• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena
  • La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C
  • Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni
  • Asciano, da mercoledì 7 giugno chiude centro di raccolta di via Mattei
  • Formazione continua Area Vasta, giornata di studio a Siena
  • Presentazione Chigiana International Festival & Summer Academy
  • Vaccino contro il papilloma virus, open day in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 7 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Ruzzi della Conca: poker per le ragazze del Mar Nero; La Fornace in finale nel torneo maschile

28 Agosto 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ruzzidellaconca2017-marnero-femminileIn campo femminile è di fatto nata un’egemonia che sembra difficile da interrompere con le ragazze del Mar Nero per la quarta volta consecutiva vittoriose. Chiara Rapicetta, Cinzia Santopaolo e Cristina Feri, grazie ad un mix perfetto di affiatamento di squadra e talento individuale, sono riuscite non solo a difendere il titolo di campionesse in carica, ma a trasmettere la granitica sensazione che anche nei prossimi anni la conca femminile alzata al cielo potrebbe essere colorata di nero/azzurro.

In campo maschile l’unica certezza emersa dopo la prima giornata di palla al bracciale è che la Fornace (campione in carica) è di gran lunga la contrada da battere. I tre alfieri giallo/rossi, Mauro Scattoni, Alex Papi e Alessio Fastelli con Endri Emini, Lorenzo Fuccello e Marco Leandri pronti a dare il cambio, sbagliano poco o nulla costringendo gli altri a rischiare troppo per andare a trovare un punto dove spesso si cela invece l’errore. I giallo/rossi godono, dunque, dei favori del pronostico e visto anche i risultati della prima giornata di gare (12 a 7 contro il Mar Nero e 16 a 7 nella finale di giornata contro il Sotto Grottone) sembra difficile che qualcuno possa impedire di segnare nell’albo d’oro della contrada il 10° sigillo.

pallaalbracciale2017-under20Tuttavia la storia dei Ruzzi della Conca insegna che è bene non cantar vittoria prima di aver segnato l’ultimo punto perché il rischio di “ribaltoni” inaspettati è sempre dietro l’angolo. Mar Nero, Biffe, Sottogrottone e Granocchiaio hanno una settimana di tempo per schiarirsi le idee e capire che cosa non ha funzionato finora. Per quanto riguarda i tornei giovanili la contrada del Granocchiaio ha primeggiato negli under 20 mentre la tradizionale “corsa del maiale” è stata vinta dalla contrada della Fornace. La giornata decisiva per la palla al bracciale sarà domenica 3 settembre quando i bracciali sferzeranno l’aria per decidere la contrada regina della 37°edizione dei Ruzzi della Conca. Prima delle sfide per le strade di Chiusi si snoderà il corteo della sfilata storica che riproporrà usi e costumi del territorio di Chiusi negli anni ’20. Per tutta la settimana saranno inoltre attivi sia il pub gestiti dalle contrade in Via Mazzini sia il ristorante (Lo Spluzzico-Piazza Garibaldi) nel cuore del Centro Commerciale Naturale Chiusinvetrina che da giovedì 31 agosto fino a sabato 2 settembre sarà animato anche dall’iniziativa Sbottegando (maggiori informazioni sulle  pagine  facebook Comitato delle Contrade Chiusi Scalo e Chiusinvetrina CCN – Chiusi Scalo).


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEstate rovente per la Toscana, Coldiretti: almeno 15 anni per ricostruire i boschi andati a fuoco
Next Article Siena, via dei Termini: da martedì 29 altra chiusura parziale al transito veicolare

RACCOMANDATI PER TE

I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Polizia di Stato a Chiusi
CHIUSI

Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato

3 Giugno 2023
Daniele Capecchi al Torneo di tennis Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Torna il grande tennis con il 3° Torneo Open “Città di Siena”

30 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

7 Giugno 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

7 Giugno 2023
OROSCOPO

L’oroscopo di oggi

7 Giugno 2023
Gruppo Mens Sana Pattinaggio Corsa al Trofeo Città di Siena
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa conquista il trofeo Città di Siena

6 Giugno 2023
Le ragazze della Pietro Larghi Volley di Colle festeggiano la promozione
VOLLEY

La Pietro Larghi Volley di Colle di Val d’Elsa promossa in Serie C

6 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.