• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, in dieci giorni sono già 100 le Carte d’Identità Elettroniche richieste

30 Luglio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

carta-identita-elettronica650In dieci giorni dall’attivazione del servizio sono già 100 le Carte d’Identità Elettroniche richieste a Poggibonsi. La Carta d’Identità Elettronica è stata introdotta da decreto legge del 2015 per incrementare i livelli di sicurezza dell’intero sistema di emissione (anticlonazione e anticontraffazione). Poggibonsi è nel primo gruppo di Comuni italiani (non sperimentatori) che possono emettere questo nuovo tipo di documento personale di riconoscimento più sicuro, funzionale e comodo. In questa prima fase è ancora possibile, in via sperimentale, richiedere la carta d’identità cartacea, servizio fondamentale soprattutto per rispondere a richieste d’urgenza.

I tempi di rilascio infatti sono diversi: per la CIE sono superiori a quelli della carta d’identità cartacea perché il documento non viene realizzato presso il Comune ma presso l’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. La CIE viene consegnata entro sei giorni lavorativi dalla data della richiesta di rilascio attraverso spedizione all’indirizzo indicato dal titolare. Per questo motivo devono fare attenzione coloro che hanno la carta d’identità in scadenza, perché non sarà possibile ottenerla immediatamente, come è accaduto sino adesso. Per quanti ne avessero necessità in tempi brevi, è possibile richiedere il documento cartaceo (come è avvenuto in alcuni casi anche in questi dieci giorni) che in questa fase resta disponibile. Le carte di identità cartacee valide continueranno ad essere tali fino alla loro naturale scadenza.

Per chiedere il rilascio della CIE serve il vecchio documento di identità (la carta di identità scaduta o in scadenza deve essere obbligatoriamente consegnata allo sportello), una foto formato tessera recente (fatta da non più di sei mesi) con gli stessi requisiti delle foto richieste per il rilascio del passaporto, la tessera sanitaria (per rilevare il codice fiscale). Il costo è di 22 euro.

Come richiedere la CIE. I cittadini di Poggibonsi possono richiedere la nuova Carta con due modalità. Possono recarsi all’Ufficio Relazioni con il Pubblico dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.30 oppure possono prenotare per il sabato mattina e i pomeriggi del martedì e del giovedì tramite telefono al 0577-986234 o tramite il servizio accoglienza presso l’Accabì.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChigiana International Festival, David Geringas nel chiostro dell’Abbazia di Torri
Articolo successivo Fiere e mercati, approvata a San Gimignano la riforma-ponte in attesa della direttiva europea ”Bolkestein”

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: aperte le richieste di contributo per le associazioni locali

26 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Pozzi (Sanicoop): “Le vere cooperative mediche sono contro i medici a gettone”

17 Gennaio 2023
TURISMO

Cai Siena, 300 chilometri di nuovi sentieri e 100 escursioni

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.