• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo
  • A Sinalunga torna la centenaria Fiera alla Pieve: mostra mercato, esposizione di razza chianina e spettacoli
  • A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali
  • Termovalorizzatore di Foci, studente realizza un plastico con materiali di recupero
  • Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Radioterapia: inaugurata la TomoTherapy HD al policlinico di Siena

23 Marzo 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

TomoTherapyHD1Operativa al policlinico Santa Maria alle Scotte la TomoTherapy HD, uno dei trattamenti più moderni e sofisticati nella cura delle neoplasie maligne. La nuova attrezzatura è attiva nel reparto di Radioterapia, diretto dal professor Luigi Pirtoli, dell’AOU Senese.

L’installazione è stata effettuata con il supporto della Fisica Sanitaria, diretta dal dottor Fabrizio Banci Buonamici ed è stata inaugurata alla presenza dell’assessore regionale al Diritto alla Salute, Stefania Saccardi. Presenti anche Stefano Scaramelli, presidente Terza Commissione Sanità della Regione Toscana, Bruno Valentini, sindaco di Siena, Anna Ferretti, assessore alla Sanità del Comune di Siena, Pierluigi Tosi, direttore generale AOU Senese, Ranuccio Nuti, delegato alla Sanità per l’Università di Siena, rappresentanti delle Forze dell’Ordine, Volontariato e autorità cittadine.  

TomoTherapyHD2“Un giorno importante per Le Scotte di Siena – sottolinea l’assessore Saccardi -. L’installazione di questa sofisticata attrezzatura di nuova generazione per la cura radioterapica dei tumori maligni (terzo centro in Toscana ad esserne dotato) segna un significativo passo avanti, in quanto consente di distribuire le radiazioni in maniera più veloce, più mirata e dunque anche meno lesiva dei tessuti circostanti. In ogni caso l’acquisizione senese contribuisce al potenziamento e avanzamento tecnologico del sistema sanitario regionale nel suo complesso, e ne garantisce il livello di eccellenza che gli viene riconosciuto in tanti settori”.

“E’ una strumentazione particolarmente innovativa – aggiunge Pierluigi Tosi, direttore generale  AOU Senese – che porterà numerosi vantaggi ai pazienti in cura, grazie alla massima precisione della macchina che  rende ottimale la distribuzione della dose di radiazioni sul volume tumorale che risulta ‘scolpita’ sulla neoplasia da trattare, anche per le tipologie di forma più complicate,  risparmiando maggiormente i tessuti sani. La macchina fa parte delle acquisizioni programmate per potenziare e rinnovare la dotazione tecnologica del nostro ospedale”.

TomoTherapyHD3“La principale novità – spiega il professor Pirtoli – consiste nella geometria del sistema, più simile ad una TAC di radiodiagnostica che ad un acceleratore convenzionale di radioterapia. Il macchinario, con la rotazione continua a 360 gradi e attraverso la traslazione del lettino sul quale è posizionato il paziente, eroga la dose terapeutica attraverso un elevato numero di rotazioni del fascio radiante che può essere scomposto in migliaia di piccoli fascetti, ciascuno di diversa intensità, realizzando la tecnica chiamata IMRT – Intensity Modulated Radiation Therapy”. Per queste caratteristiche la Tomoterapia trova indicazione quando sono richieste dosi elevate per la cura di tumori posti in vicinanza di organi critici. “Come l’altro acceleratore, già in funzione nel nostro reparto – prosegue Pirtoli – la TomoHD ha la possibilità di acquisire le immagini dei volumi anatomici da irradiare, con tecnica IGRT – Image Guided Radiotherapy, per verificare il corretto posizionamento del paziente prima di ogni seduta di terapia ed eventualmente apportare le correzioni sia in maniera automatica che da parte del medico”.

TomoTherapyHD4Tra gli altri vantaggi delle potenzialità della macchina c’è la possibilità, nel corso della stessa seduta, di trattare più di una sede di malattia e con dosi più elevate e circoscritte, con il risultato di una maggiore efficacia e di riduzione della durata del trattamento.

“L’acquisizione di questa tecnologia – conclude Pirtoli – permette di potenziare la Radioterapia di Siena come Centro avanzato di ricerca, anche nell’ottica multidisciplinare oncologica, per ottenere importanti risultati nel trattamento delle patologie neoplastiche, oltre che a garantire miglioramenti degli standard qualitativi assistenziali”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleCommissariamento Sei Toscana, pubblicato online il decreto del Prefetto
Next Article Castellina in Chianti ricorda la Grande Guerra e i suoi combattenti

RACCOMANDATI PER TE

L'onorevole di Forza Italia Patrizia Morrocco
POLITICA

Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico

20 Settembre 2023
Micaela Papi
SIENA

Siena, il progetto “Dopo di Noi” va avanti grazie alla convenzione

18 Settembre 2023
Ambulanza 118
SALUTE e BENESSERE

118 Siena, Giordano: “A quando il passaggio alla dirigenza medica del personale medico convenzionato?”

14 Settembre 2023
Policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena, Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese: “Nessuna emergenza infermieri alle Scotte”

8 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, la messa in onore del santo patrono delle Fiamme Gialle
SIENA

Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo

21 Settembre 2023
Fiera alla Pieve di Sinalunga, presentazione
SINALUNGA

A Sinalunga torna la centenaria Fiera alla Pieve: mostra mercato, esposizione di razza chianina e spettacoli

21 Settembre 2023
Museo Archeologico del Chianti a Castellina
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali

21 Settembre 2023
Sienambiente, plastico termovalorizzatore di Foci
AMBIENTE ed ENERGIA

Termovalorizzatore di Foci, studente realizza un plastico con materiali di recupero

21 Settembre 2023
Ambulanza notte
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite

21 Settembre 2023
CONTRADA DELLA TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.