• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico
  • Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente
  • Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day
  • Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023
  • Approvato il disciplinare dell’Aglione della Valdichiana
  • La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”
  • QS Europe Ranking, l’Università di Siena presente nella nuova classifica internazionale
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Il turismo cresce a Siena e provincia

12 Maggio 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

turismo-dati2017Con una conferenza stampa congiunta, il Sindaco di Siena e l’Assessorw al Turismo del Comune di Siena (comune capoluogo titolare della funzione del turismo), l’Assessore al Turismo del Comune di Montepulciano (ente capofila della gestione associata ambito della Val di Chiana senese), l’Assessore al Turismo del Comune di Poggibonsi, Stefano Romagnoli (Dirigente Settore Promozione economica, legislazione turismo e commercio Regione Toscana) e Alessandro Tortelli (Direttore scientifico del Centro Studi Turistici di Firenze) hanno presentato l’analisi dettagliata dei dati relativi al movimento turistico di Siena e provincia nel 2016.

I tre comuni di Siena, Poggibonsi e Montepulciano sono stati nel mese di marzo le sedi dei seminari sulla statistica turistica, organizzati in accordo con tutti gli altri comuni della provincia, coinvolti nel percorso e presenti in conferenza stampa. I tre seminari sono stati organizzati per sensibilizzare gli operatori turistici sulla problematica relativa alle strutture inadempienti, ovvero che non trasmettono come previsto la movimentazione all’ufficio competente, trasferito dalle Province ai Comuni Capoluogo della Toscana su disposizione della Regione.

Oltre alla diffusa inadempienza si riscontrano anche situazioni dove viene comunicata una movimentazione zero. La corretta e tempestiva trasmissione della movimentazione di arrivi e presenze da parte delle strutture ricettive è fondamentale anche a fini di programmazione delle politiche del settore sia a livello locale che nazionale. In un recente incontro tra Comuni e Associazioni di categoria è stata condivisa l’analisi dei dati e la proposta di introdurre sanzioni per gli operatori inadempienti, decisione che dipende dalla Regione Toscana. Il confronto proseguirà con altri incontri nelle prossime settimane.

Per poter procedere ad una corretta analisi della variazione effettiva dei flussi turistici, si sono pertanto analizzati quelli ottenuti dalla puntuale trasmissione pervenuta da quegli operatori, che per fortuna sono la maggioranza, che hanno adempiuto in entrambi gli anni esaminati 2015/2016.

Dalla elaborazione di questi dati si registra un sensibile incremento degli arrivi: + 4,1 % in provincia di Siena, + 7,6 % nel Comune di Siena (fonte IRPET).

C’è da registrare che in provincia di Siena, come in tutta la regione ed in buona parte d’Italia, si sta verificando un aumento esponenziale di strutture nell’ambito della cosiddetta sharing economy, in particolare la piattaforma AirBNB. In tutta la Toscana tra il dicembre 2014 e il marzo 2017 le stanze disponibili sulla piattaforma AirBNB sono aumentate del 67 % giungendo a circa 44.000. In provincia di Siena sono aumentate del 62 % giungendo a 5.466. Nella quasi totalità dei casi non sono registrate come strutture ricettive ufficiali. Va comunque precisato che per quanto concerne il biennio analizzato questa tipologia di strutture non aveva gli stessi obblighi sull’invio della movimentazione delle strutture ricettive tradizionali.

Per quanto riguarda il Comune di Siena sono stati monitorati alcuni indicatori di turisticità, che per gli anni presi in considerazione sono i principali musei, i parcheggi e l’imposta di soggiorno:

Musei:
Museo civico e Torre del Mangia: + 3,7 %
Santa Maria della Scala: + 17,75 %
Totale dei soli musei comunali: + 8,08 %
Duomo: + 4,3%
Parcheggi:
Parcheggi auto: + 0,13 %
Parcheggi camper: + 10,13 %
Imposta di soggiorno: + 9,6 %

Prendendo in considerazione gli stessi indicatori per un’altra città Unesco della nostra provincia, andiamo ad analizzare il caso di San Gimignano:
Musei: + 15 %
Parcheggi auto: + 6 %
Imposta soggiorno: + 2 %

Comune di Montepulciano:
Imposta di soggiorno: + 5 %

Comune di Chianciano Terme:
Imposta di soggiorno: + 7 %

I dati sull’entrata da tassa di soggiorno parlano chiaro: il turismo cresce e si conferma come uno dei settori trainanti dell’economia del territorio.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleVI edizione concorso giornalistico ”Roberto Romaldo”
Next Article Insieme Poggibonsi: ”Archeodromo: interrogazione sulle somme di denaro dato all’Associazione Culturale Started di Castelnuovo Berardenga”

RACCOMANDATI PER TE

ABCura Poggibonsi, presentazione di David Bussagli e Francesca Ameglio
POGGIBONSI

La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”

20 Settembre 2023
Montepulciano, Palazzo comunale, bicchieri Vino Nobile
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Montepulciano tra le mete più scelte per le vacanze in vendemmia

19 Settembre 2023
Ramo di olivo con olive
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Accordo Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde

18 Settembre 2023
Export, scatola cartone
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Cresce l’export della provincia di Siena nel 1° semestre 2023

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

21 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

21 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

21 Settembre 2023
L'onorevole di Forza Italia Patrizia Morrocco
POLITICA

Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico

20 Settembre 2023
Puliamo il Mondo, logo Legambiente 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente

20 Settembre 2023
Il palazzetto della Polisportiva Mens Sana 1871
ALTRE DI SPORT

Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day

20 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.