• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese
  • “La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana
  • “Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento
  • Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli
  • Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023
  • Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”
  • Il Comune di Radicondoli ristora il 30% dell’aumento dell’energia a famiglie e imprese
  • Modifiche temporanee alla viabilità per la partita Siena-Olbia
  • Orchestra a Plettro Senese, un concerto dal sapore antico per Ettore Bastianini
  • San Gimignano, nuovo splendore per la “Madonna col Bambino e Santi” di Benozzo Gozzoli
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 26 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Arte e cultura tornano protagoniste di ”Febbraio al Museo”

8 Febbraio 20173 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

SalaCostumiCorteoStorico10“Febbraio al Museo” continua con gli appuntamenti alla scoperta delle tradizioni senesi e dei luoghi più suggestivi della città. Domani, giovedì 9 febbraio, al centro della rassegna ci saranno il corso pittorico dedicato alle tecniche della miniatura medievale alla Libreria Piccolomini in Piazza Duomo e le visite guidate alla Sinagoga e alla Sala dei Costumi nei Magazzini del Sale di Palazzo Pubblico. Venerdì 10 febbraio prima giornata di visite al cantiere degli affreschi di Lorenzetti nella Basilica di San Francesco.

sinagoga-interno650Le visite alla Sinagoga e alla Sala dei Costumi. Nella giornata di giovedì 9 febbraio, dalle ore 10.30 alle ore 17.30, le porte della Sinagoga di Siena nel Vicolo delle Scotte si apriranno per tutti coloro che vorranno approfondire la storia della Giudecca e del Ghetto. Le visite guidate sono a pagamento e si svolgeranno, ogni mezz’ora, su prenotazione, chiamando il numero 0577 271345 oppure scrivendo a sinagoga.siena@coopculture.it. Il pomeriggio all’insegna dell’arte continuerà alle ore 18 con la visita guidata alla Sala dei Costumi per approfondire la storia della città, attraverso i rinnovi delle monture che si sono susseguiti dal 1904 ad oggi. Il ritrovo è fissato per le ore 18 dal Cortile del Podestà. L’iniziativa è a pagamento e su prenotazione, dal lunedì al venerdì, chiamando il numero 0577 292614-15 oppure scrivendo a ticket@comune.siena.it.

lorenzetti-cantiere-2017_650vViaggio nel tempo con le visite al restauro degli affreschi di Lorenzetti. “Febbraio al Museo” continuerà venerdì 10 febbraio con due eventi che avranno come protagonista Ambrogio Lorenzetti. Il primo appuntamento è fissato dalle ore 10 nella Basilica di San Francesco con ‘Dentro al restauro’: il tour guidato al cantiere di restauro degli affreschi di Lorenzetti con la partecipazione di Massimo Gavazzi, curatore. La visita è gratuita con prenotazione obbligatoria chiamando il numero 0577 292614-15 oppure scrivendo a ticket@comune.siena.it. Il tour sarà effettuato ogni 30 minuti, dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15 alle ore 17 per un massimo di dieci partecipanti. Gli amanti della pittura senese potranno, inoltre, partecipare alle ore 15, nella Sala della Pace del Museo Civico in Palazzo Pubblico, alla visita monografica dedicata ad Ambrogio Lorenzetti. L’appuntamento è a pagamento su prenotazione, chiamando il numero 0577 292614-15 oppure scrivendo a ticket@comune.siena.it.

Info utili. “Febbraio al Museo” è la rassegna di eventi, visite guidate e iniziative per adulti e bambini alla scoperta dei grandi artisti e delle istituzioni che hanno fatto la storia della città. La rassegna è organizzata dal Comune di Siena – assessorato alle politiche per il turismo, in collaborazione con l’assessorato alla cultura. Il programma è disponibile su www.enjoysiena.it e www.comune.siena.it. Sui social per essere sempre aggiornati sulle iniziative è possibile i profili EnjoySiena su Facebook, Google+, Tumblr, Instagram, Pinterest, YouTube

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena: per l’anniversario della fondazione del Corpo di Polizia Municipale, variazione degli orari negli uffici
Articolo successivo ”Giorno del Ricordo”, il Comune di Sinalunga ricorda le vittime delle foibe

RACCOMANDATI PER TE

CHIUSI

Il ministro della Cultura Sangiuliano in visita al museo Nazionale Etrusco di Chiusi

25 Gennaio 2023
SIENA

Cantiere Buongoverno, a febbraio ingressi gratuiti per le Contrade

25 Gennaio 2023
SIENA

‘Strada per Strada’ e Fabio Pacciani tornano a San Miniato: seconda tappa con progetti e idee per il futuro del quartiere

24 Gennaio 2023
TOSCANA

“Va dove ti porta il bus”, Autolinee Toscane torna a scuola per promuovere ambiente e cultura

17 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SAN GIMIGNANO

Lippo Memmi, un protagonista del Trecento: a San Gimignano, ricercatori e studiosi si confrontano sul grande artista senese

26 Gennaio 2023
SIENA

“La giunta nei quartieri”, il Comune ridisegna la zona Pispini-Romana

26 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

“Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena”, al via il tesseramento

26 Gennaio 2023
BUONCONVENTO

Buonconvento, terminati i lavori di manutenzione straordinaria in via F.lli Rosselli

26 Gennaio 2023
SIENA

Il Manifesto dei progressisti e riformisti senesi per Siena 2023

26 Gennaio 2023
POLITICA

Peccianti (Idee in Comune): “Scrivi Pacciani leggi Piccini, una propagandistica sciocchezza”

26 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.