• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 25 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Respiro internazionale per la Rassegna di Cori ”Città di Poggibonsi”

8 Aprile 20172 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

corogiulianodelchiaro2015Con la primavera torna la rassegna di cori “Città di Poggibonsi”, il tradizionale appuntamento con la musica vocale che quest’anno giunge alla edizione numero trentasette e assume anche un respiro internazionale. Con cori dal Belgio e dalla Francia. L’iniziativa si svolgerà sabato 8 aprile 2017 alle 21,30 e domenica 9 aprile alle 18,00 presso la centralissima chiesa di San Lorenzo a Poggibonsi (Siena). A cura dell’Amministrazione comunale in collaborazione con il coro cittadino “Giuliano del Chiaro”.

“Quella di quest’anno è una edizione che veste i panni della internazionalità – spiega il presidente del coro Giuliano del Chiaro, Stefano Calabrese – vista la presenza di due cori provenienti dal Belgio e dalla Francia a cui abbiamo dedicato tutto l’appuntamento di domenica. Come sempre, durante il tradizionale fine settimana dedicato al canto corale, saranno ospitati cori nazionali, in particolare toscani che abbiamo, invece, concentrato nella serata di sabato. La direzione artistica della manifestazione, affidata al Maestro Piero Lauria, vuole proporre anche questa volta una due giorni estremamente ricca per il numero di ensemble che partecipano, varia per la diversità dei repertori che propongono e di ottima qualità. Molti gli appassionati che ad ogni edizione seguono l’iniziativa, ormai matura e sempre più affermata”.

La rassegna di cori “Città di Poggibonsi” è diventata un punto di riferimento nel panorama della polifonia vocale della provincia di Siena. Nei suoi 37 anni di vita ha fatto cultura in città in materia di musica corale, presentando al suo affezionato pubblico cartelloni per tutti i gusti, anche per i palati più fini.

Ad aprire la rassegna, sabato 8 aprile alle 21,30, sarà il coro cittadino “Giuliano del Chiaro”, diretto dal Maestro Piero Lauria. Un gruppo formato da circa 20 elementi, nato nel 1971, con un repertorio che attualmente include la polifonia sacra e profana dal XVI secolo ai giorni nostri. Il coro ha partecipato a numerose rassegne corali in tutta Italia. Curriculum ricchi, repertori importanti e prestigiose presenze a festival e iniziative culturali caratterizzano tutti i gruppi presenti nel cartellone. Dopo il “Giuliano del Chiaro” seguiranno il Gruppo Polifonico “Sardos in su coro” di Colle di Val d’Elsa e l’ensemble “Antica armonia” di Prato.

Domenica 9 aprile alle 18,00 il concerto si apre con la Chorale “L’Essenelle” di Esneux (Belgio). Si prosegue con il coro “Les voix du Garlaban” di Aubagne (Francia). L’ingresso ai due appuntamenti è libero.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleEmozioni a Bagno Vignoni con i ”Riflessi” di Daniela Capaccioli
Next Article Fino a domenica nella Torre la XXXI Mostra dei Fiori

RACCOMANDATI PER TE

ABCura Poggibonsi, presentazione di David Bussagli e Francesca Ameglio
POGGIBONSI

La città cresce con te. A Poggibonsi entra nel vivo il progetto “ABCura”

20 Settembre 2023
Simone Lenzi
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi due nuovi concerti della rassegna Discipline(s) Music Club

19 Settembre 2023
Catena Fiorello
ARTE e CULTURA

Siena Summer Festival, due appuntamenti speciali chiudono la rassegna “Libri e tramonti”

18 Settembre 2023
Raccolta prodotti scuola a Poggibonsi
POGGIBONSI

Prodotti per la scuola: a Poggibonsi raccolte 2.500 confezioni per le famiglie fragili

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

25 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

25 Settembre 2023
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Settembre 2023
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.