• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges
  • Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena
  • Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna
  • Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023
  • “ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi
  • Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti
  • Settimana della Dislessia, al Centro Dedalo di Siena tornano gli screening gratuiti
  • Monteroni d’Arbia: nuovi spazi per la Società Filarmonica “Puccini”
  • Giornata di accoglienza in Rettorato per i nuovi assunti dell’Università di Siena
  • Grande partecipazione al confronto sul Masterplan dell’Aou Senese
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 1 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIUSI

”Vini e Vinili 45 Giri di Bianco”, la presentazione del libro a Chiusi

21 Aprile 20174 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Sarà un anteprima della bella stagione dell’estate dove il Gec – Gruppo effetti collaterali sta organizzando la sesta edizione del Lars Rock Fest – (7-9 luglio 2017 – Giardini comunali a Chiusi con la Fondazione Orizzonti e il Comune di Chiusi) l’appuntamento di Sabato 22 Aprile al lago di Chiusi, sulla terrazza esterna del Ristorante Pesce D’Oro con lo scrittore Maurizio Pratelli che ci presenterà il suo ” Vini e Vinili, 45 giri di bianco”, scritto con la fotografa e giornalista Chiara Meattelli e uscito per la storica Arcana Edizioni con prefazione di Steve Wynn: un cammino fatto di abbinamenti tra vino resistente e canzoni immortali di british rock all’interno di due mondi destinati a incrociare le stesse genuine passioni di chi ama farsi rapire dalla musica sorseggiando un calice di bianco.

L’ultimo appuntamento della rassegna Gec & Book che ha registrato un notevole interesse e partecipazione sarà presentato dal conduttore radiofonico Chiarlie Del Buono (WebRadio Trasimeno) e la presentazione sarà presentata e seguita dall’immancabile colonna sonora del libro con una selezione in vinile di british rock a cura di DJ CRis.

E anche questa volta l’Associazione Gruppo Effetti collaterali ha coinvolto per l’evento due prestigiosi partner il rinomato Ristorante Pesce d’oro e la Cantina Olivi -Le Buche di Sarteano con la degustazione della sua famosa selezione di vini bianchi perfettamente in tema con il contenuto del libro; un opera letteraria che narra stazione dopo stazione, l’incontro con un meraviglioso universo popolato di uomini e donne capaci di offrire incanto e verità attraverso piccole avventure che si fanno grandi nella creazione di qualcosa di unico, da ascoltare e da bere. È così che un disco e una bottiglia che hanno nell’anima sole e pioggia, sudore e lacrime, polvere e sorrisi, si servono alla stessa tavola; con onestà e coraggio. Pratelli autore dell’altro suo fortunato libro “33 giri di rosso”, il viaggio in compagnia della musica e del vino d’autore prosegue con un secondo volume. Se il precedente capitolo era nato all’insegna dei lunghi ascolti, in questo caso l’approccio è molto più immediato, mosso dall’energia del rock inglese.

Quarantacinque canzoni: non necessariamente le più riuscite dal punto di vista commerciale, piuttosto quelle che hanno segnato in modo indelebile un’epoca arrivata fino ai giorni nostri. Proprio come le 45 etichette dei vignaioli che ne accompagnano l’ascolto. I romantici sentieri del vino italiano e le infuocate strade della musica inglese, si uniscono per raccontare insieme i loro percorsi

Un libro uscito dall’insolita accoppiata composta da Chiara Meattelli nata a Perugia ma che vive a Londra dal 2002 dove lavora come giornalista e fotografa freelance. Scrive per diverse testate e contribuisce regolarmente per Vanity Fair, D della Repubblica e Grazia. In Inghilterra le sue foto sono state pubblicate su Mojo, Uncut, Sunday Times.. Gira in Vespa con l’iPod “up to 11”; di tanto in tanto è corista per leggendari gruppi post punk britannici e dal Comasco Maurizio Pratelli giornalista e autore, per oltre 15 anni ha scritto sulle pagine di cultura e spettacoli di quotidiani e per alcuni magazine musicali. Per Arcana ha pubblicato nel 2014 “Vini e Vinili, 33 giri di rosso” e nel 2015, “667 ne so una più del diavolo. Un appuntamento intrigante quello di Sabato 22 aprile al lago di Chiusi che sancisce il perfetto binomio tra musica e Vino, voluto ed inserito dalle due curatrici della rassegna Letizia Orti e Eleonora Billi in un ciclo d’incontri teso ad far conoscere la lettura, attraverso i vari generi affrontati, la musica, la letteratura storica e contemporanea, il noir, la cuscina vegana, il calcio e lo sport. L’evento ad ingresso libero è stato ideato dal Gec e con la partecipazione di Comune della Città di Chiusi, Biblioteca Comunale e Informagiovani Città di Chiusi, ristorante Pesce D’Oro e azienda Olivi – Le Buche.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleMovimento Siena 5 Stelle: ”Lo psicodramma dell’urbanistica senese”
Next Article ”XX – Venti anni di Live Rock Festival”, un libro documenta la manifestazione di Acquaviva

RACCOMANDATI PER TE

Inaugurazione mezzo Pubblica Assistenza di Chiusi
CHIUSI

La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo

26 Settembre 2023
Montepulciano, Città del libro antico e raro: allestimento mostra
ARTE e CULTURA

Da sabato 23 settembre Montepulciano “Città del libro antico e raro”

22 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
La foto di Salwan Georges vincitrice del SIPA 2023
ARTE e CULTURA

SIPA 2023: il vincitore assoluto è “Georgy” di Salwan Georges

30 Settembre 2023
Auser, logo
SIENA

Università del Tempo Ritrovato, le iniziative 2023/2024 dell’Auser di Siena

30 Settembre 2023
La biccherna dedicata alla vittoria navale di Lepanto
ARTE e CULTURA

Lepanto, all’Archivio di Stato di Siena lo scontro navale nelle tavolette di Biccherna

30 Settembre 2023
Alberto Battistolli durante il Rally del Brunello 2022
ALTRE DI SPORT

Terra, tricolore e strade da leggenda: arriva il Rally del Brunello 2023

30 Settembre 2023
Accabì Hospital Burresi a Poggibonsi
POGGIBONSI

“ABCura. La città cresce con te”, incontro pubblico all’Accabì di Poggibonsi

30 Settembre 2023
Ingresso Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Ottobre alla Pinacoteca Nazionale di Siena: tre iniziative, per famiglie e per tutti

30 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.