Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Teatro del Popolo di Rapolano: al via con i primi spettacoli della stagione
  • Buonconvento, 44enne muore in incidente stradale
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 7 dicembre: l’ordine del giorno
  • Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese
  • Il sindaco di Radicondoli Guarguaglini in cattedra a Fosdinovo per invertire il trend dello spopolamento
  • Siena, inaugurato punto vendita Conad in via delle Province
  • A Chianciano tentativo record del mondo al vogatore
  • Fondazione Santa Maria della Scala, bandi Cda e Collegio revisori
  • A Torrita di Siena riqualificazione biglietteria dismessa della stazione
  • Comune e Università di Siena presenti al prossimo Cda della Fondazione Biotecnopolo
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Making Strange: Jane South al Santa Maria della Scala

13 Giugno 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

JaneSouthGiovedì 15 giugno 2017, ore 18.00, Siena. Un personaggio e una location d’eccezione inaugureranno il calendario estivo degli StARTers – Assaggi d’Arte del Siena Art Institute. Sarà infatti nella magnifica cornice del Complesso Museale Santa Maria della Scala che l’artista visiva, scultrice e scenografa newyorkese Jane South incontrerà il pubblico senese: per parlare delle opere più recenti dell’artista, ma anche del percorso che l’ha portata dall’Europa agli Stati Uniti, dai teatri di Londra alla prestigiosissima cattedra di Fine Arts del Pratt Institute di New York.

L’evento rientra nel calendario dei Giovedì del Santa Maria della Scala Live. L’ingresso è gratuito.

Degli strani oggetti pendono dal soffitto di una sala dell’Aldrich Museum of Contemporary Art, negli Stati Uniti. Sembrano rubati dal graticcio di un palcoscenico teatrale: fari pronti a illuminare un attore sul punto di calarsi sulla scena, diffusori acustici, cavi e tralicci. E anche per l’osservatore più attento è difficile svelare l’inganno. Perché i macchinari sono in realtà fatti di carta, inchiostro e luce: sofisticate architetture dove disegno e scultura si fondono ed è difficile distinguere l’oggetto fisico dal teatro delle ombre.

L’installazione – perché di questo si tratta – è Floor/Ceiling, l’ultimo esperimento site-specific di Jane South. Come in altre sue opere anche qui l’ambiguità materica è assicurata dall’uso della carta, dipinta e piegata per creare grandi strutture tridimensionali. E come in altre sue opere, anche qui l’uso dello spazio come palcoscenico in attesa di una rappresentazione è un tratto distintivo di South: l’approccio all’arte di una scenografa.

Jane South è nata a Manchester, nel Regno Unito. Sempre nel Regno Unito, ma a Londra, ha invece avuto avvio la sua carriera creativa: è nella capitale britannica che l’artista comincia a lavorare come scenografa per una compagnia teatrale specializzata nelle opere di Beckett. Negli anni successivi, lo stile del drammaturgo irlandese la influenzerà profondamente a livello di struttura dello spazio-narrazione.

Nel 1989 Jane South si è trasferita negli Stati Uniti, dove ha deciso di studiare pittura e scultura presso la UNC di Greensboro. Negli anni successivi South ha partecipato a esposizioni collettive e personali negli Stati Uniti e in Europa e ha ricevuto numerosi riconoscimenti. Solo negli ultimi anni il suo lavoro è stato recensito da riviste di alto profilo come il New York Times, il Los Angeles Times, ArtForum, Art in America, Sculpture Magazine, il New York Magazine, Frieze, Art News, NY Arts Magazine e The New Yorker.

Sin dal 2012, Jane South ricopre la carica di NYC based Associate Director presso il Siena Art Institute, organizzazione no-profit che accoglie artisti internazionali di ogni orientamento e disciplina interessati nell’esplorazione della funzione sociale dell’arte contemporanea.

Appuntamento dunque con Jane South per giovedì 15 giugno alle 18.00 al Complesso Museale Santa Maria della Scala, Piazza del Duomo 1, Siena. L’incontro rientra nel calendario di StARTers – Assaggi d’Arte del Siena Art Institute e nel cartellone di Santa Maria della Scala Live del complesso museale senese.

Incontro in inglese. Ingresso libero.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleAl Politeama torna la rassegna ”Under Dance” con gli spettacoli di fine anno delle scuole di danza del territorio
Next Article 6 posti disponibili per il Servizio civile nazionale al Comune di Siena






RACCOMANDATI PER TE

Santa Maria della Scala a Siena, strada interna
ARTE e CULTURA

Inaugurata a Siena la strada interna del Santa Maria della Scala

18 Novembre 2023
Giuseppe Gavazzi nel suo laboratorio
ARTE e CULTURA

Le coincidenze artistiche di Giuseppe Gavazzi in mostra a Siena al Santa Maria della Scala

11 Novembre 2023
Visitatori alla mostra Dittici occasionali
ARTE e CULTURA

Sabato al Museo, gli appuntamenti al Santa Maria della Scala di Siena

9 Novembre 2023
Santa Maria della Scala a Siena, sala interna
ARTE e CULTURA

Santa Maria della Scala, tornano le visite guidate teatralizzate

4 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
"In arte son Chisciottə"
EVENTI E SPETTACOLI

Teatro del Popolo di Rapolano: al via con i primi spettacoli della stagione

30 Novembre 2023
Interno ambulanza
BUONCONVENTO

Buonconvento, 44enne muore in incidente stradale

30 Novembre 2023
Sala del Capitano del Popolo, sede Consiglio comunale di Siena
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per giovedì 7 dicembre: l’ordine del giorno

30 Novembre 2023
Luminarie natalizie Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Si accendono le luminarie cittadine, al via la festa continua del Natale senese

30 Novembre 2023
Francesco Guarguaglini, sindaco di Radicondoli
RADICONDOLI

Il sindaco di Radicondoli Guarguaglini in cattedra a Fosdinovo per invertire il trend dello spopolamento

30 Novembre 2023
Conad in via delle Province a Siena
ARTIGIANATO e COMMERCIO

Siena, inaugurato punto vendita Conad in via delle Province

30 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.