• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, muri dipinti per una scuola che ha messo al bando la tristezza

3 Maggio 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

scuolamarmocchi-luciacristiani3​Non c’è monotonia, grigiore, colori spenti lungo le pareti della palestra e della mensa, i corridoi, le scale. Nell’edificio del plesso Marmocchi, che ospita scuola media e scuola elementare, dell’Istituto Comprensivo di Poggibonsi a rendere viva e colorata la struttura è stato l’estro di Lucia Cristiani. Collaboratrice scolastica con il pallino della pittura, Lucia ha rubato ore al proprio tempo e ha affrescato metri e metri di pareti. «Voglio lasciare una traccia, un segno della mia esistenza, “che ci sono stata”». Costumista di teatro per 16 anni, Lucia Cristiani ha avuto da sempre la passione per la pittura. «Mi è sempre piaciuto vedere e toccare tutte le forme, i colori, disegnare. Ho fatto anche la scuola per stilista di moda a Firenze per poi costruire uno spettacolo intero, dalle scenografie ai costumi». Le scelte di soggetti e forme non ci sono cliché predefiniti. «Per i soggetti da dipingere, vado a ruota libera. Gli espressionisti mi hanno colpito molto per l’uso del colore e anche per le forme, fino a scoprire Hunderwasser con le sue linee sbilenche e i suoi colori intensi. Ma poi mi lascio andare». Lucia Cristiani ama anche molto sperimentare. «Mi piace mescolare colori e materiali, vedere quello che succede e andare avanti dopo il segno».

scuolamarmocchi-luciacristiani1La passione per le realizzazioni artistiche di Lucia Cristiani inizia quasi come un sogno di bambini. «Avevo visto una scatola di 80 matite acquarellabili, mi hanno fatto scattare il desiderio di dipingere, di realizzare quello che sentivo dentro. Allora mi sono regalata la scatola di matite ed ho iniziato». Il percorso di Lucia Cristiani è stato costellato anche di incontri che le hanno dato fiducia e che l’hanno fatta crescere. «Devo dire che nelle mie scelte è stato determinate il supporto di Donatella Bagnoli e quello di Paolo Gheri. Ma anche il mio regista di teatro, Carlo Romiti mi ha guidato nelle scelte. Poi, per venire alla scuola, sono stata io che ho deciso il passaggio dalla carta al muro». E a proposito della scuola, «un ringraziamento va alla professoressa Marina Cesani che mi ha sostenuto nell’impresa, alla dirigente Manuela Becattelli che nonostante tutte le difficoltà crede ancora che la scuola a colori sia migliore di un ambiente monocromatico e alla Dsga Loretta Palagi che mi ha comprato i colori per la realizzazione».

scuolamarmocchi-luciacristiani2Il risultato di questa scuola che non vuole il grigio, è tutti i giorni sotto gli occhi degli studenti che si possono recare in una ​struttura dove predomina il colore ​e dove sono state me​sse​ al bando la tristezza​ e la monotonia​.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleIl sindaco Valentini e l’assessore Tarquini in visite nelle scuole
Next Article Nidi comunali di Poggibonsi, è tempo di ”open day”

RACCOMANDATI PER TE

ABCura Poggibonsi, presentazione di David Bussagli e Francesca Ameglio
POGGIBONSI

La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”

20 Settembre 2023
Simone Lenzi
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi due nuovi concerti della rassegna Discipline(s) Music Club

19 Settembre 2023
Raccolta prodotti scuola a Poggibonsi
POGGIBONSI

Prodotti per la scuola: a Poggibonsi raccolte 2.500 confezioni per le famiglie fragili

14 Settembre 2023
Pedibus, bambini scuole Poggibonsi
POGGIBONSI

Due nuove linee per il Pedibus a Poggibonsi

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.