• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico
  • Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente
  • Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day
  • Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023
  • Approvato il disciplinare dell’Aglione della Valdichiana
  • La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”
  • QS Europe Ranking, l’Università di Siena presente nella nuova classifica internazionale
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Riapre via Cesare Battisti, Valentini: ”Lavori finiti nei tempi previsti”

1 Settembre 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

viacesarebattisti2017Tutto torna alla normalità in via Cesare Battisti, dopo la chiusura dovuta ai lavori di riasfaltatura, con un profondo intervento di stabilizzazione del sottofondo a cemento. Lavori finiti entro i tempi previsti, come condiviso con i cittadini nel percorso di comunicazione e partecipazione che ha preceduto l’apertura del cantiere. Come nuova, quindi, questa arteria importante per la mobilità cittadina, percorsa ogni giorno da traffico intenso. Le scuole possono quindi riaprire senza disagi e i cittadini tornare alla quotidianità.

“Sono soddisfatto – dichiara il Sindaco Valentini – per il rispetto dei tempi, per la partecipazione consapevole dei cittadini e per lo spirito di collaborazione di tutti, che ha consentito che i lavori si svolgessero nei tempi previsti e riducendo al minimo gli inevitabili disagi. Ora i residenti della via e la città, compresi gli importanti poli scolastici della zona, possono godere di una strada importante completamente rinnovata, con adeguati standard di viabilità e sicurezza”.

“Quello di via Cesare Battisti può essere considerato un come caso di scuola, un esempio da seguire: rispetto dei tempi, partecipazione dei cittadini e senso di responsabilità. Continua infatti il grande programma di manutenzione della città, che prevede una serie di opere pubbliche importanti. In questo caso il progetto di ristrutturazione ha avuto un costo complessivo di 135mila euro, che rientra in un più grande piano di investimenti. La città si muove e guarda al futuro, ed è importante avere tutti a cuore il bene comune” sottolinea il primo cittadino.

Insieme alla strada, infatti, sono stati rifatti i marciapiedi che costeggiano le scuole, intervento che rientra in un progetto più ampio di manutenzione straordinaria dei marciapiedi di varie strade, per un costo complessivo di altri 120mila euro. Già programmati interventi su via Avignone nel tratto davanti alle scuole elementari, su via Custoza, dall’incrocio con via Mentana fino al termine dei marciapiedi esistenti.

In viale Avignone sarà allargato il marciapiede per un totale di m. 1,50 e verranno spostati i pali della pubblica illuminazione all’interno della scarpata, in modo da renderlo percorribile anche ai disabili motori. In via Custoza sarà sistemata anche l’isola ecologica. Per tutte le strade interessate dai lavori saranno inoltre revisionate le caditoie, i pozzetti, la segnaletica orizzontale e verticale, gli eventuali paletti dissuasori del traffico, e interventi sulle corsie per eliminare le disconnessioni provocate dalle radici dei pini.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLorenzo Rosso: ”Salviamo i pini sani del Rastrello”
Next Article Siena, un fulmine fa suonare nella notte le campane di San Domenico

RACCOMANDATI PER TE

Fonte Gaia, presentazione del cantiere-scuola
SIENA

Fonte Gaia in Piazza del Campo: al via il cantiere-scuola

15 Settembre 2023
Lavori in strada di Marciano a Siena
SIENA

Siena, terminati i lavori in strada di Marciano, oggi la riapertura

14 Settembre 2023
Lavori alla rete idrica
SIENA

Siena, manutenzione alla rete idrica in via Goito

13 Settembre 2023
Autolinee Toscana bus extraurbani
SIENA

Siena, al via dal 15 settembre l’orario scolastico invernale dei bus

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

21 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

21 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

21 Settembre 2023
L'onorevole di Forza Italia Patrizia Morrocco
POLITICA

Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico

20 Settembre 2023
Puliamo il Mondo, logo Legambiente 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente

20 Settembre 2023
Il palazzetto della Polisportiva Mens Sana 1871
ALTRE DI SPORT

Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day

20 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.