• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME

Il poeta Vincenzo Tafuri al Premio Fedeltà di Chianciano Terme

4 Agosto 20174 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

vincenzotafuri650vIl noto poeta vietrese Vincenzo Tafuri, affezionato cliente delle Terme di Chianciano, sarà premiato mercoledì 9 agosto 2016 alle ore 17.00, presso la Sala Fellini (Terme di Chianciano, Parco Acqua Santa); riceverà il “Premio Fedeltà” a Chianciano Terme per le sue opere e la sua attività poetica, oltre che per aver da anni soggiornato nella città termale. Sarà l’occasione, alla presenza del Sindaco Andrea Marchetti e del Direttore generale di Terme di Chianciano Mauro della Lena, per parlare del suo ultimo libro “Foglio bianco” e per ammirare all’ingresso della Sala Fellini la ceramica vietrese donata da Tafuri su cui campeggia la poesia “Diamante di Acque” Un’altra ceramica vietrese è stata donata, sempre da Tafuri, al Comune di Chianciano Terme che è stata collocata presso la Biblioteca comunale, che si trova nei giardini pubblici Bonaventura Somma nello stesso plesso della Sala Polivalente. Il pomeriggio si conclude con un concerto organizzato da “Umbria Classica”.

Grande soddisfazione per Vincenzo Tafuri che dopo i vari riconoscimenti ricevuti in molte manifestazioni culturali in Italia, torna a Chianciano Terme. Nato a Vietri sul Mare nel 1941, ha sempre avuto la passione per la poesia e la cultura umanistica ed ha partecipato a vari concorsi letterari, ricevendo numerosi riconoscimenti in ambito nazionale.

Dopo “Costiera Addormentata” e “Voli di Colomba”, impreziosito da una prefazione di Maria Luisa Spaziani, Tafuri manda in stampa dunque la sua terza raccolta di versi da cui emergono immagini ricche di vibrante uso poetico provenienti dai luoghi geografici e dell’anima (la sua Costiera Amalfitana) dove tutto, pur nel dolore, si avvolge di luce.

Enzo Tafuri, che è presidente dell’associazione che organizza il Premio Letterario Nazionale Albori, giunto alla X edizione, ha ricevuto tutta una serie di riconoscimenti importanti. Terzo alla X edizione del Premio internazionale di poesia e narrativa “Firenze capitale d’Europa” e secondo al concorso letterario “Prato – un tessuto di cultura”, Tafuri, con Costiera Addormentata, ha ottenuto, con unanime consenso della giuria, il massimo riconoscimento al XXV Premio internazionale di poesia “Alfonso Gatto” di Salerno.

Il suo “Voli di Colomba” è risultato secondo classificato alla XVI edizione del Premio internazionale di poesia e narrativa “Firenze capitale d’Europa” ed ha ottenuto il premio speciale Athos Lazzari al Premio Internazionale Città di Cattolica. Secondo classificato anche al Premio Letterario Internazione di Montefiore, l’autore è stato incluso tra gli artisti di rilievo al famoso Bar Letterario “Le Giubbe Rosse”.

Intervista a Vincenzo Tafuri
a cura di Angela Betti (Terme di Chianciano)

Dottor Tafuri, ci racconti di come è nata la sua passione per Chianciano e per le sue Terme
“Ho conosciuto Chianciano nel lontano 1971, il mio primo fratello, ora scomparso, con la moglie era alle terme proveniente da Trieste. Per comodità di distanza e per vederci ho raggiunto Chianciano un po’ a malincuore perché pensavo che il sito fosse adatto all’età matura, quindi noioso. Ero giovane, con la Maserati Biturbo. Mi sorprese il parco macchine degli ospiti, Ferrari rombanti, fuoriserie, eleganza, stile, vivacità, fascino e serenità del meraviglioso circondario. Un salto in una cultura selettiva e garbata nel riposo rilassante. Da allora ogni anno fuggo dal ritmo confuso e corro nella mia oasi di pensiero”.

Lei che nelle sue opere si ispira alla natura ed all’architettura dei luoghi, ha scritto ad esempio di Piazza Italia, ha dedicato qualche verso anche alle acque ed alle fonti termali o ai Parchi?
“Scrivo poesie e racconti in maniera professionale da circa dieci anni, sono stato e resto imprenditore edile. La poesia ormai mi ha preso nelle molteplici sfumature del dialogo civile e naturalistico. “Piazza Italia”, e la prima poesia “Chianciano”, cuore pulsante della città ha captato la mia sensibilità e ho voluto lasciare traccia e memorie. I parchi, le terme, pianeta di umanità variegata, ho scritto negli anni versi di getto che ora riemergono con la poesia attuale ‘Diamante di acque’”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteDallai (Pd): ”Le ferrovie turistiche sono una risorsa anche per il nostro territorio”
Articolo successivo Beato Giovanni Colombini: ad Abbadia San Salvatore una lapide per celebrare l’anniversario della sua morte

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Il Comune di Chianciano pubblica un bando per “Chianciano Terme da Vivere”

27 Marzo 2023
SAN GIMIGNANO

DanteDì, a San Gimignano itinerario tra arte e teatro sulle orme del Sommo Poeta

23 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.