• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Trovato senza vita all’interno del camion
  • “Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 27 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TOSCANA

Crisi settore forestazione, Bezzini (Pd) alla Giunta: ”Aprire subito un tavolo di crisi per salvare un comparto strategico per la Toscana”

8 Luglio 20172 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

simonebezzini2015_2_650Più attenzione alla crisi economica ed occupazionale delle aziende toscane specializzate negli interventi in materia di forestazione e manutenzione dei boschi. A chiederla è il consigliere regionale del Partito democratico Simone Bezzini, primo firmatario di una mozione con cui si impegna la Giunta regionale ad aprire un tavolo di crisi con le organizzazioni di rappresentanza delle aziende legate alla forestazione, al fine di porre in essere tutte le misure necessarie per sostenere un comparto strategico per la cura del territorio boschivo e montano della Toscana. Non solo. Bezzini chiede anche un impegno per verificare presso i soggetti competenti lo stato di avanzamento delle procedure di gara relative ai progetti che derivano dalle misure del PRS e la garanzia che nella programmazione degli interventi per la manutenzione del territorio boschivo, rurale e montano, si assicuri una capacità di risposta alle esigenze di tutti i territori in modo che vengano attivati anche gli interventi in materia di forestazione nell’Amiata e nella Toscana meridionale.

“Il patrimonio boschivo della Toscana – spiega Simone Bezzini- è uno dei più importanti d’Italia e la Toscana ha sempre considerato le politiche forestali fra le azioni strategiche del governo regionale. Da troppo tempo – prosegue Simone Bezzini- il settore delle aziende toscane specializzate nella manutenzione del patrimonio boschivo vive un forte stato di crisi economica ed occupazionale. Sono le stesse imprese – conclude Bezzini- che ci dicono che in pochi anni si sarebbe passati da 40milioni di euro di fatturato ad appena 7milioni con la perdita di 700 posti di lavoro, calati da 1100 a 400 addetti attuali”. Nell’atto si legge che secondo Fedagri Confcoopertaive Toscana, le principali cause della crisi del settore sono da rintracciarsi nel rallentamento nelle procedure di appalto dei lavori, nonostante le risorse investite tramite il PSR; negli effetti della pratica del massimo ribasso, confermata anche nel nuovo codice dei contratti pubblici e che sarebbe all’origine di una concorrenza spesso non improntata sulla qualità delle opere forestali”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente143° Palio di Casole d’Elsa, l’ìordine di ingresso ai canapi
Articolo successivo Radicondoli, ”Scarpe grosso e cervello fino” con il Centro di Aggregazione

RACCOMANDATI PER TE

TOSCANA

Dalla Giunta regionale della Toscana 2 milioni di euro a 234 Comuni per investimenti e opere pubbliche

24 Gennaio 2023
TOSCANA

Toscana, al codice giallo per neve si aggiunge quello per ghiaccio fino alla mattina di martedì 24

23 Gennaio 2023
PALIO

Siena, la Giunta approva le modifiche al protocollo dei Cavalli da Palio

19 Gennaio 2023
SIENA

“La Giunta nei quartieri”, al via la serie di incontri con i cittadini di Siena

16 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTEPULCIANO

Trovato senza vita all’interno del camion

26 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

“Il progetto della sanità territoriale a Siena”, incontro di SienaSociale

26 Gennaio 2023
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.