• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico
  • Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente
  • Siena, domenica 24 settembre il Mens Sana Sport Day
  • Al termine il Festival Barocco di San Gimignano 2023
  • Approvato il disciplinare dell’Aglione della Valdichiana
  • La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ALTRE DI SPORT

Tre Comuni uniti nel nome del ciclismo, ecco il Grand Tour Terre di Siena

12 Aprile 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

grandtourterredisiena2017Tre Comuni, Chianciano Terme, Pienza e Sarteano, danno vita a quattro giorni intensi, di vacanze e ciclismo, sotto un brand che mette d’accordo Val di Chiana e Val d’Orcia. Ed ecco servito il Gran Tour Terre di Siena, edizione 2017, in programma dal 22 al 25 aprile, ricco di granfondo, gare a cronometro,  percorsi cicloturistici e iniziative per bambini.

Lo hanno presentato i sindaci dei rispettivi Comuni, Andrea Marchetti, Fabrizio Fè e Francesco Landi, in una cornice rappresentativa e “neutra” come Castiglioncello del Trinoro, frazione di Sarteano più o meno equidistante dai tre centri. Ne emerge un quadro di grande unità e di progettualità comune, che sta dando grandi risultati nell’ambito di un contenitore, l’Unione dei Comuni della Val di Chiana, presieduta da Francesco Landi. Il sindaco di Sarteano sta lavorando moltissimo nell’ottica di una sinergia tra i dieci Comuni che ne fanno parte, e questo evento è tra i risultati. 

I presupposti del Grand Tour Terre di Siena sono, ovviamente la Toscana, le vacanze, la bicicletta, la bellezza dei luoghi, le strade con assenza di traffico, la qualità assoluta degli hotel e degli agriturismo scelti. Si attendono centinaia di appassionati della bicicletta, per eventi che partono in orari comodi, in zone vicine agli hotel. Tutti questi elementi, uniti tra loro, faranno del Grand Tour Terre di Siena una allettante offerta di ciclismo su strada, che si rivolge all’agonista come alla famiglia in vacanza. Sabato 22 aprile si comincia da Pienza, con una cronometro (ritrovo 13,30 da piazza Pio II) di 7,2 km, con partenza da Spedaletto (ore 16,30) per arrivare nella nota piazza. Domenica 23 c’è la Cicloturistica Sarteano – Terre della Val d’Orcia (ritrovo tra le 7 e le 8, partenza alle 9, organizzazione Crocette bike). Si tratta di una “ciclolonga” durante la quale i corridori accumuleranno punti partecipazione valevoli per la classifica finale del circuito. Lunedì 24 aprile, a Chianciano, riposo attivo con escursioni enogastronomiche, visite guidate e spettacoli. Nel pomeriggio Sarteano offre Bimbinbici (dalle 16.00, organizzazione Asd Serena Mancini), al Palazzetto dello Sport per un pomeriggio sulle due ruote e gioco per famiglie e per bambini. Martedì 25 si torna a Chianciano per la XVI Granfondo (apertura griglie ore 7 al Palamontepaschi, organizzazione Mtb Chianciano). Previsti punti per la classifica finale su tre discipline: cicloturistica con partenza alla francese sul percorso medio (punti partecipazione), mediofondo e granfondo (punti piazzamento). Alla fine pasta party e  premiazioni, con il saluto delle tre città organizzatrici. 

Per informazioni e iscrizioni si può telefonare al 3805285065 oppure si può consultare l’apposito sito web: www.ilgrandtour.it. Fino al giorno della partenza di ogni evento si può decidere di partecipare.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEmma Villas, coach Paolo Tofoli: ”In gara1 una partita perfetta, ma nei play off ogni match fa storia a sé”
Next Article ”Conversation”, chiacchiere di Palio in inglese nella Torre

RACCOMANDATI PER TE

Giro del Lago di Chiusi, partenza
ALTRE DI SPORT

Giro del Lago di Chiusi: domenica il giro, sabato la passeggiata

14 Settembre 2023
L'Eroica, abbraccio ciclisti
ALTRE DI SPORT

L’Eroica 2023, migliaia di iscritti da ogni parte del mondo

13 Settembre 2023
Sofia Paola Chiumiento campionessa del mondo pattinaggio corsa
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Pattinaggio Corsa: Sofia Paola Chiumiento è la campionessa più giovane del mondo

8 Settembre 2023
Ulrike-Anima Mathé
EVENTI E SPETTACOLI

Tre concerti chiudono le masterclass di Palazzo Ricci

7 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
CONTRADA DELLA TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

21 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

21 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

21 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

21 Settembre 2023
L'onorevole di Forza Italia Patrizia Morrocco
POLITICA

Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico

20 Settembre 2023
Puliamo il Mondo, logo Legambiente 2023
AMBIENTE ed ENERGIA

Puliamo il Mondo 2023, torna a Siena l’iniziativa di Legambiente

20 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.