• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno
  • Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”
  • “Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival
  • Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”
  • Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena
  • Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione
  • “Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena
  • Giornata nazionale incontinenza: visite gratuite all’Aou Senese
  • Montepulciano, adeguamento sismico palestra dei Licei Poliziani
  • Università di Siena, bandi aperti per l’ammissione a corsi di Dottorato di Ricerca
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 11 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

”XX – Venti anni di Live Rock Festival”, un libro documenta la manifestazione di Acquaviva

21 Aprile 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ventiannidiliverockfestival650Venti anni di memorie e immagini, ironie e aneddoti, sono raccolti nel volume “XX – Venti anni di Live Rock Festival”, edito da Collettivo Piranha (128 pagine). Il libro è arricchito dalle illustrazioni originali realizzate appositamente dall’artista Danijel Zèzèlj che dal 1999 firma i manifesti della manifestazione. Tra i contributi più significativi, ci sono due testi legati ai Baustelle: uno è firmato direttamente dal leader Francesco Bianconi che definisce gli organizzatori del festival come “eroici illuminati”, l’altro è il colloquio con Rachele Bastreghi, nata e cresciuta proprio nel piccolo centro di Acquaviva.

Il progetto editoriale è stato realizzato collettivamente dai volontari che lavorano al festival, divenuto ormai il più influente d’Italia tra quelli ad ingresso gratuito. Si tratta quindi di una pubblicazione corale dove le esperienze più intime dei singoli sono accostate alla visione sociale e culturale di un progetto tanto ambizioso per un territorio di provincia. Il senso dell’appartenenza a un luogo e a un impegno si esprime nella narrazione plurale dei volontari che descrivono punti di vista inconsueti e soprattutto autentici.

Il volume si articola su quattro sezioni. La prima, “Nascita di un movimento”, delinea il contesto sociale e culturale dell’ambito tosco-umbro, dagli anni Novanta, quando prese vita il Live Rock Festival, ad oggi; risultano preziose le interviste ai sindaci di Montepulciano che hanno talvolta tollerato e talvolta incoraggiato l’evento. La seconda parte è incentrata sulle iniziative solidali e ambientali legate al festival, a partire dalla solida relazione con Legambiente; ma sono qui presenti anche elementi di creatività, inerenti principalmente alla comunicazione caratterizzata dal segno riconoscibile di Zèzèlj.

Il Live Rock Festival, per sua natura, valorizza una rassegna musicale autorevole anche per il profilo internazionale, coniugandola con la qualità della proposta enogastronomica e con l’artigianato della produzione: tutto quel che succede davvero dietro alle quinte organizzative è svelato nella sezione “Venti anni di musica e lavoro”, dove sono descritte le attività di ogni settore gestionale.

C’è poi “L’almanacco del festival”: anno per anno, si susseguono tutti gli avvenimenti, le foto, le curiosità e le locandine di ognuna delle venti edizioni di Live Rock Festival, dal 1997 al 2016. Tra i momenti più singolari, la performance del 99 Posse che nel 2000 rimediarono sul palco di Acquaviva una querela per vilipendio delle forze dell’ordine.

Per presentare il libro, sarà allestito un evento popolare, ad ingresso gratuito, al Teatro dei Concordi di Acquaviva (Siena), sabato 22 settembre 2017. Alle 18.00 è in programma la discussione sul volume, impreziosita dalla proiezione di videointerviste. Alle 20.00 l’aperitivo musicale con degustazione dei prodotti a km zero che contraddistinguono il Live Rock Festival. E poi toccherà alla musica live: per una ricorrenza così significativa, sarà sul palco Sandro Joyeux, l’artista che interpreta i suoni di tutti i sud del mondo, già protagonista al festival nel 2015: con la voce e la chitarra e le influenze reggae canta il sogno di una musica che abbatta le barriere e i muri tra le culture e tra gli esseri umani. La festa conclusiva è affidata al djset di F.Looppy Yo.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Vini e Vinili 45 Giri di Bianco”, la presentazione del libro a Chiusi
Next Article ”Elettra” sul palco del Pinsuti, il dramma dell’odio che hiude la stagione teatrale

RACCOMANDATI PER TE

Marilena Caciorgna con la copertina del volume Un libro di marmo
ARTE e CULTURA

“Un libro di marmo”, il volume sul Pavimento del Duomo di Siena

10 Giugno 2023
Federico Canaccini con la copertina del libro Il Medioevo in 21 battaglie
ARTE e CULTURA

“Il Medioevo in 21 battaglie”, presentazione del libro a Siena

8 Giugno 2023
La premiazione del Campionato italiano di ruzzola individuale a Sinalunga
ALTRE DI SPORT

Campionato italiano di ruzzola Sinalunga: sale sul podio a 80 anni

6 Giugno 2023
Una scena de Il libro della giungla
TORRITA DI SIENA

“Il libro della giungla”, a Torrita di Siena l’inclusione è alla ribalta

31 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
I lavori al nido L'Uccellino Azzurro di Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, il nido L’Uccellino Azzurro riaprirà il 14 giugno

10 Giugno 2023
Il coach della Emma Villas Volley Siena Gianluca Graziosi
VOLLEY

Emma Villas Siena, coach Graziosi: “Vogliamo costruire un roster interessante e fare le cose per bene”

10 Giugno 2023
"Libri e tramonti" a Siena, libro aperto in giardino
ARTE e CULTURA

“Libri e tramonti” la rassegna letteraria di Siena Summer Festival

10 Giugno 2023
L'Istituto Roncalli di Poggibonsi
POGGIBONSI

Al “Roncalli” di Poggibonsi la premiazione della XXV edizione di “Liberi di Scrivere”

10 Giugno 2023
Donna in ufficio dei Carabinieri di Siena
SIENA

Violenze contro la moglie: 43enne arrestato a Siena

10 Giugno 2023
Il simposio dell'Institute For Global Health IFGH
SCIENZA e RICERCA

Institute For Global Health, un decennio di passione per l’istruzione

10 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.