Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • A Sinalunga si accendono le festività con “L’Incanto del Natale”
  • Partenza con il botto della 9ª stagione del Teatro degli Oscuri di Torrita
  • Consiglio comunale Poggibonsi: approvata variazione al Bilancio previsionale
  • Si perde nei boschi mentre cerca funghi: rintracciata dai Vigili del Fuoco di Siena
  • Il professor Simone Borghesi partecipa alla COP28 a Dubai
  • Proposta di legge miglioramento SSN: dalla CGIL di Siena raccolte oltre 9.000 firme
  • Maltempo, allerta meteo di codice arancione e giallo in Toscana
  • Mercatini, albero, musica e folletti: a Poggibonsi “La via Maestra del Natale”
  • Al Pinsuti di Sinalunga MEDEaSSOLO s-concert di Valentina Banci
  • Orientamento: al via gli open day all’IIS Roncalli di Poggibonsi
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
venerdì, 1 Dicembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CONTRADA DELLA TORRE

”Conversation”, chiacchiere di Palio in inglese nella Torre

12 Aprile 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

conversation2017“I’m a tambourine of my Contrada” “Well, you mean a drummer, maybe…”. Le prime feste titolari si avvicinano, bandiere e tamburi stanno per uscire nuovamente dai musei, e già tornano come argomento di conversazione nei rioni. Conversazione in italiano naturalmente, o meglio in slang senese. Ma quest’anno, anche in inglese: almeno nella Torre, dove da alcune settimane quattro gruppi di contradaioli si ritrovano per fare “conversation”. Dopo il doposcuola per i ‘cittini’ delle elementari avviato lo scorso autunno, la Commissione Mutuo Soccorso della Contrada ha dato vita ad una nuova iniziativa per valorizzare il tempo libero dei protettori: dieci serate di conversazione nella lingua internazionale per eccellenza.

“A gennaio abbiamo proposto l’iniziativa senza avere una reale idea del riscontro possibile – spiega Gianni Bolognesi, Coordinatore della Commissione – in breve abbiamo raccolto l’adesione di 50 persone, anche molto diverse tra loro per età, interessi e grado di conoscenza della lingua. Si sono così formati quattro gruppi omogenei per conoscenza della lingua, per quanto possibile, che si stanno ritrovando una sera alla settimana nei locali della Contrada per rinfrescare o migliorare il proprio inglese. Siamo tutti molto soddisfatti dell’iniziativa, che oltre a creare un’occasione in più per frequentare il rione, aumenta la nostra cultura e stimola il confronto tra persone di età e gruppi diversi, cementando l’amicizia”.

L’età dei partecipanti varia tra i 22 e i 70 anni, per il 65% donne. I gruppi sono animati a loro volta da due contradaioli, Generoso Froio ed il provveditore alla Cultura della Torre, Luca Bonomi, che coordina l’attività: “In queste serate capita realmente di spaziare dal ‘tambourine’ di Bob Dylan, di cui magari si traduce il testo, ai tamburini delle nostre comparse – dice Bonomi – va da sé che spesso ci si fermi a sorridere per le pronunce ‘senesizzate’ che scappano fuori. E’ comunque una ulteriore occasione per mettersi in contatto con modi di pensare e società diverse. Le lingue sono il primo veicolo di comunicazione sia quando si viaggia sia quando rimaniamo nella nostra città, vista la nostra antica tradizione d’accoglienza del pellegrino”. Non a caso, alcune delle serate sono vivacizzate dalla presenza di alcuni giovani studenti della Armstrong State University di Savannah – Georgia (Stati Uniti), presenti a Siena per studiare lingua e cultura italiana allla Società Dante Alighieri e altri alla Siena Italian Studies: giovedì 13 aprile saranno a tavola con gli “English groups” della Contrada nei locali della Società Elefante, in occasione della cena Pasqualina.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTre Comuni uniti nel nome del ciclismo, ecco il Grand Tour Terre di Siena
Next Article L’associazione Confronti interviene sul Policlinico Universitario Santa Maria alle Scotte






RACCOMANDATI PER TE

CONTRADA DELLA TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

29 Novembre 2023
Donatella Stasio
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena “Storie di diritti e di democrazia. La Corte costituzionale nella società”

26 Novembre 2023
Scaffale Verde all'interno della biblioteca di Sinalunga
SINALUNGA

‘Scaffale Verde’, nella biblioteca di Sinalunga libri per bambini e ragazzi per cura e tutela dell’ambiente

18 Novembre 2023
Maltempo Toscana, pioggia, allerta codice giallo
TOSCANA

Domenica 12 novembre codice giallo per pioggia nella Toscana centro-meridionale

11 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Palazzo comunale di Sinalunga, Natale
SINALUNGA

A Sinalunga si accendono le festività con “L’Incanto del Natale”

1 Dicembre 2023
"Il letto ovale" al Teatro degli Oscuri di Torrita di Siena
EVENTI E SPETTACOLI

Partenza con il botto della 9ª stagione del Teatro degli Oscuri di Torrita

1 Dicembre 2023
Palazzo comunale di Poggibonsi
POGGIBONSI

Consiglio comunale Poggibonsi: approvata variazione al Bilancio previsionale

1 Dicembre 2023
I Vigili del Fuoco recuperano una donna dispersa nel bosco
MONTERIGGIONI

Si perde nei boschi mentre cerca funghi: rintracciata dai Vigili del Fuoco di Siena

1 Dicembre 2023
Simone Borghesi
SCUOLA e UNIVERSITA'

Il professor Simone Borghesi partecipa alla COP28 a Dubai

1 Dicembre 2023
Cgil Siena, presentazione all'Asl Tse della firme raccolte su SSN
SALUTE e BENESSERE

Proposta di legge miglioramento SSN: dalla CGIL di Siena raccolte oltre 9.000 firme

1 Dicembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.