
MONTERIGGIONI

Incidente sulla Siena-Firenze all’altezza di Monteriggioni

25 Settembre 2023
Mensa di Monteriggioni, Sostenibilmense Award
MONTERIGGIONI

Ottimi risultati della mensa di Monteriggioni a Sostenibilmense Award

16 Settembre 2023
Lavori alla rete idrica
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica

15 Settembre 2023
Camminamento cinta muraria di Monteriggioni
MONTERIGGIONI

Riaperto il camminamento sulle mura di Monteriggioni

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Bright Night 2023, logo
SCUOLA e UNIVERSITA'

Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena

26 Settembre 2023
Comune di Siena, presentazione ordinanza su decoro e suolo pubblico
SIENA

Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena

26 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa

26 Settembre 2023
Inaugurazione mezzo Pubblica Assistenza di Chiusi
CHIUSI

La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo

26 Settembre 2023
Mani anziana che tengono gioielli
SIENA

Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena

26 Settembre 2023
Infermiera somministra con siringa vaccino Covid-19 a donna
SALUTE e BENESSERE

Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.