• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Danneggiano i bagni pubblici: due minori denunciati dai Carabinieri
  • Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica
  • Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”
  • Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”
  • Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena
  • Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti
  • A1 Milano-Napoli, chiusura notturna della stazione di Firenze Impruneta
  • Amministrative Siena, Fabio Pacciani: “Tutti insieme rompiamo questo trasversalismo che soffoca la città”
  • Castelnuovo Berardenga: martedì torna a riunirsi il Consiglio comunale
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Dallai (Pd): ”Le ferrovie turistiche sono una risorsa anche per il nostro territorio”

4 Agosto 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Trenonatura-arrivoTorrenieri650“Con il via libera del Senato alla legge sulle Ferrovie storiche, già approvato dalla Camera, potremo finalmente valorizzare una parte di quel patrimonio fatto migliaia di chilometri di ferrovie poco utilizzate o addirittura dismesse. Una risorsa unica che consentirà di far cresce un turismo lento e sostenibile, anche in provincia di Siena che, ad oggi, è inserita nel progetto con la tratta Asciano – Monte Antico”.

“La legge – continua Dallai – consentirà l’istituzione di ‘ferrovie turistiche’ attraverso il reimpiego di linee in disuso o in corso di dismissione che si trovano in aree di particolare pregio naturalistico o archeologico. L’individuazione delle tratte ferroviarie specifiche avverrà con decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, ma in sede di prima applicazione sono già individuate alcune tratte ferroviarie ad uso turistico, per la Toscana c’è tratta Asciano-Monte Antico. Un risultato importante per il nostro territorio che premia l’impegno degli amministratori locali ed il mio lavoro parlamentare, insieme a chi come Alessandro Starnini ha seguito con determinazione la questione in tempi recenti”.

“Con la nuova legge potranno essere coinvolte anche associazioni e organizzazioni di volontariato operanti al livello locale. Inoltre è prevista la possibilità, quando non in uso per i treni, di sfruttare i binari per i cosiddetti ferrocicli, sul modello francese dei ‘Velorail’ veicoli a pedali su rotaia. L’obiettivo è, dunque, la salvaguardia e soprattutto la valorizzazione in chiave turistica di una risorsa che in Italia è in forte crescita, tanto che nel 2016 le linee riattivate hanno registrato un boom di presenze sui convogli d’epoca, con circa il 50% in più rispetto al 2015. Un modello ancora da esplorare e che potrà costituire anche la base per nuove attività economiche in Valdorcia e nel resto della provincia”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSanità d’iniziativa, ecco il modello rinnovato e potenziato
Articolo successivo Il poeta Vincenzo Tafuri al Premio Fedeltà di Chianciano Terme

RACCOMANDATI PER TE

TURISMO

Due Joëlette per una destinazione Siena più accessibile e inclusiva

24 Gennaio 2023
POLITICA

Siena, partiti centrodestra: “Non mancherà il nostro sostegno a De Mossi negli ultimi mesi del mandato”

22 Gennaio 2023
TOSCANA

Meteo, prosegue anche venerdì il codice giallo per neve e ghiaccio in parte della Toscana

19 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Pozzi (Sanicoop): “Le vere cooperative mediche sono contro i medici a gettone”

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
ASCIANO

Danneggiano i bagni pubblici: due minori denunciati dai Carabinieri

27 Gennaio 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Etruria Retail sempre più green, inaugurati a Siena due ecocompattatori per il riciclo della plastica

27 Gennaio 2023
SIENA

Santa Marta, Benini: “Via ai lavori, stiamo rispettando il cronoprogramma”

27 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
BASKET

Basket C Gold, trasferta a Lucca per la Virtus Siena

27 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, lavori di manutenzione alla rete idrica

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.