• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

Ragazzi in gamba arriva a Chiusi

19 Maggio 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

torna a “casa” ovvero al Teatro Mascagni di Chiusi con i migliori spettacoli che saranno protagonisti per tutto il mese di maggio.

“Il Festival Ragazzi in Gamba – sottolinea il sindaco Juri Bettollini – rappresenta non solo una grande tradizione della nostra città, ma anche e soprattutto un momento di incontro e promozione di Chiusi in tutto il panorama nazionale. Fuori dai confini del territorio chiusino la nostra città è conosciuta anche grazie al lavoro che nei decenni ha portato avanti Marco Fè con una manifestazione che sicuramente ha vissuto anni importanti nel passato, ma che oggi può riscrivere una nuova pagina della propria storia grazie al rinnovato interesse e alla passione che da sempre la contraddistingue. Per tutto questo ringraziamo il presidente Marco Fé perché ha sempre creduto in questo progetto anche quando tante porte gli sono state chiuse. Forse gli anni duri sono serviti proprio a temprare lo spirito e per arrivare ad oggi con rinnovate energie quanto mai preziose per iniziare insieme un nuovo cammino all’insegna dei Ragazzi in Gamba”

“L’edizione in corso dei Ragazzi in Gamba – sottolinea il presidente Marco Fé – è caratterizzata da una grande qualità degli spettacoli proposti dalle scuole e questo è il miglior biglietto da visita in vista non solo delle giornate che ci apprestiamo a vivere a Chiusi, ma anche in vista del prossimo anno quando Ragazzi in Gamba si strutturerà per essere a tutti gli effetti una vetrina nazionale dell’arte in ogni sua forma.”

Il programma degli spettacoli che si svolgeranno a Chiusi prevede due fine settimana veramente intensi. Sabato 20 maggio dalle 15.30 alle 18.30 andranno in scena gli spettacolo: “Uno, due, tre…stella” dell’I.C. di Terni; “Chiusi sotto Chiusi” dell’Istituto Graziano da Chiusi; “Lassamo fa a Dio” della scuola primaria Don Milani di Villa Literno. Domani 21 maggio dalle ore 15.30 alle ore 18.30 andranno in scena “Una donna meravigliosa” dell’Istituto Manzoni di Lizzano e “Circus Cabaret” dell’associazione Moto Club di San Martino di Martina Franca. Gli spettacoli proseguiranno sabato 27 maggio alle ore 15.00 con “Musichiamo” dell’Istituto “De Ruggeri” di Massafra; “Sogno di Primavera” dell’Istituto Pascoli di S. Giorgio Jonico e “Michelangelo tra ombre, musica e parole” dell’Istituto De Ruggeri di Massafra. Nell’ultima giornata di domenica 28 maggio andrà in scena: “Note ascendenti” dell’Istituto Santa Eufemia di Lamezia Terme; “Mary Poppins” della scuola di infanzia Nicotera Costabile di Lamezia Terme; “Le paure di un dì” dell’Istituto Marconi-Oliva di Locorotondo e “Inno alla vita” della scuola di infanzia Nicotera Costabile di Lamezia Terme.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleGli stili alimentari e la salute dei giovani in un’indagine dell’Università di Siena
Next Article ”Neuropatie ottiche: dalla diagnosi alla patogenesi e alla terapia”

RACCOMANDATI PER TE

Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Giro del Lago di Chiusi, partenza
ALTRE DI SPORT

Giro del Lago di Chiusi: domenica il giro, sabato la passeggiata

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.