• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Festival del Giornalismo di Siena 2023
  • Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli
  • Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”
  • Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana
  • Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, concerto dell’Ottetto Vocale Senese
  • Offerte di lavoro zona Valdichiana – Sinalunga
  • 333° Anno Fisiocritico, si apre a Siena il 1° giugno alle ore 17
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 28 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”Arte libera… tutti!”

23 Maggio 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

coop-noiconglialtri2017_1Rendere l’attività scolastica un’occasione di dialogo fra studenti, cittadini, istituzioni culturali e realtà associative del territorio: questo l’obiettivo del progetto Noi con gli altri di Unicoop Firenze che ha coinvolto una classe del Liceo artistico statale Duccio di Buoninsegna di Siena, una classe della scuola secondaria di primo grado C. Angiolieri di Siena, l’U.I.C.I di Siena e l’associazione sportiva Le Bollicine che hanno svolto l’attività nel corso dell’anno scolastico 2016 – 2017. Il progetto, patrocinato anche dall’Assessorato all’Istruzione del Comune di Siena, ha visto come partner Museo d’arte per i Bambini e il Complesso Museale del Santa Maria della Scala.

Terreno d’incontro l’arte che, con la sua varietà di linguaggi, permette di superare le barriere fisiche e culturali e di scambiare esperienze e punti di vista proprio attraverso la fruizione dell’opera artistica. Idea di partenza del progetto, infatti, è che il patrimonio artistico sia un bene comune da rendere accessibile a tutti e intorno al quale costruire il senso stesso della comunità.

Nello specifico, il progetto ha avvicinato all’arte partecipanti con capacità diverse di fruizione delle opere con l’obiettivo di riprodurre le stesse utilizzando vari linguaggi espressivi: il gruppo, diviso in due nuclei di attività, ha lavorato per “tradurre” in altre forme artistiche l’affresco di Domenico Beccafumi “Incontro di Gioacchino ed Anna alla Porta d’Oro”, custodito nella Cappella del Manto del Complesso Museale di Santa Maria della Scala.

coop-noiconglialtri2017_2Nelle tre fasi del progetto i due gruppi hanno svolto varie attività preparatorie, dalla visita all’affresco, alla lettura tattile di varie opere artistiche, alla manipolazione dell’argilla al buio, fino al laboratorio di riproduzione tridimensionale del ritratto. Nell’ultimo step del percorso i due gruppi hanno avviato la fase creativa realizzando una tavola tattile dell’affresco e un’azione teatrale ispirata allo stesso, così da rendere l’opera originaria fruibile da un pubblico ampio e differenziato.

Con un metodo di lavoro basato sulla collaborazione e l’ascolto, il progetto ha messo in comune le risorse di tutti in modo da valorizzare le diverse abilità, attivare processi di conoscenza reciproca e promuovere esperienze di integrazione fra la realtà scolastica e altri soggetti del territorio.

A chiudere un anno di lavoro insieme, presso il Complesso Museale di Santa Maria della Scala sono in calendario tre appuntamenti il 23, 26 e 31 maggio nei quali i protagonisti del percorso presentano i loro prodotti artistici alla città e a tutti i visitatori interessati.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleVismederi Costone, Pierfrancesco Binella confermato coach
Next Article Con il Toscana Pride inizia la stagione dei Pride in Italia ed è già #OrgoglioIncontenibile

RACCOMANDATI PER TE

Ragazzi di Bottega alla Pinacoteca di Siena
ARTE e CULTURA

Pinacoteca di Siena, esposizione di “Ragazzi di Bottega”

26 Maggio 2023
Veduta di Quercegrossa
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: la promozione dello sport per tutti continua negli impianti sportivi di Quercegrossa

25 Maggio 2023
Cortile interno della Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, ciclo di visite alla scoperta dei protagonisti della pittura senese di ‘400 e ‘500

19 Maggio 2023
Villa Vicobello a Siena
TURISMO

Domenica 21 maggio la Giornata delle Dimore Storiche a Siena

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Festival del Giornalismo di Siena 2022
EVENTI E SPETTACOLI

Festival del Giornalismo di Siena 2023

27 Maggio 2023
Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023
Centro storico di Chiusi, rendering lavori
CHIUSI

Centro storico di Chiusi, nuovo progetto di riqualificazione urbana

27 Maggio 2023
Ambulanza vista da davanti
SIENA

Incidente in viale Vittorio Emanuele a Siena: ferita 54enne

27 Maggio 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Valdichiana – Montepulciano

27 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.