La disinfestazione sarà affidata ad un operatore specializzato, tuttavia durante le ore notturne è consigliato di tenere le finestre chiuse e di ritirare all’interno delle abitazioni indumenti e tutti gli oggetti in grado di assorbire il prodotto diffuso dalla ditta incaricata. Si consiglia inoltre di tenere gli animali domestici all’interno delle abitazioni o in zone protette. Il programma dell’intervento, salvo imprevisti, prevede per la prima notte il trattamento sui centri abitati di Chiusi Scalo e di Chiusi Città, e la seconda notte nel resto delle frazioni e del territorio comunale.
ULTIME NOTIZIE
- SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges
- Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena
- Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna
- Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023
- “ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi
- Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti
- Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti
- Monteroni d’Arbia: nuovi spazi per la Società Filarmonica “Puccini”
- Giornata di accoglienza in Rettorato per i nuovi assunti dell’Università di Siena
- Grande partecipazione al confronto sul Masterplan dell’Aou Senese
domenica, 1 Ottobre 2023