• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi, nuovi parcometri in sei aree di sosta. Si potrà pagare anche con la card

24 Aprile 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

poggibonsi-stemma300Sono sei i parcheggi a pagamento dotati nelle ultime settimane di sette nuovi parcometri abilitati ai pagamenti con carta di credito e bancomat. Si tratta delle aree di sosta di viale Garibaldi (dove è presente un nuovo parcometro e uno vecchio), via Borgo Marturi (un nuovo parcometro), largo Gramsci (un nuovo parcometro. A cento metri in via Trento è presente uno vecchio), piazza Berlinguer (un nuovo parcometro e uno vecchio), via Trento (due nuovi parcometri. Ce ne sono tre vecchi nel raggio di cento metri), via Galilei (uno nuovo e uno vecchio).

“Una prima fase di ammodernamento – spiega il vicesindaco Silvano Becattelli – che ha interessato i parcometri a seguito della Legge di Stabilità” che al comma 900 e 901 dell’art. 1 prevede che i dispositivi di controllo della sosta debbano accettare anche pagamenti effettuati con carte di debito e carte di credito. “La legge non è ancora operativa – prosegue – in quanto mancano tutti decreti attuativi relativi ad esempio alle commissioni bancarie o al concetto di impossibilità tecnica di adeguamento e altro ancora. Questo significa che restano validi i parcometri che non accettano i pagamenti con carte di credito e bancomat e le eventuali sanzioni elevate per il mancato pagamento della sosta. Tuttavia le indicazioni della Legge di Stabilità sono chiare, sappiamo che tale disposizione diventerà operativa e ci siamo mossi di conseguenza”. La Polizia Municipale si è attivata valutando costi e opportunità di rinnovamento tenuto conto ad esempio che alcuni dei parcometri presenti sono datati e che la spesa per rinnovare tutti gli apparecchi sarebbe comunque molto alta. Si è proceduto quindi ad una prima tranche di adeguamento che ha riguardato sette parcometri dislocati a macchia di leopardo sul territorio, per dar modo agli utenti di sfruttare al massimo questa opportunità.

“Siamo in una fase di transizione – dice Becattelli – Presto sarà possibile pagare con la card e saranno disponibili le nuove tessere elettroniche di cui la Polizia Municipale si sta dotando in aggiunta a quelle attuali che non sono adatte ai nuovi parcometri. Il percorso di rinnovamento proseguirà con gradualità e con scelte legate alle risorse e alle priorità tenuto conto che il servizio potrà essere ulteriormente sviluppato grazie al nuovo software che consente nuovi utilizzi sia sul fronte dei pagamenti che dell’informazione”. I sette parcometri installati sono il modello Strada della multinazionale Parkeon, azienda leader del settore. Sono abilitati per il pagamento tramite monete, bancomat e carta di credito, tessere c-less ricaricabili attualmente in fase di attivazione e che saranno consegnate dai primi giorni di maggio (non potranno essere utilizzate sui vecchi parcometri per i quali continuerà a funzionare la tessere a banda magnetica tuttora attiva).


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSinalunga, Festa della Liberazione: in piazza Garibaldi con la Fanfara dei Bersaglieri
Next Article Dalla biblioteca al cinema, sorteggiati a Poggibonsi i vincitori di ”Metti un libro sotto braccio”

RACCOMANDATI PER TE

I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Nidi Gratis, bambini
POGGIBONSI

Bando aperto per “Nidi Gratis”: il Comune di Poggibonsi incontra i genitori

2 Giugno 2023
Vanni Santoni con la copertina del libro Dilaga Ovunque
POGGIBONSI

Vanni Santoni presenta a Poggibonsi “Dilaga ovunque”

27 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.