Close Menu
  • SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTIGIANATO e COMMERCIO
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Concerto per pianoforte e orchestra apre l’anno accademico del Franci di Siena
  • Aree interne, rinnovato l’accordo tra Regione Toscana e Anci
  • Convegno sul gioco d’azzardo all’Università di Siena
  • Siena, all’Aou Senese il corso nazionale sulle Banche dei Tessuti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Mens Sana all’EYBL: U17 Eccellenza tra le grandi del basket europeo
  • Borse di studio: Banca Centro Toscana Umbria premia 97 studenti
  • Sangi Facilita: al via il Punto digitale facile di San Gimignano
  • Allarme bomba all’Università per Stranieri di Siena
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 28 Novembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

Poggibonsi: via Fiume, terminati i marciapiedi si procede con l’asfaltatura

17 Marzo 20173 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

viafiume-lavorimarciapiedi650Inizieranno la prossima settimana i lavori di asfaltatura su via Fiume dove si è concluso nei giorni scorsi il rifacimento dei marciapiedi. “Un lavoro di sistemazione che andremo a completare con il rifacimento del manto stradale in tutta la via, in piazza Indipendenza e su una porzione dei marciapiedi di via Fratelli Bandiera – dice Silvano Becattelli, Vicesindaco e Assessore a Lavori Pubblici e Manutenzioni – Un altro progetto e altre risorse che abbiamo stanziato negli scorsi mesi e che si aggiungono a quanto investito per il rifacimento dei marciapiedi”.

I marciapiedi sono stati prima demoliti e poi interamente ricostruiti con finitura superficiale al quarzo. L’intervento rientra nell’appalto che ha riguardato anche i marciapiedi di via del Pollaiolo a Staggia (costo da progetto 240mila euro), ricompreso nel Piano delle Opere pubbliche 2015 che ha visto uno stanziamento complessivo di 3,2 milioni di euro (ne fanno parte anche via Redipuglia, viale Marconi, i lavori di manutenzione alla scuola Vittorio Veneto, il doppio intervento allo stadio, la riconversione della ex biblioteca).

I nuovi lavori. Il rifacimento del manto stradale inizierà da metà della prossima settimana. Il progetto (manti stradali via Fiume e piazza Indipendenza, marciapiedi di via F.lli Bandiera) si realizza con un investimento di 68mila euro. I lavori procederanno con riduzione parziale di carreggiata in base all’avanzamento del cantiere come da apposita segnaletica che sarà apposta in loco.

“Il programma di interventi proseguirà nelle prossime settimane – dice il Vicesindaco – con altri lavori su cui abbiamo investito risorse e completato l’iter di affidamento negli scorsi mesi. In particolare, sempre entro la fine del mese di marzo, prenderanno il via i lavori di asfaltatura su via Lombardia nei Foci e la sistemazione di parti di altre cinque strade urbane ed extraurbane”. L’intervento su via Lombardia prevede l’asfaltatura di alcune porzioni della strada, quelle che più ne hanno necessità, per complessivi trecento metri e per un costo da progetto di 42mila euro. Per quanto riguarda la sistemazione di cinque strade del territorio urbano ed extraurbano, questa si realizza con un investimento di circa 95mila euro destinato a situazioni da mettere in sicurezza attraverso il rifacimento dell’asfalto e il consolidamento del fondo. Ne fa parte anche il completamento del lavoro sulla strada Bellavista-Lecchi. Gli altri interventi saranno in parte di via della Gruccia, per stabilizzare il fondo stradale e fare una nuova asfaltatura, e sulla Strada Provinciale 68, dove saranno sistemati circa 30 metri all’altezza tra il Km 69 ed il Km 70. In via di Monsanto sarà effettuato un intervento di recupero del manto stradale che riguarderà circa 30 metri di strada così come in via Grandi all’intersezione con via Montorsoli.

Seguici su Google News Seguici su WhatsApp
Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLa Emma Villas è già sicura almeno del secondo posto, ora l’ultima sfida della Pool Promozione a Spoleto
Next Article ”Alessandria Village” fa tappa a Siena






RACCOMANDATI PER TE

Fiume Elsa
POGGIBONSI

Come tutelare e valorizzare il fiume Elsa, evento a Poggibonsi

22 Novembre 2023
La via Maestra del Natale a Poggibonsi, presentazione, gruppo
POGGIBONSI

“La via Maestra del Natale”, a Poggibonsi oltre 60 eventi per le festività

20 Novembre 2023
Mercatino di Natale, famiglia e bancarella
POGGIBONSI

Gioco e magia, Poggibonsi diventa città dei mercati di Natale

5 Novembre 2023
Poggibonsi, palazzo comunale in via Volta
POGGIBONSI

Poggibonsi, nel palazzo comunale di via Volta la base operativa della Protezione Civile

3 Novembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Mattia Amato
EVENTI E SPETTACOLI

Concerto per pianoforte e orchestra apre l’anno accademico del Franci di Siena

28 Novembre 2023
Paesaggio Valdichiana Senese nel comune di Montepulciano
TOSCANA

Aree interne, rinnovato l’accordo tra Regione Toscana e Anci

28 Novembre 2023
Gratta e vinci
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convegno sul gioco d’azzardo all’Università di Siena

28 Novembre 2023
Elisa Pianigiani e Pietro Rubegni
SALUTE e BENESSERE

Siena, all’Aou Senese il corso nazionale sulle Banche dei Tessuti

28 Novembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

28 Novembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

28 Novembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.