• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi a Roma per la convenzione con il Coni nell’ambito del piano ”Sport e Periferie”

26 Luglio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sporteperiferie-roma2017Poggibonsi a Roma per firmare la convenzione con il Coni grazie alla quale saranno erogate le risorse stanziate dal Governo nel Piano ‘Sport e Periferie’. Risorse che il Comune di Poggibonsi si è aggiudicato con il recupero della gradinata allo stadio Lotti. “E’ un altro riconoscimento alla capacità progettuale e al lavoro di riqualificazione della città che questa volta passa attraverso il miglioramento di strutture sportive”, dice il Sindaco David Bussagli.

Ieri, 25 luglio, si è svolta a Roma, a Palazzo Chigi, la firma della convenzione fra il Coni e i primi 32 Comuni di tutta Italia finanziati nell’ambito del bando. La firma si è svolta alla presenza del Ministro per lo Sport Luca Lotti, del presidente del Coni Giovanni Malagò, e del presidente dell’Anci, Antonio De Caro. Presenti a rappresentare il Comune di Poggibonsi l’assessore Fabio Carrozzino e Silvia Lazzeri, presidente della Commissione Cultura e Sport.  “Tra gli interventi compresi nel Piano nazionale – dice Bussagli – vi è il  recupero corticale della gradonata scoperta dello stadio comunale Lotti. Un intervento che abbiamo già realizzato. Un progetto di cui è stata riconosciuta la bontà e di cui è stato condiviso l’obiettivo”.

Il piano “Sport e Periferie” è un piano di interventi sostenuti dall’omonimo fondo. La proposta pluriennale, istituita dalla legge 185 del 2015, prevede un investimento complessivo di 100 milioni nel triennio 2015-2017. Il Fondo è finalizzato alla ricognizione degli impianti sportivi esistenti sul territorio nazionale, alla loro realizzazione e rigenerazione, alla diffusione di attrezzature sportive, nonché al loro completamento e adeguamento.

“Siamo soddisfatti di aver colto nel modo migliore gli obiettivi del Piano nazionale. L’attività sportiva ha una funzione fondamentale all’interno delle comunità, come elemento di inclusione e integrazione – dice Bussagli – Una funzione che va sostenuta, come il piano del Governo ha inteso fare con questo piano di investimenti che premia anche la nostra città”. Nelle more dell’approvazione dell’elenco degli interventi ammessi, il Comune di Poggibonsi aveva già dato avvio e realizzato il lavoro mediante l’utilizzo di fondi propri, in maniera comunque congrua a quanto previsto per l’erogazione del finanziamento. L’intervento in questione ha portato al recupero corticale della gradonata scoperta (capienza 1690 posti) che presentava ammaloramenti legati all’azione degli agenti atmosferici. Il valore dell’intervento realizzato è di oltre 150mila euro e quindi, stando ai parametri stabiliti dal Piano, l’importo sostenuto dal Fondo è pari a oltre 100mila euro (2/3 dell’importo). Un contributo che il Comune riceverà a titolo di rimborso per il lavoro di rigenerazione svolto allo stadio, su cui nel frattempo anche altri sono stati e sono gli investimenti in corso.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEva Mei canta Rossini al 42° Cantiere: la diva del belcanto a Montepulciano
Articolo successivo Civitas Infernalis, dedicata alla leggenda dello ”strascico della regina”

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Poggibonsi celebra il Giorno della Memoria

25 Gennaio 2023
POGGIBONSI

In gravissime condizioni donna investita a Poggibonsi

19 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: al via i lavori per una nuova viabilità pedonale in via Roma

14 Gennaio 2023
POGGIBONSI

Raccolta rifiuti, a Poggibonsi balzo in avanti sulla differenziata che vola verso il 70%

13 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.