La commissione Sanità, presieduta da Stefano Scaramelli (Pd), ha dato il via libera alla proposta di legge che introduce modifiche all’accreditamento delle strutture e dei servizi alla persona del sistema sociale integrato e alle norme in materia di qualità e sicurezza delle strutture sanitarie, alle procedure e ai requisiti autorizzativi di esercizio e sistemi di accreditamento. Il testo, approvato nella seduta di ieri, mercoledì 19 aprile, con il voto favorevole della maggioranza (Pd e Articolo 1-Mdp), l’astensione di M5s e Sì-Toscana a sinistra e il voto contrario del gruppo Lega nord, passa ora all’esame dell’Aula. Con la nuova normativa si prevede che le strutture, sia pubbliche che private, richiedano l’accreditamento alla Regione anziché ai Comuni, con l’obiettivo di uniformare i percorsi di accreditamento sia sanitario che sociale e socio-sanitario, finora nettamente separati, e ricondurli gradualmente ad un unico sistema, a partire dall’offerta dei servizi residenziali e semiresidenziali. Il testo licenziato questa mattina ha visto l’approvazione, a maggioranza, di sette emendamenti presentati dal presidente Scaramelli, che raccolgono sollecitazioni giunte nel corso delle consultazioni e intervengono, tra l’altro, per prevedere un monitoraggio annuale, da parte della commissione consiliare, sull’attuazione dei requisiti specifici e degli indicatori; sulla composizione del gruppo tecnico di valutazione; sopralluoghi del gruppo tecnico regionale di valutazione per il controllo del possesso dei requisiti delle strutture accreditate. Respinti, sempre a maggioranza, alcuni emendamenti presentati dal Movimento 5 stelle.
ULTIME NOTIZIE
- Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
- “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
- Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
- Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
- Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
- A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
- Comune di Siena, bando per funzionario Urbanistica ed Edilizia
- Per Siena: “Portiamo avanti il programma che abbiamo sottoscritto”
- Rapolano Terme, il Consiglio comunale convocato per lunedì 25 settembre 2023
- Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
domenica, 24 Settembre 2023